Blog
Un blog creato da verdilecco il 21/02/2007

OCCHI VERDI A LECCO

se chiedere la pace tra uomo e natura è chiedere troppo, io chiedo troppo.

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: magazine enfance
il 12/08/2013 alle 09:57
 
caro Alberto la città di Lecco e in una posizione...
Inviato da: giovanni
il 06/03/2011 alle 19:46
 
Bene a questa proposta dei verdi lecchesi, bene alla...
Inviato da: giancvilla
il 08/11/2009 alle 16:24
 
complimenti a saponaro e monguzzi. entrambi hanno deciso...
Inviato da: marco
il 19/10/2009 alle 18:39
 
interessante post. Ci sono diversi elementi, però che ne...
Inviato da: paolo trezzi
il 05/10/2009 alle 22:28
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pino.poglianig.kataonedoppiatore1dg_lauraandreas.eisendleRoquestalosk65verdileccodieciminuti2012autumninromtedoforo3meninasallospecchiomarco89linneaprovadhopelove10
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Allora è possibile... 45...L'ideologia sopravissuta »

Urge un cambiamento di rotta

Post n°92 pubblicato il 13 Giugno 2008 da verdilecco
 

E’ ormai scomparsa nel nostro Paese qualsiasi voce fuori dal coro che, almeno, insinui nel dibattito pubblico una diversa e possibile concezione di sviluppo. Mi riferisco alla improrogabile ed urgente necessità di slegare l'idea di sviluppo da quella di crescita economica. Le 2 cose, ormai da anni, non vanno più di pari passo, ma anzi, sempre più spesso, si mostra ai nostri occhi l'aberrante realtà che, a causa del pragmatismo cinico ed egoistico dominante, ha portato alla mercificazione dell'essere umano. Da ultimo l'incredibile, raccapricciante storia della clinica S. Rita di Milano. Essa mostra come i più elementari concetti di valore e dignità della persona siano immolati al profitto e al dio denaro.

Ma dove sta scritto che la crescita è un valore, un bene in se? E’ mai possibile che non ci si renda conto che gli organismi come le organizzazioni crescono sino a raggiungere un equilibrio e che la crescita eccessiva non è fisiologica, ma spesso patologica e preludio della fine? E' mai possibile che il pensiero unico, impregnante delle sue false verità l'intera società, non debba più essere nemmeno messo in dubbio?

All’interno del parlamento italiano, con i doverosi distinguo più di forma che di contenuto, la crescita economica è la cartina di tornasole che guida tutte le scelte politiche di rilievo a destra come a sinistra.

Credo che i Verdi, con tutti i loro limiti e nel loro piccolo, abbiano cercato, pur non senza difficoltà anche interne, di affermare che un altro mondo è possibile. Un mondo ove gli esseri umani possano vivere in armonia, in pace, e quindi meglio, col resto del creato e tra di loro. Un mondo dove la sovrabbondante ricchezza che già esiste possa essere distribuita più equamente a beneficio di tutti e non ad uso e consumo di pochi. Un mondo che smetta di deificare il PIL la cui crescita è erroneamente considerata la panacea di tutti i mali. Un mondo ove il lavoro è per l’uomo e non l’uomo per il lavoro.

Auspico una pausa di riflessione che porti ad un confronto su questi temi fondamentali. La speranza? Quella di un ripensamento che possa far prevalere l’idea di un altro modello economico sociale e, conseguentemente, di un altro stile di vita in alternativa a quello consumistico e mercificatore che ci sta portando alla barbarie. La dottrina sociale della chiesa parla di terza via: chiamatela come volete, ma volgiamo lo sguardo verso un’altra strada.

Alberto Valsecchi

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/verdilecchesi/trackback.php?msg=4883998

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/06/08 alle 13:10 via WEB
Completamente d'accordo con te su tutto o quasi, il quasi si riferisce alla "terza via" che sarebbe indicata dalla Dottrina sociale della Chiesa, questa Dottrina è stata tirata da più parti come una coperta corta, io, sarà perchè non sono credente, lascerei perdere, la Chiesa ha già tanti appoggi politici dai partiti di destra e di sinistra che nnon penso gli serva anche quello dei Verdi. Ciao Giancarlo Villa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CANTICO DELLE CREATURE

 

IN EQUILIBRIO

Secondo molte medicine gli uomini sono creati per vivere e per funzionare in armonia con se stessi e con il loro ambiente. Ogni persona e quindi l'intera collettività influenza lo spazio intorno e al tempo stesso ne viene influenzata. Ogni individuo e tutta l'umanità nel suo insieme hanno pertanto la possibilità di elevarsi, facendo evolvere la creazione. La corrispondenza tra uomo e natura è la condizione necessaria per la salute e quindi deve essere abbandonata la credenza che l'io sia un tutto unico separato dagli altri organismi.

 

LE NUOVE FRONTIERE DEL CAMBIAMENTO

La missione mondiale dei Verdi è sempre più quella di diffondere consapevolezza e di cambiare le politiche e gli stili di vita per costruire un’alternativa culturale, etica, economica e sociale in armonia con i cicli naturali. Ciò è condizione essenziale non solo per salvare il pianeta ma anche per  garantire il benessere dei cittadini, sempre più minacciato da una crescita quantitativa incontrollata.
Quella che ci proponiamo è la politica della qualità e dell’armonia, di un benessere vero non minacciato dall’inquinamento, dagli sconvolgimenti climatici dalle guerre e dalle ingiustizie.

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963