Creato da: myr il 29/07/2003
impressioni e mete con il corpo e con la mente...

Contatta l'autore

Nickname: myr
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

acaruanscorpiosolitariomyrfalcopellegrino0zari19rgiovanni280passionemaglia2quantumleap.italiafruittella85icejulespsicologiaforensegelixUlissepccercotipatosta
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:52
 
Complimenti per il blog!! .. Un salutone Ely
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 10:50
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:00
 
mmm ma che bontà...mi vien voglia di andare lì solo per...
Inviato da: Anonimo
il 06/09/2007 alle 16:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Viaggio del gusto in LunigianaNell'entroterra ligure ... »

Viaggio nel gusto...San Cipiriello

Post n°68 pubblicato il 04 Aprile 2007 da myr
 

Siamo in Sicilia a sud di Palermo presso un paesino che si chiama San Cipirello.
Qui si possono degustare piatti semplici ma veraci come quelli di un tempo, la cucina della nonna, antiche ricette e ad ammirare anche un magnifico panorama. Certo la materia prima è fondamentale.
La caponata tipica di queste zone, Le polpette in agrodolce vanno giù da sole, il brocolo in padella con l'acciuga resta leggero. Zucca in agrodolce con petali di caciocavallo, il formaggio stagionato tipico che si può gustare anche da solo magari fuso, altro inno alla semplicità.
Sa di antiche ricette anche la zuppa di ceci e fagioli con pezzetti di maiale, l'insalata di carne, il falsomagro, rotolone di carne con uovo sodo e sugo. Per finire dopo salumi, formaggi e frutta spolverata di mandorle, il capiddazzu, ovvero cappellaccio, due biscotti farciti con ricotta. I vini ovviamente rigorosamente della casa.

Un consiglio:
visto che questi piatti sono oltre che gustosi, sostanziosi, andatete a San Cipirello
prima che sia troppo caldo, magari per Pasqua perchè no?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963