La parola...

Fuga dal Paradiso


 A Ilike e Crepuscolando con un abbraccio grandee un grazie di cuore per la bellissima passeggiatacondivisa insieme per le vie di Napoli  Paradiso, domenica 25 marzo ore 18,30In piedi vicino ad una panchina S. Gennaro, con il volto disfatto e un maccaturo di cotone bianco dispiegato tra le mani con cui tenta di detergersi una copiosa sudata.Dal fondo arriva S. Pasquale. - Ue', Gennari'! - ... Pasca'....- Gennari', che voce e che faccia ca tieni! Che è stato, non ti senti bene? - ... Pascalino mio, lassame sta... che jurnata! - Ma ch'hai passato, Genna'? Parla, di'!- E che t'aggia di'... pensare che stamattina m'ero alzato fresco come un bocciuolo di rosa! La giornata invitava, ci stava chillu sole, un'arietta fresca, io me sentevo nu lione, e ho deciso di andarmene a spasso per Napoli... nun l'avesse mai fatto, Pasca'!!!- ... robb'e munnezza, Gennari'?
- Magari, Pasca'!- ... 'a camorra???- Vuless'o cielo!!!- Azz, peggio d'a camorra!!! E che è stato, ne' Genna'?- Aspe', mò m'assetto nu mumento e te conto. - E ja' conta!- Allora... aspe' ca m'acconcio... ah, poveri piedi miei! Dicevamo... ero arrivato allora allora a casa, a Napoli. 'O purtone stava chiuso, e stavo per piglia' 'o chiavino per
entrare quando sento delle voci. - Voci?- Di donna, Pasca'.- Capisco, Gennari': quacche bella figliola...  la carne è debole pure se è santa e hai fatto quacche cattivo pensiero. Ma non ti abbattere così, vedrai che S. Pietro ti capisce; quello è uomo di mondo e in fondo la robba fresca piace a tutti...- Cinquantenni, Pasca'!- Cinquantenni???... non ce lo dire a S. Pietro, Genna', va a finire che non ti capisce.  E 'a verità manco io ti capisco: vabbe' che 'a guerra è guerra, ma fare addirittura i pensieri scustumati con la geriatria!- Ma quali pensieri scustumati, ne' Pasca'!  - E allora che hai fatto, benedetto Santo!?- E damm'o tiempo che t'o dico. Dunque dove eravamo rimasti?- Alle voci di donna mentre pigliavi 'o chiavino.- Ecco, esatto, bravo, le voci di donna.  Una voce, per l'esattezza, che ha detto: 'Giuvino', scusate, ce la fate una fotografia a tutte e tre?'. L'ho sentita quella voce,  mi sono voltato e le ho viste: se steveno facenno fotografa' e facevano 160 anni a 3. M'hanno fatto compassione, Pasca'... ho pensato poverelle, so' turiste, tengono un'età, mo' sai che faccio? Invece di andarmene subito dentro, visto che ci sta stu bello sole le accompagno un poco in giro, ci tengo 'na mana 'ncapo, sai com'è a una certa età serve un santo in paradiso quando vai per mezzo alla strada. E appena hanno accuminciat'a cammena', sono accorso al soccorso: un poco spingevo una, un poco
 tiravo l'altra, un poco facevo comparire panchine e muretti, un poco alzavo refoli di vento che le favorivano. Tanto, ho pensato tra me e me, queste al massimo arrivano a S. Gregorio e se fermeno, mo' faccio la mia buona azione quotidiana e poi m'arritiro. Nun l'avessa mai fatto Pasca'!!!- Gennari', mi fai mettere appaura! Dimmi che è stato, per favore!- E' stato che erano tre vicchiarelle terribbili, Pasca'! Terribbilli!!! Hanno accuminciato a cammena' a mezzogiorno e hanno finito 'e sei mezza d'a sera ma sulo pecché a nu certu punto ci aggio menat'appriesso acqua, viento e tempesta!- 'O verament dici che ci hai mandato la tempesta? - No, nun 'o dico: 'o veramente l' aggiu fatto! E te vuleve vede' a te, doppo che t'aveveno
purtato da via dei Tribunali a S. Gregorio, e po' a S. Domenico Maggiore e  'o Gesù nuovo e a  via Tuledo, a Galleria Umberto, 'o Maschio Angioino, 'o palazzo Reale, 'o Gambrinùs, e da Plebiscito a Santa Lucia, e po' p 'o mare pe' tutt'a riviera dei grandi alberghi fino a via Caracciolo! Loro s'erano fatte 'a pizza 'o Trianon primm'e truva' a me, e po' 'a sfugliatella 'a galleria, e 'a pastiera 'o Gambrinùs, ma ji steve pure 
digiuno!!! Quando simm arrivati 'a Villa comunale tenevo 'e visione p'a famm e i piedi che, parlando con rispetto, pareveno ddoie zampogne abbuttate, Pasca'! Aggio penzato: sti tre vecchie 'nziste mo' se fermeno, hanno finito. Macché!!! Chella d'a fotografia se n'è jesciuta 'Arrivamm'a père 'a fenestell'e Marechiare!'. Non ci ho visto più e ci ho scatenato la tempesta!- Addirittura la tempesta! 'e vulive accidere proprio...- No, accidere no! Ci agg' mannat  pure l'extracomunitario cu'e 'mbrelle. 'E vulevo sulo ferma'.- E se so' fermate?- Sì e no...- Che viene a dire sì e no, Genna'?
