Creato da: myr il 29/07/2003
impressioni e mete con il corpo e con la mente...

Contatta l'autore

Nickname: myr
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

acaruanscorpiosolitariomyrfalcopellegrino0zari19rgiovanni280passionemaglia2quantumleap.italiafruittella85icejulespsicologiaforensegelixUlissepccercotipatosta
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:52
 
Complimenti per il blog!! .. Un salutone Ely
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 10:50
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:00
 
mmm ma che bontà...mi vien voglia di andare lì solo per...
Inviato da: Anonimo
il 06/09/2007 alle 16:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Quasi primavera? Allora gita alle 5 terre!

Post n°55 pubblicato il 10 Marzo 2006 da myr
 
Tag: viaggi
Foto di myr

Fra le meravigliose località Italiane, quelle che il mondo ci invidia, quelle da considerare indimenticabili, piccole bomboniere del nostro paese sono le 5 terre.

Monterosso, Vernazza, Manarola, Corniglia e Riomaggiore.
Uno degli ultimi paradisi italiani, amati da poeti e scrittori, riconosciuti dall'Unesco come patrimonio mondiale dell'Umanità.
Ed allora passo passo vi porterò con la mente ed un pizzico di fantasia a visitarle..

In questo viaggio attraverso le Cinque Terre una cosa è importante. Se visitare a piedi da un borgo ad un altro (anche perchè sfido chiunque trovare un posto macchina) può sembrare fin troppo stancante, ricordatevi che ci sono due ottime alternative.

La prima è il treno.
Le Cinque Terre sono attraversate dalla linea Pisa-Genova. I treni locali che fermano nelle 5 stazioni partono da La Spezia.
Ce ne sono tanti, sia per l'andata che per il ritorno.
In alternativa quello che si può fare è prendere e il traghetto. Non c'è un servizio regolare di trasporto, ma sono talmente tanti i battelli turistici che non è difficile salire su uno di questi..e godere del panorama da una altra prospettiva quella del mare!
E allora?

Iniziamo da Monterosso a Vernazza, due paesi contrastanti. Il primo turistico anche per il collegamento con l'Aurelia e la grande spiaggia.
Il secondo che cerca di resistere ad un assalto di massa senza precedenti, da quando i tedeschi e gli inglesi hanno riscoperto questa terra stupenda, già amata da almeno due secoli dai poeti inglesi.

Monterosso e Vernazza sono collegati da un sentiero che può essere percorso a piedi. Per gli escursionisti, si possono raggiungere attraversando i terrazzamenti che hanno reso famoso questo tratto di costa.
Monterosso al mare è il più occidentale dei 5 borghi,
ed è raggiungibile in auto ed è caratteristica dalla sua enorme spiaggia.


Vernazza - E' sicuramente il borgo più bello delle Cinque Terre. Un paesino raccolto, un promontorio nella valle che si apre sul porticciolo, ci si arriva sia con il treno che a piedi.

Corniglia - La cui strada pedonale è fatta di ponti pensili, strapiombi riprendendo il sentiero si raggiunge in poco più di un'ora e mezza di cammino.

Manarola - si raggiunge a piedi in poco meno di un'ora. Il borgo è arroccato su di una roccia a punta e scende fino alla spiaggia, merita di soffermarsi per godere del suo unico panorama.

Come dimenticare poi la via dell'amore?
Conosciuta dagli innamorati...La strada, pedonale, venne scavata nella roccia nel tratto Manarola-Riomaggiore nel 1926-1928 e conduce all'ultima delle 5 terre Riomaggiore.
E allora perchè non fare questa bellissima esperienza?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tempo di Carnevale?

Post n°54 pubblicato il 10 Febbraio 2006 da myr
 
Tag: viaggi
Foto di myr

Ormai è fatta, ci siamo dentro, dentro fino al collo.
Aria frizzantina, cielo azzurro, tempo soleggiante.
E' arrivato Carnevale!
Anche quest'anno, a Viareggio saranno protagonisti gli splendidi carri allegorici del Carnevale più famoso d'Italia.

Tra spiaggia e palazzi in stile Liberty, i carri ondeggiano sui lunghi viali del lungomare. Le giganti costruzioni sfileranno sino al 5 di Marzo rappresentando un popolo mascherato, che prende in giro i potenti simpaticamente...Tra i temi ricorrenti rappresentati dai maestri dei carri famosi, la politica è in primo piano,
come anche i diritti del cittadino.
Un modo sano per criticare e farci pensare!

Ogni grande carro, quaranta tonnellate!
Essere tra questa folla, tra urla di gioia, pazze maschere e musica a tutto volume, il divertimento è assicurato.
In particolare "Martedì Grasso" sarà il giorno più lungo della serie, con spettacoli che andranno avanti fino a notte inoltrata con il concerto in Piazza Mazzini (quasi 1000 partecipanti).
Vivere Viareggio, lasciarsi trascinare in questa entusiasmante festa senza fine...non è cosa da poco!
E allora, voglia di carnevale? Andiamo a Viareggio no?!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Due passi nel Golfo dei Poeti...

