Creato da jeanierre il 25/05/2008
Nikon

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

NarcysseLord_Byron.72I.am.LaylaRavvedutiIn2andrea1601je_est_un_autreatapojeanierrechiarasanysolosimalogicoil_pablociaobettina0Irisblu55vololow
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Terrorismo, arrestate 28...Il Pd e la Sicilia: il v... »

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 19 Giugno 2008 da jeanierre

I rifiuti sono il grande problema del nucleare. E per la sua immagine.Il mondo è pieno di scorie radioattive accumulate in oltre 60 anni di utilizzo dell´energia contenuta nel nucleo degli atomi a fini civili e, soprattutto, militari. E nessuno ha ancora in mano una ricetta per smaltirle una volta e per sempre. Gli Stati Uniti, per esempio, devono gestire circa 37 milioni di metri cubi di rifiuti nucleari e contano di risolvere il problema dello stoccaggio in un sito definitivo (in diversi siti, differenziati per tipologia di rifiuti) entro i prossimi 70 anni, dopo aver investito all´incirca 1.000 miliardi di dollari.In Russia il rovello ha dimensioni ancora più grandi. Perché, si calcola, i rifiuti da gestire sono molti di più (in un solo sito presso la cittadina di Seversk, Siberia, ve ne sono stoccati circa 40 milioni di metri cubi); perché di molti di questi rifiuti si sono perse le tracce e perché nessuno ha né i soldi né l´intenzione di spenderli per affrontare il problema.Certo, quelle di Stati Uniti e Russia sono tantissime perché sono «scorie di guerra fredda», come recita il titolo di un documentato libro uscito anni fa per la Ediesse con la firma di Ugo Farinelli. Frutto soprattutto di un incontrollato sfruttamento militare dell´energia nucleare.Al contrario, in Italia il problema della gestione dei rifiuti radioattivi è piccola cosa. In totale le nostre scorie, tutte da usi civili, ammontano a 23.

Fonte: http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=76333

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/vdikon/trackback.php?msg=4920207

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
exasimpol
exasimpol il 23/06/08 alle 18:30 via WEB
No nucleare. Io non voglio le centrali nucleari nel mio pianeta, io non voglio le scorie nucleari nel mio pianeta, io non voglio l´energia atomica preferisco usare le candele, preferisco fare ricerca, preferisco non mentire dicendo che il "nucleare é assolutamente sicuro". le alternative ci sono giá ma il business é per tutti e cosí difficile da controllare, cosí fanno le centrali che sfruttano risorse esauribili, controllate da poche persone ed estremamente remunerative(perpochi). C´é giá un referendum popolare che si é giá espresso contro. Se ami il nucleare "scegli la tua casa per ospitare le scorie". ciao a presto. Silvano.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963