- Viene a dire che a Marechiaro nun so' arrivate, ma mica hanno pigliato n'autobus, nu pullmàn, nu taxì per tornare a porta Capuana alla macchina! So' tornate indietro a piedi n'ata vota!  E io appriesso, pecché mi sentivo un poco responsabile, sai com'è, magari se scassav'o 'mbrello... e mi so' dovuto fa' piazza dei Martiri e via Chiaia e n'ata vota tutta Tuledo con ritorno per piazza Dante e port'Alba, e piazza Bellini con l'Intramoenia, e il Regio Conservatorio musicale e di nuovo p'e' vicule dei Tribunali fino a porta Capuana! E m'è pure andata bene, pecché chella ca vuleva arriva' a Marechiaro ogne tant diceva ' Allunghiamo di qua, allunghiamo di là'... menu male ca nun l'hanno stata a senti'!- Ma 'e che erano fatte, ste tre vicchiarelle??? 'E acciaio???- Nun 'o saccio, Pasca'... saccio sulo ca pur dint'o parcheggio hanno fatto 'a disturbata!- 'a disturbata? Che disturbata?  -  Se so' mess'a gira' c'a machina pe' dentr'o parcheggio e nun pigliaven'a via 'e asci'! M'ha chiamato 'o parcheggiatore: 'S. Genna', tu 'e vid'a cheste?' Ma io aggio fatt'a vede' ca nun avevo sentuto e me ne so' fujuto... so' muort, Pasca'!- E vabbuò, capisco, ma se saranno stancate pure loro.- Loro? Macché!!!  Steveno fresche e toste e parlaveno già 'e fa' n'ata gita!!! Pasca', io mò t'e faccio vede', e accussì si torneno tu m'avvisi: appena arriveno lloro, i' sparisco! - Vabbuo', fammelle vede'.- Aspe' che mo' co' 'na sciusciat'e fazzuletto sposto sta nuvoletta e vediamo se per caso stanno ancora in giro.In quel mentre dal fondo arriva un altro Santo, li vede e così si rivolge loro:- Me, ce cosa stat a ffa' qua? - Ué, Nico'- risponde S. Pasquale- sta Gennarino che oggi ha passato 'na jurnata tremenda appresso a certe turiste d'età e me le vuole fare vedere.- Povero Gennaro, ti capisco. Pure a me successe 2 anni fa di questi tempi, appresso a certe turiste che arrivarono a Bèri la mattina  e mi portarono camminando per tutta una giornata: e ce cos!!! Alle 6 di sera stavo per buttarle dentr'a lu mère!!!- Turiste giovani?- domanda Gennaro.- Cinquantenni. Ben tenute, ma cinquantenni.- Una bionda...-... e due brune.. - ... e delle due brune una più bassina, snella e chic...-... e l'altra più alta, chiattulella e cafuncella...-... mentre la bionda...-... è bellella e canterinella...- Nico', dimm'a verità... fossero queste?                      
                   MERCOLEDì 28 MARZO                GAZZETTA DEL PARADISO                  Inspiegabile sparizioneDomenica sera alle 18,30 in Paradiso, mentre guardavano giù verso Napoli, si è sentito un doppio urlo sinistro e, in una nuvola di fumo, sono spariti contemporaneamente S. Gennaro e S. Nicola.Al vaglio degli investigatori una serie di strane immagini rinvenute nella scia di fumo della sparizione. Interrogato S. Pasquale come persona informata dei fatti, ha saputo solo dire:- No, perché, l'elefante, con la proboscide...