Veertigine ! - lo spazio dove trova spazio ciò che non ha uno spazio !
« Precedenti Successivi »
 

RAI: la voce del padrone (intervento in 5 parti)

(commentate alla fine, al punto 5/5 !)Sommario della puntata:1 - Appropriazione indebita di Montanelli2 - La legge Mammì e Berlusconi3 - Fede chiede le dimissioni di Montanelli4 - Berlusconi irrompe in redazione5 - Il vaccino Berlusconi Testo:Oggi parliamo di Indro Montanelli, nel centenario della sua nascita. Montanelli è nato a Fucecchio il 22 aprile del 1909,…
 

1/5 (RAI: la voce del padrone) - Appropriazione indebita di Montanelli

1/5 - Appropriazione indebita di Montanelli L’ho ripubblicato con un nuovo saggio introduttivo, perché non pensavo, ma in questi anni da quando Montanelli è morto si è continuato a parlare di lui con appropriazioni indebite, tentando di annetterlo a questa o a quella parte e questa è stata una delle operazioni vergognose che ho voluto smontare in…
 

2/5 (RAI: la voce del padrone) - La legge Mammì e Berlusconi

2/5 - La legge Mammì e Berlusconi                                                                       Che cosa succede l’8 gennaio 1994? Succede che il Cavalier Silvio Berlusconi in procinto, ma non ancora ufficialmente - l’aveva dichiarato - di entrare in politica, di “ scendere in campo”, come avrebbe detto lui alla fine del mese, sale le scale della sede de Il Giornale in…
 

3/5 (RAI: la voce del padrone) - Fede chiede le dimissioni di Montanelli

3/5 - Fede chiede le dimissioni di Montanelli Ma Montanelli i nervi non se li lascia saltare e continua a non dimettersi: aspetta che qualcuno lo faccia fuori, tenete presente che Montanelli è il giornalista più importante, più famoso, più bravo secondo me d’Europa allora e anche dopo allora, conseguentemente a Berlusconi cominciare la sua avventura…
 

4/5 (RAI: la voce del padrone) - Berlusconi irrompe in redazione

4/5 - Berlusconi irrompe in redazione Per dirvi che questo era il clima nel quale Berlusconi decide di andare in redazione a Il Giornale per smentire questa cattiva stampa che gli sta venendo addosso e non si rende conto, in realtà, che sta semplicemente alimentando proprio l’interpretazione che ha dato persino Bonaiuti, ossia che siamo di…
 

5/5 (RAI: la voce del adrone) - Il vaccino di Berlusconi

  5/5  - Il vaccino Berlusconi “Questa non è la destra, questo è il manganello: gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello”; era Mussolini che non sopportava la satira, ma queste parole “ ripuliremo la stalla” al signor Gianfranco Fini chi gliele ispira?   Siamo di nuovo allo stesso: la lotta contro la satira…
 

Le origini del Popolo della Libertà; Parte IV - la storia

[continua dalla terza parte]5 - Gli incontri tra Mangano e Dell'Utri E' strano che non si trovi più nessuno, ma nemmeno all'estrema sinistra, che ricordi questi fatti documentati. Ancora nel novembre del 1993 quando ormai per Forza Italia si tratta proprio di stabilire i colori delle coccarde e delle bandierine, c'erano i kit del candidato, stavano…
 

Le origini del Popolo della Libertà; Parte III - la storia

[continua dalla seconda parte]4 - La mafia e la Nuova RepubblucaPoi ci sono altre discussioni, ci sono ancora i frenatori come Confalonieri, Gianni Letta, Maurizio Costanzo che sono piuttosto ostili al progetto, o meglio temono che per Berlusconi sia un autogol.Sarà un caso, ma proprio il 14 maggio del 1993 la mafia fa un attentato…
 

Le origini del popolo della Libertà; parte II - la storia

da un testo di Marco TravaglioSommario della puntata:1-  Craxi, questo sconosciuto2 - L'altro padrino fondatore3 - Le riunioni ad Arcore4 – La mafia e la nuova Repubblica5 - Gli incontri tra Mangano e Dell'Utri6 - Bettino, Silvio e MarcelloTesto:Buongiorno a tutti.Non per guastare la festa a questa bella incoronazione imperiale del leader del popolo delle…
 

Le origni del Popolo della Libertà (intro)

Salve a tutti dal vostro Bartyx ! In questi giorni anche i più distratti non possono non essere informati della nascita del nuovo(?) soggetto politico, "Il Popolo della Libertà" dell'inossidabile Silvio Berlusconi "cavaliere d'italia". Il Popolo della Libertà presentato con uno struggente(!) mega congresso cui hanno partecipato 6000 delegati davanti ad una platea in delirio si presenta…
 

« Precedenti Successivi »