Vacanze in Riviera

Attrazioni, manifestazioni e luoghi di interesse per le vostre Vacanze in Riviera Romagnola.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Fiera Rimini: SIGEP 2011Programma 2011 per gioch... »

Stagione Teatrale alla Regina di Cattolica 2011

Post n°27 pubblicato il 21 Gennaio 2011 da suocera75
 
Foto di suocera75

La stagione teatrale al Teatro Regina di Cattolica, iniziata nel Novembre del 2010 proseguirà con: scritture classiche e più contemporanee, spettacoli comici e dialettali, danza magistralmente interpretati e diretti da noti attori e registi, fino al 26 Marzo 2011.

Mercoledì 9 e Giovedì 10 Febbraio 2011 andrà in scena:

"IL MISTERO BUFFO DI DARIO FO"  di Paolo Rossi, che reinventa a modo suo Mistero Buffo, testo che Dario Fo presentò per la prima volta nel 1969, con la partecipazione straordinaria di Lucia Vasini. Paolo Rossi dedica questo lavoro come  omaggio al maestro Premio Nobel alla Letteratura, a cui lo lega una personale e lunga amicizia.

Sabato 5 Febbraio 2011 andrà in scena "GIAN BURRASCA" testo e supervisione di Lina Wertmüller, che curò già nel passato l'edizione televisiva con Rita Pavone. Lo scatenato protagonista Giannino Stoppani, interpretato da Elio Giuffredi, che cantando e recitando porterà sulle scene del bellissimo Teatro la Regina di Cattolica il  romanzo di Vamba scritto nel 1907.


Danza-Operetta, Prosa Comico e Dialettale, una nuova serie di spettacoli ed eventi speciali, rendono il palco del Teatro della Regina di Cattolica un Teatro internazionale.

Il Teatro della Regina di Cattolica fu progettato da Pier Luigi Cervellati nel 1984,  e' un tipico "teatro all'italiana" dove non manca eleganza e modernità, funzionalità e versalità. E' il primo teatro costruito ex novo in Italia nel dopoguerra con tecnologie d'avanguardia, con tre ordini di palchi, 600 posti, un capace ridotto per convegni e conferenze, dispone di 700 posti, altri 200 sono ricavati nel lussuoso ridotto sottostante, sede di incontri e concegni.
Il palcoscenico, largo 12 metri e profondo 10, è dotato di un "golfo mistico" capace di ospitare orchestre fino a 50 elementi. La particolarità del "golfo" è quella di essere mobile e di poter essere elevato al livello del palcoscenico aumentandone notevolmente la superfice.

Fu inaugurato il 14 gennaio 1996 dal soprano Katia Ricciarelli con un concerto.

Dal sito ufficiale sarà possibile avere informazioni su orari, biglietti  e aggiornamenti del programma.

A Cattolica ci si arriva

In Auto percorrendo l'autostrada A14 uscita casello Cattolica

In treno raggiungendo la Stazione Ferroviari di Cattolica

In Aereo scalo all'aeroporto internazionale "Federico Fellini" di Rimini Miramare distante soltanto 20 km da Cattolica.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: suocera75
Data di creazione: 12/09/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

emi130suocera75beravenanzioeremita80bianchix2strulovitzMarquisDeLaPhoenixalessia.viola75giocom1960lacky.procinoprovadrioga651965LeonaTraLeIenegianlucasarzi
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963