Creato da aquilafolle il 23/09/2007

Tempeste di sale

Intermittenze del cuore

 

 

Dobbiamo cambiare il Paese...Il sentimento...

Post n°29 pubblicato il 03 Gennaio 2010 da aquilafolle

Walter Veltroni...l'unico che ancora sappia parlare alle nostre emozioni politiche...

 
 
 

Lavorare insieme per un futuro migliore...La prassi...

Post n°28 pubblicato il 03 Gennaio 2010 da aquilafolle

 

Dario Franceschini a Cortona...Assemblea di Area Democratica...C'è da lavorare molto e tutti insieme...

 
 
 

I nostri figli cantano...

Post n°27 pubblicato il 20 Agosto 2009 da aquilafolle

Gli spettacoli...e poi la scuola e tante lezioni noiose...Guardare attraverso la finestra i prati infiniti della libertà...Spero che tu ce la faccia davvero Gabriele!

 
 
 

Buon Ferragosto a tutti!

Post n°26 pubblicato il 15 Agosto 2009 da aquilafolle
Foto di aquilafolle

A tutti voi che entrate a visitare il mio blog lascio un ricordo del mare...il mio mare di quest'anno...

Aspro e brullo...ma rilassante al punto giusto...

Porto ancora addosso la sua dolcezza delle ore della siesta...e il vento delle sue onde così rassicurante in quelle ore in cui solo sulla riva si poteva resistere alla calura...

Anche a te, amore mio, buon Ferragosto!

Questo Ferragosto di questa strana estate, in cui tanti operai si arrampicano sulle gru o quant'altro e siamo in attesa di qualcosa che deve per forza accadere, siamo tutti soli con i nostri cari vecchi...

Ed è giusto che sia così...

Mi mancherai...

 
 
 

O l'amore o la politica...

Post n°25 pubblicato il 07 Agosto 2009 da aquilafolle

Catullo Carme 5                                                                                                  

Viviamo davvero, mia Lesbia, e amiamo

Vivamus mea Lesbia, atque amemus,
rumoresque senum seueriorum
omnes unius aestimemus assis!
soles occidere et redire possunt:
nobis cum semel occidit breuis lux,                                   5
nox est perpetua una dormienda.
da mi basia mille, deinde centum,
dein mille altera, dein secunda centum,
deinde usque altera mille, deinde centum.
dein, cum milia multa fecerimus,                                    10
conturbabimus illa, ne sciamus,
aut ne quis malus inuidere possit,
cum tantum sciat esse basiorum.

Carme di fondamentale importanza, il 5 del Liber catulliano,

 per saggiare, intorno alla tematica dell'amore, la novità delle posizioni

 dei poetae novi rispetto a quelle  del mos maiorum.

L'amore è vissuto da Catullo come l'esperienza capitale

della propria vita, capace di riempirla e di darle un senso.

All'eros non è più

riservato lo spazio marginale che gli accordava la morale tradizionale

(come ad una debolezza giovanile, tollerabile

 purché non infrangesse certe

limitazioni e convenienze soprattutto di ordine sociale),

ma esso diventa

centro dell'esistenza e valore primario, il solo in grado di risarcire

 la fugacità della vita umana (G.B.CONTE, Letteratura latina, Firenze,

Le Monnier, 1987, p.118).

Versi 1-3 A tutti i tradizionalisti (rappresentati nel carme

dai senes severiores del v. 2) Catullo oppone la sua nuova

filosofia della vita, condensata nell'equazione vivere uguale amare,

e dichiarata con energia al v.1.

Il poeta esorta la sua donna

a vivere intensamente

(vivo ha qui un significato più pieno e forte del solito)

 e ad amare.

La vita, dunque, per Catullo coincide nella sua più vera

 essenza con la passione amorosa. Notevole è la disposizione dei due

 verbi all'inizio e alla fine del medesimo verso.


Con la terza esortazione (aestimemus: v.3) Catullo invita a non tener

 conto (notate l'efficace accostamento omnes unius ad inizio di verso!)

 dei rimbrotti dei vecchi troppo severi (non vi sfugga la chiusa allitterante

 senum severiorum)di coloro, cioè, che, vuoi per ragioni anagrafiche,

 vuoi per un radicato conservatorismo morale, non riescono proprio

a giustificare l'equazione vivere davvero uguale amare, definita dal poeta

 al v.1.

Dunque la vera vita non è quella indicata dal mos maiorum

e spesa al servizio della comunità, nei ranghi della politica o

 in quelli dell'esercito, bensì quella al cui centro sta la relazione

 con la donna amata, vissuta con un'intensità tanto vera

 da non aver bisogno dei vincoli giuridici del matrimonio.

 

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

carolina_43testipaolo40psicologiaforenseWIDE_REDcile54piccolacris3andy_haquilafolleDe_Li_zio_sagiorgio.fannilol_ddunamamma1roberto.nucci2008yes_we_can_53V_I_N_C_E_N_T
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963