Blog
Un blog creato da marjella0 il 11/02/2011

VOGLIO LE ALI

per volare in fantasia...

 
 

VOGLIO LE ALI

 

Voglio le Ali

e come un deltaplano

planare dolcemente

sopra i tetti delle case

e sedermi ad ascoltare

la gente chiacchierare

raccontarsi tante storie

di un passato, del presente

e di un futuro che li attende,

di sogni e di chimere

di amori e tradimenti

e di…

angeli dormienti.

Voglio un battito di Ali

per frullare via i mali

che affliggono le genti

per tornare a volare

col sorriso nella mente.

 

I MIEI LINK PREFERITI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

bella madre terra

Post n°42 pubblicato il 07 Luglio 2012 da marjella0
 
Foto di marjella0

Terra Madre

Sono la Terra madre
il mio corpo è coperto di pace e bellezza.
I fiumi, le acque e tutto ciò che scorre
sono vene ed arterie che percorrono il mio corpo;

le acque sono pure, luminose e preziose
e dentro ad esse scorre tutto il mio amore.

I monti alti e le tante vallate
sono le cime e le depressioni del mio corpo;

dalle cime alte si può ammirare tutto il mio corpo,
le forme in lungo e in largo,
contemplando la sua grande bellezza
e la silenziosa pace della natura in esso.

I numerosi fiori luminosi
che riempiono col loro splendore
le colline e i prati,
sono i miei regali quotidiani, a tutti voi, a tutta l’umanità,
per colorare e far risplendere ogni giorno,
e per donare alla vita un magico incantesimo.

Le piante e gli alberi sono la mia voce;
ascoltateli sussurrare durante la notte,
raccontano storie di lunga lunga data,
ascoltateli cantare durante il giorno
intonano canti di antica saggezza e parole d’amore.

Tutte le creature viventi e l’umanità intera
sono i miei amati figli.

Il Mio corpo nutre il loro corpo
Il Mio battito è il battito del loro cuore
Il Mio amore è il loro amore

Oh, voi, umanità,
ricordate che camminare in armonia
significa rispettare il Padre nel cielo
e vostra Madre nella terra.

Perché il Padre nutre il vostro spirito
e la Madre nutre il vostro corpo.

Nessuno può vivere bene in mancanza dell’uno o dell’altro.

Oh, voi, umanità
è ora di tornare a vostra Madre,
ascoltate il mio richiamo, vi sto chiamando,
chiamo tutti per tornare insieme a casa.

Quando lodate il Signore, nell’alto del cielo,
non dimenticate di rendere lode anche a me, la Madre;
alzate le mani al cielo,
e dopo, inginocchiatevi,
accarezzandomi con le vostre mani.

Perché io sono la Madre, sono la Terra,
ho dato vita a tutto ciò che vive,
e quando morirete,
ritornerete tutti a me,
e in quel momento tutto il vostro corpo
da me sarà abbracciato.

In me troverete il battito del vostro cuore.
In me troverete il vostro stesso corpo.
In me potrete trovare bellezza e vera gioia

e se dirigerete le vostre contemplazioni verso di me
troverete la grande pace che avete sempre cercato.

 
 
 

La danza della vita

Post n°41 pubblicato il 07 Giugno 2012 da marjella0
 
Foto di marjella0

Ho chiuso gli occhi fissando la mia mente in questo ultimo pensiero:
anche quando dormirò nell’incoscienza del sonno,
proseguirà sul campo silenzioso del mio corpo addormentato la danza della vita,
in armonia con quella delle stelle.
Il mio cuore batterà, il sangue scorrerà nelle vene
e milioni d’atomi viventi del mio organismo vibreranno all’unisono con le corde dell’arpa,
risuonanti sotto la mano del Signore.
Rabindranath Tagore

 
 
 

Tango

Post n°40 pubblicato il 29 Marzo 2012 da marjella0
 
Foto di marjella0

Ciò che nel tango

si osa recitare insieme,

è un destino personale

e allo stesso tempo

condiviso.

Carlos Fuentes

 

 

fotografia di Sergio Pitamitz

 
 
 

AMICIZIA... piaceri e dispiaceri

Post n°39 pubblicato il 27 Marzo 2012 da marjella0
 
Foto di marjella0

"Molti miei amici mi sono diventati ostili, con molti nemici ho stretto amicizia, gli indifferenti mi sono rimasti fedeli."

Questa frase di Stanislaw J. Lec mi dà lo spunto per lasciare la mia considerazione sull'amicizia e il bagaglio di piaceri e dispiaceri che essa si porta appresso.
Con tre semplici affermazioni Lec spiega in maniera perfetta questo sentimento contrastante e contrastato.
E’ vero che le delusioni dei tradimenti e degli abbandoni degli amici che credevamo sinceri e dei quali ci siamo fidati ciecamente, sono tanto più cocenti proprio perché a loro avevamo confidato tanto.
Eppure credo che, come negli affetti familiari, anche nell'amicizia vogliamo o cerchiamo l'esclusiva e diamo per scontato che il camminare insieme sarà "per sempre". Ma nelle relazioni personali, a volte, tutto non è per sempre e quando scopriamo che l'amico ci ha usato e che per lui contavamo meno di niente, ci soffriamo immensamente, anche se si è dimostrato un verme non meritevole della nostra amicizia, proprio perché per noi lui era l'amico che noi eravamo: "l'Amico Per Sempre".
Da queste dolorose lezioni dovremmo imparare a vivere le nostre amicizie, non dico con indifferenza, ma forse con più disincanto...

 
 
 

Le forme dell'infinito

Post n°38 pubblicato il 26 Febbraio 2012 da marjella0
 
Foto di marjella0

Avevo un altro nome
quando la canzone
si faceva acqua nel fiume.
E avevo un altro fiume
quando il giaguaro che viveva in me
cantava in riva all'acqua...
(Humberto Ak'Abal)


Immagine tratta da "Le Forme dell'Infinito"
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea tenutasi a Moniga del Garda (Bs) nel luglio 2009

 
 
 
 

CANTO DI GUERRA DELLE COSE

 

Quando diventerete vecchi rispetterete la pietra,
se per caso diventerete vecchi,
se per caso allora sarà rimasta qualche pietra.
I vostri figli ameranno il vecchio rame, il ferro fedele.
Riceverete gli antichi metalli in seno alle vostre famiglie,
tratterete il nobile piombo con la decenza che spetta al suo carattere dolce;
vi riconcilierete con lo zinco dandogli un soave nome;
con il bronzo considerandolo fratello dell'oro,
perchè l'oro non è andato in guerra per voi,
l'oro è rimasto, per voi, nel ruolo di bimbo coccolato,
vestito di velluto, avvolto nei suoi panni,
protetto dal risentito acciaio...
Quando diventerete vecchi, rispetterete l'oro,
se per caso lo diventerete,
se per caso allora,
di oro, ne sarà rimasto.

 

Joaquin Pasos (Granada, Nicaragua 1914 - Managua, Nicaragua 1947). Poeta, drammaturgo e saggista Nicaraguense.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lacky.procinociro.emanuelemarjella0nufarorossotiziana912street.hassleRUTHLESS_WOMANtrentaadaprile_MIOSONOLUIfante.59molost4mostofitallyeaharmandotestiSeria_le_Ladyromina00.rrlunachiara.0
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963