ushuaia

idee in libertà

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

magdalene57cicuta4marco.aliaslosciccosrobertabello26gianna.omenettocinieri.cinierisignora_sklerotica_2Carmela_Mastropaolopalupeppepariro2010unapartedite5strong_passionflussilavorokykky2001
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao bello mio, auguri di un buon anno ....
Inviato da: nagual_juan
il 01/01/2011 alle 02:07
 
Ciao, cicù. Ho trovato il tempo di leggere questo racconto:...
Inviato da: goetterbote
il 01/12/2009 alle 18:47
 
....bè..dai!...un ...
Inviato da: venuss99
il 28/11/2009 alle 13:33
 
Buongiorno Cicuta.... spero che sia solo voglia di...
Inviato da: chimicamd
il 28/11/2009 alle 07:38
 
....forse erano immagini...
Inviato da: venuss99
il 12/11/2009 alle 14:47
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« dedicato a voi, merdeappunti di viaggio- fotografie - »

Il filo d'oro

Post n°52 pubblicato il 31 Agosto 2008 da nagualJuan

Aspettando Cicuta
Werner Weick - Il filo d'oro

Incontri con uomini e donne straordinari





"Fin dai tempi più antichi, il filo d’oro è

il simbolo di un sapere che nasce dall’esperienza personale e che è

libero dai condizionamenti istituzionali. E’ un filo perché rappresenta

la continuità di un’esperienza sempre antica e sempre nuova ed è esile

perché in ogni generazione questa consapevolezza viene mantenuta da una

minoranza di individui. Questo filo è d’oro perché è immortale: resta

sempre, anche nei periodi più caotici e oscuri; a volte più apparente,

a volte più nascosto."

Con la descrizione riportata qui sopra, Werner Weick ha deciso di aprire la maggior parte dei suoi documentari del ciclo intitolato, appunto, Il filo d'oro. In queste pagine del sito Mondiviciniabbiamo cercato di raccogliere, selezionandoli e suddividendoli anche

per categorie di concetti e temi trattati, gli splendidi ritratti di

personaggi, saggi, mistici e filosofi, che Weick ha sapientemente e

pazientemente composto nel corso degli anni della sua brillante, ma

poco esposta ai riflettori, carriera di documentarista. Werner Weick li

ha icontrati, studiandoli, a volte riscoprendoli ma sempre

ascoltandoli in giro per il mondo. Un viaggio dunque attraverso molte

regioni del nostro pianeta, ma sopratutto attraverso le  molte regioni

dello spirito, dell'anima e della mente. Un percorso attraverso il

quale Weick ci conduce con passo cadenzato e sicuro. Con un gusto, uno

stupore e una curiosità quasi fanciulleschi per la storia mai sentita,

la parola inedita e la visione originale dell'altro. Un cercatore che

ha trovato il suo oro in un filo che, grazie a un talento e a una

vocazione decennali, ha deciso di condividere con noi, offrendoci

documenti di una ricchezza e di una profondità non comuni.

http://www.rtsi.ch/trasm/mondivicini/welcome.cfm?idg=0&ids=893


Ci sono dei video interessanti, forse ...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: cicuta4
Data di creazione: 24/10/2007
 

... SEGNALEREI...

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963