Post n°53 pubblicato il 06 Febbraio 2006 da myr
 
Tag: viaggi
Foto di myr

Nonostante il freddo intenso che pare non ci voglia ancora lasciare per un pò, alla prima giornata di sole, quasi primaverile, viene voglia di andare al mare.
Quindi perchè non fare un giro in Liguria?
Oltre che una regione baciata dal sole e protetta dai monti, la Riviera Ligure è sicuramente il luogo più adatto per assaporare il primo sole, per respirare aria salutare e perchè no un luogo anche per i romantici.
Monti e mare vicini. Un paesaggio da leggenda,
uno spettacolo naturale veramente unico.
I favolosi paesini, sembrano fatti apposta per scoprire i mille segreti che uniscono l'uomo ed il mare. 
Questo weekend visto il bel tempo anche se rigido, anch'io ne ho approfittato ed ancora una volta mi sono recata a:
Lerici
Questa caratteristica località marina, dominata dall'imponente castello, con il suo porticciolo, fu il soggiorno prediletto dei Romantici inglesi.
Sia Byron che Shelley, furono colpiti dalle bellezze naturali di Lerici, offrendo loro spunto per le loro poesie.
Non a caso è una delle cittadine appartenti al "Golfo dei poeti". Il clima di Lerici consente un soggiorno piacevole, tutto l'anno. Il verde della collina e la vegetazione caratterizzano il paesaggio di Lerici attraverso l'incantevole località chiamata Fiascherino, qui soggiornò un altro grande della letteratura inglese, D. H. Lawrence, scusate se è poco.
A poche centinaia di metri accanto a Lerici con una breve passeggiata si arriva a S. Terenzo, dove l'architettura è particolarmente suggestiva.
Con la sua felice posizione, mare e spiaggia sono un tutt'uno con le case, questo paesino ha mantenuto integro il suo aspetto ligure. Le case colorate, una spiaggia pulita e tranquilla.
Sembra come se qui il tempo si sia fermato.
All' estremità orientale c'è il Castello: un forte di forma quadrata del tardo Medioevo costruito sull'alto di un poggio che si protende sul mare.
Un'ampia spiaggia che si estende davanti alle case multicolori, una passeggiata a ponente, sotto le rocce che si affacciano sul mare.
Una invitante passeggiata "da castello a castello" che collega i due paesi: Lerici e San Terenzo.

Un consiglio per chi non ci è mai stato: prima di arrivare a Lerici, procuratevi tante monetine per il parcheggio, dovrete lasciare l'auto nel grande parcheggione nuovo, più o meno 1km dal centro di Lerici a metà strada fra Lerici e San Terenzo. Poi c'è una navetta che vi porta in centro (ogni 15min.), altrimenti chi vuole ammirare tutta la costa, gambe in spalla! Comunque vale la pena farci una capatina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Nuovo fenomeno: Il turismo cinematografico

Post n°52 pubblicato il 01 Febbraio 2006 da myr
 
Foto di myr

In questi giorni sta per uscire la nuova versione del film"Orgoglio e pregiudizio" tratto dal celebre romanzo della Austen e pubblicato nel 1813. Le location del film sono già diventate per gli inglesi attrazioni turistiche: palazzi aristocratici, parchi naturali, residenze non chè cottage di campagna, città stile georgiano in una regione ancora incontaminata il "Derbyshire".
Tra castelli e villaggi sono state girate alcune scene del film. Il luogo è romantico e misterioso.
Siamo nel cuore dell'inghilterra, il Peak District, un pezzo di incontaminata natura circondato da città industriali come Derby, Manchester, Sheffield.
In gran Bretagna sono molte le location di pellicole che attirano i turisti. Presto sarà la svolta dei luoghi del film tratto da "Il codice Da Vinci" con Tom Hanks nel Lincolnshire.
Un turista su 5 viene in vacanza in Gran Bretagna perchè ispirato da un film. Il turismo cinematografico è un crescente fenomeno globale, che ha creato un nuovo tipo di turisti. Ad esempio "Notting Hill" con Hugh Grant,
4 matrimoni e un funerale, Bridget Jones, La donna del tenente francese.
Nasce un modo nuovo per fare turismo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un viaggio di gusto...

Post n°51 pubblicato il 26 Gennaio 2006 da myr
 
Foto di myr

Visto che i viaggi sono uno dei miei più grandi interessi, la cucina non è da meno... ho pensato di proporvi un piccolo viaggio un pò diverso ed unire le due cose. Viaggio e Cucina.
Quindi oggi vi proporrò un viaggio del gusto...per i più golosi.

Questa settimana e fino al 29 Gennaio c'è la "Fiera del Cioccolato artigianale" a Firenze presso il Teatro Saschall. Un appuntamento dedicato al cioccolato di qualità. Espositori da ogni parte d'Italia, dalla Svizzera e dal Belgio, proporranno cioccolato rigorosamente artigianale dal fondente al latte, con nocciole o con il peperoncino, con tante forme originali. Tanti, tanti gusti da scoprire ed assaggiare.
Inoltre, insieme al cioccolato, ci sarà la possibilità di degustare anche liquori e vini oltre che il caffè del "Caffè Mokarico". Da provare!
Per coinvolgere il pubblico un atmosfera sud americana avvolgerà la manifestazione con il Locale Maracanà che presenterà spettacoli e musiche latino americane, oltre che la "CiocoNight" una serata a chiusura della fiera. Se volete saperne di più potete visitare il sito:
www.fieradelcioccolato.it
E se poi avanza del tempo per fare un giretto in quel di Firenze, per ammirare il centro storico, magari una passeggiatina sul Ponte Vecchio o sui Lungarni, tempo permettendo, ben venga!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963