Creato da Typhoon4 il 05/11/2007
(nonsolo cartelle esattoriali impazzite) - Se i giusti non si oppongono, sono già colpevoli
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Geocounter

Disclaimer

Questo blog non rappresenta
una testata giornalistica
in quanto non viene aggiornato
sistematicamente.
Non puņ quindi essere considerato
un prodotto editoriale,
ai sensi della legge
62 del 7/3/2001.
 

Shinystat

 

 

« Arrestati dipendenti del...La notifica di una carte... »

...A proposito di cartelle pazze...

Post n°253 pubblicato il 02 Giugno 2013 da Typhoon4
 

Napoli. È omonimo di un boss di San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, e l' Agenzia delle Dogane e dei Monopoli gli ha chiesto 18 milioni di euro per danni all'erario provocati da contrabbando.

Lui, A.M., 48 anni, disoccupato, un processo per contrabbando l'ha avuto, ma nel 1983, quando aveva 18 anni, ed era subentrata la prescrizione. Equitalia afferma di avergli notificato per raccomandata una cartella, comprensiva degli interessi, da 25 milioni di euro, e gli ha messo all'asta la casa, che sarà venduta il 1 luglio per 243 mila euro.

A.M., tramite l'avvocato Angelo Pisani, del movimento «Noi consumatori», ha presentato una querela per falso nei confronti della società di riscossione, ed in precedenza una denuncia ai carabinieri.

«È pazzesco che si possa notificare a mezzo posta e non tramite ufficiale giudiziario una cartella da 25 milioni - dice l' avvocato Pisani - a San Giovanni a Teduccio centinaia di persone hanno cognome e nome del mio assistito. Ed è assurdo - aggiunge - che mentre si parla di riforma di Equitalia si continuino a vendere le case dove la gente vive». L' udienza per la querela di A.M. nei confronti di Equitalia è fissata per il 29 settembre. Il 10 giugno il giudice dell'esecuzione del Tribunale di Napoli dovrà pronunciarsi sul ricorso di A.M. contro l' esproprio della casa, un appartamento di 100 metri quadrati.

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=286673

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963