Creato da: myr il 29/07/2003
impressioni e mete con il corpo e con la mente...

Contatta l'autore

Nickname: myr
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

acaruanscorpiosolitariomyrfalcopellegrino0zari19rgiovanni280passionemaglia2quantumleap.italiafruittella85icejulespsicologiaforensegelixUlissepccercotipatosta
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:52
 
Complimenti per il blog!! .. Un salutone Ely
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 10:50
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:00
 
mmm ma che bontà...mi vien voglia di andare lì solo per...
Inviato da: Anonimo
il 06/09/2007 alle 16:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« La Cina si avvicina...Qualcosa è Cambiato... »

Fra le colline Toscane ed il Mar Tirreno...

Post n°57 pubblicato il 05 Maggio 2006 da myr
 
Tag: viaggi
Foto di myr

Sono fortunata, si,  parlo della fortuna che ho di abitare in Toscana. La mia fortuna è che questa regione che mi ha accolto da più di 20 anni, è ormai diventata la mia seconda terra. Una terra verde, lussureggiante, schietta e piena zeppa di bellisimi luoghi e paesaggi che tutto il mondo ci invidia.
Una regione piena di arte cultura e posti bellissimi di mare. Vicini e raggiungibili anche per una passeggiata di un solo giorno.

Spesso nei week-end approfittando del bel tempo primaverile, faccio dei piccoli blitz, per ammirare la natura e la bellezza di questi posti. Uno in particolare su cui vorrei approfondire oggi e farvene partecipi è : Castiglioncello.

Questa località turistica e balneare della Toscana ricca di storia, fu un'apprezzata meta turistica già nell’età romana, dalla quale provengono le splendide ville che si trovano lungo la costa. Alcune inavvicinabili...
Nel medioevo i Conti pisani Del Porto fecero costruire un castello, Castiglione Modiglio, dal quale deriva il nome moderno di Castiglioncello.
Attraverso i secoli i Medici fecero erigere una torre di avvistamento che è ancor oggi visitabile.

Comunque questa località, non è unicamente un luogo balneare di sole e di mare, con un panorama stupendo.
In questa bellissima cittadina, arte e storia emergono dando la possibilità di scoprire le sue origini e tesori artistici di questa antichissima zona della Toscana.
Oggi Castiglioncello è un importante sito archeologico, più che altro rinomata per le tante antiche tombe etrusche ritrovate.
Tra i monumenti più famosi la "Torre Medicea" costruita nel '500 per difendere la città dai terribili pirati Saraceni che la volevano occupare.

La fortuna turistica di Castiglioncello inizia nella seconda metà dell'800, quando un famoso critico d'arte dell'epoca Diego Martelli, innamorato del clima mite e la bellezza del paesaggio, ne fece la sua residenza.
Qui, fino alla fine del secolo, Martelli spesso invitò quasi tutti i pittori macchiaioli, divenuti poi famosi, dando origine ad un periodo artistico celebre come la "scuola di Castiglioncello". Scrittori come Renato Fucini e poeti come Giovanni Marradi, soggiornarono qui.
 
Negli anni '60 Castiglioncello è stato anche il centro di ritrovo dei più importanti personaggi della cultura ed in particolar mondo del cinema. Vi ricordate il famoso film "Il sorpasso" con Vittorio Gassman e Jean Louis Trintignant?
Molte delle scene di quel film furono girate per l'appunto a Castiglioncello.

Anche  Sordi, Mastroianni ed alcuni tra i più autorevoli
personaggi politici come Spadolini soggiornarono a Castiglioncello.

Oggi è una delle più rinomate spiagge del Tirreno, conosciuta in Italia e all'estero per le bellezze del paesaggio, e per le iniziative culturali che promuove, rappresentando così il centro di molte attività legate appunto alla cultura, alla danza, al teatro ed a molte altre iniziative svolte soprattutto nella magnifica cornice del Castello Pasquini, come ad esempio il Festival della Danza e del Premio Letterario Castiglioncello Costa degli Etruschi.

Quindi, cosa posso dirvi ancora? Se per caso avrete modo di fare una gita in Toscana, non mancate di passare di qui...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963