Creato da ventoinpoppa59 il 15/01/2008
Alla scoperta di gusti... e sapori... un viaggio nella gastronomia italiana... e nn solo...

 
 

 

 

 

« Focaccia alla verdura frescaPasta con pesto trapanese »

Polpettone in salsa piccante

Post n°1267 pubblicato il 30 Giugno 2011 da ventoinpoppa59
 


INGREDIENTI per 8 persone:

  • 200 g. di petto di tacchino
  • 200 g di carne di vitello tritata
  • 100 g. di salsiccia
  • 100 g di mortadella
  • 50 g di panada
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di piselli lessati
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 mazzetto di fagiolini
  • erbe aromatiche (prezzemolo, maggiorana)
  • 2 o 3 cucchiai di panna
  • sale e pepe

Per la salsa piccante:

  • 600 g di pomodori maturi (cuori di bue)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 5 cucchiai di buon aceto rosso
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale e peperoncino

PREPARAZIONE:

Tagliate a listerelle con il pelapatate ad archetto la carota e le zucchine. Sbianchitele separatamente e lessate al dente in abbondante acqua salata i fagiolini.
Frullate il parmigiano con le erbe aromatiche previste. Tritate nel tritatutto elettrico il petto di tacchinella con il sale, il pepe, la panna e l'albume e tenetelo da parte.
Tritate nel tritatutto elettrico la panada, il vitello, la salsiccia tolta dal budello e la mortadella, due cucchiai di parmigiano grattugiato e mescolate i due composti. Aggiungete il tuorlo, frullate brevemente per ben incorporarlo e controllate la salatura.
Stendete su carta forno oliata il composto ed appiattitelo per ottenere un rettangolo di cm.
30 x 25. Distribuite in modo uniforme i piselli lessati alternati alle altre verdure.
Cospargete le verdure con il parmigiano rimasto e, aiutandovi con la carta forno, confezionate il polpettone. Impacchettatelo e legatelo.
Cuocetelo in forno ventilato, preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Abbassate la temperatura a 170° portatelo a statico e terminate la cottura per altri 20 minuti.
Sfornate il polpettone, appoggiatelo su una griglia e lasciatelo raffreddare.
Preparate la salsa. Spellate i pomodori, eliminate i semi, tritateli e mettetene la metà a colare. Cuocete l'altra metà con poco olio, lo spicchio d'aglio, il sale e il peperoncino.
Quando la salsa è legata, aggiungete l'aceto fatto bollire e caramellato con lo zucchero e lasciate insaporire. Toglietevi dalla fiamma, eliminate lo spicchio d'aglio e unite l'altra metà dei pomodori ben sgocciolati. Controllate il piccante e condite la salsa con olio extra vergine d'oliva. Lasciatela raffreddare. Spacchettate il polpettone, versate il liquido ceduto in una padellina, fatelo restringere, unitelo alla salsa piccante. Tagliatelo a fette, disponetele sul piatto da portata su un letto di erbe aromatiche e servite, a parte la salsa piccante, eventualmente condita ancora con olio extra vergine d'oliva.

 

(www.donnamoderna.com)

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
Get the fishes clock widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963