Creato da: myr il 29/07/2003
impressioni e mete con il corpo e con la mente...

Contatta l'autore

Nickname: myr
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

acaruanscorpiosolitariomyrfalcopellegrino0zari19rgiovanni280passionemaglia2quantumleap.italiafruittella85icejulespsicologiaforensegelixUlissepccercotipatosta
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:52
 
Complimenti per il blog!! .. Un salutone Ely
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 10:50
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:00
 
mmm ma che bontà...mi vien voglia di andare lì solo per...
Inviato da: Anonimo
il 06/09/2007 alle 16:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Tempo di Carnevale?La Cina si avvicina... »

Quasi primavera? Allora gita alle 5 terre!

Post n°55 pubblicato il 10 Marzo 2006 da myr
 
Tag: viaggi
Foto di myr

Fra le meravigliose località Italiane, quelle che il mondo ci invidia, quelle da considerare indimenticabili, piccole bomboniere del nostro paese sono le 5 terre.

Monterosso, Vernazza, Manarola, Corniglia e Riomaggiore.
Uno degli ultimi paradisi italiani, amati da poeti e scrittori, riconosciuti dall'Unesco come patrimonio mondiale dell'Umanità.
Ed allora passo passo vi porterò con la mente ed un pizzico di fantasia a visitarle..

In questo viaggio attraverso le Cinque Terre una cosa è importante. Se visitare a piedi da un borgo ad un altro (anche perchè sfido chiunque trovare un posto macchina) può sembrare fin troppo stancante, ricordatevi che ci sono due ottime alternative.

La prima è il treno.
Le Cinque Terre sono attraversate dalla linea Pisa-Genova. I treni locali che fermano nelle 5 stazioni partono da La Spezia.
Ce ne sono tanti, sia per l'andata che per il ritorno.
In alternativa quello che si può fare è prendere e il traghetto. Non c'è un servizio regolare di trasporto, ma sono talmente tanti i battelli turistici che non è difficile salire su uno di questi..e godere del panorama da una altra prospettiva quella del mare!
E allora?

Iniziamo da Monterosso a Vernazza, due paesi contrastanti. Il primo turistico anche per il collegamento con l'Aurelia e la grande spiaggia.
Il secondo che cerca di resistere ad un assalto di massa senza precedenti, da quando i tedeschi e gli inglesi hanno riscoperto questa terra stupenda, già amata da almeno due secoli dai poeti inglesi.

Monterosso e Vernazza sono collegati da un sentiero che può essere percorso a piedi. Per gli escursionisti, si possono raggiungere attraversando i terrazzamenti che hanno reso famoso questo tratto di costa.
Monterosso al mare è il più occidentale dei 5 borghi,
ed è raggiungibile in auto ed è caratteristica dalla sua enorme spiaggia.


Vernazza - E' sicuramente il borgo più bello delle Cinque Terre. Un paesino raccolto, un promontorio nella valle che si apre sul porticciolo, ci si arriva sia con il treno che a piedi.

Corniglia - La cui strada pedonale è fatta di ponti pensili, strapiombi riprendendo il sentiero si raggiunge in poco più di un'ora e mezza di cammino.

Manarola - si raggiunge a piedi in poco meno di un'ora. Il borgo è arroccato su di una roccia a punta e scende fino alla spiaggia, merita di soffermarsi per godere del suo unico panorama.

Come dimenticare poi la via dell'amore?
Conosciuta dagli innamorati...La strada, pedonale, venne scavata nella roccia nel tratto Manarola-Riomaggiore nel 1926-1928 e conduce all'ultima delle 5 terre Riomaggiore.
E allora perchè non fare questa bellissima esperienza?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963