La lettera.

 

Noio vulevon savuar.

 

Compare nipote.

 

Ultimi commenti

Vedo che anche tu SEGUI TOTO'! OGNI VIENI A...
Inviato da: tommy812007
il 10/12/2007 alle 12:43
 
Troppo gentile...grazie mille....
Inviato da: fedor_2007
il 11/11/2007 alle 01:05
 
ormai è storia, è leggenda. nessun commento. bellissimo...
Inviato da: vignetorosso
il 10/11/2007 alle 21:34
 
Grazie mille...troppo gentile....ciao :)
Inviato da: fedor_2007
il 28/10/2007 alle 10:42
 
Complimenti scrivi molto bene.
Inviato da: merrygate1971
il 28/10/2007 alle 09:06
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

sales.formatechSensivillasallo28vvzaccagninovignetorossociancone.domenicomuscaritocrazydog3verdiocchibs62antonioemichelajanyscAntonio.Mussoacquila75rita.maringoladomenico.micocci
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Creato da: fedor_2007 il 16/10/2007
Votantonio.

 

 
« I fans e la bottiglia.La domenica controsportiva. »

Alcune notizie alquanto anomale.

Post n°2 pubblicato il 17 Ottobre 2007 da fedor_2007

Riflessiono su alcune anomale notizie. Ex personaggi eccellenti presentano prodotti del proprio intelletto sotto forma di libri con tanto di conferenza stampa tipica delle grandi occasioni in stile premio Strega o Campiello e con tanto di seguaci e giornalisti smaniosi, desiderosi di entrare in possesso di una prestigiosissima copia autografa. Copia autografa si immagina da mostrare ai nipoti con un sorriso pieno di vanto. Per la serie "quel giorno c'ero anch'io". In aule giudiziarie vanno in atto sparatorie degne delle migliori pellicole farwestistiche in stile Sergio Leone. Ovviamente il tutto garantito da un'arcigna serie di controlli incrociati all'ingresso (tipo antidoping sangue-urine) atti a prevenire ogni sorta di intrusioni di oggetti potenzialmente minacciosi per il pubblico ordine e per la pubblica incolumità. Per la serie "più in flagranza di così". L'ubriachezza alla guida diventa sempre più ordinaria, di routine, quasi tollerata. Dalla depenalizzazione al desanzionamento? Finirà che si comincerà a mettere in palio dei premi per questi benemeriti della società che dopo qualche piccola malefatta del tipo infanticidio se ne tornano beati a scuoletta con l'estremo paradosso di veder addossata la colpa alla vittima perchè percorreva in bici  strade che non erano adibite solo alle bici. Per la serie "ma l'auto ha sempre la precedenza?" E poi ancora per la serie "ciclismo d'altri tempi" ex veri campioni delle due ruote ci lasciano quasi nel silenzio generale stroncati da troppo dolore dopo accuse troppo pesanti. Il dolore a volte può far morire, non è solo un modo di dire. E ancora. Dal nome tu ti aspetti che le elezioni  per il partito democratico siano democratiche ma poi ti accorgi che di democratico hanno solamente il nome appunto. Per la serie "ma un altro nome no?" La Scozia perde in Georgia a sorpresa e fa un favore all'Italia. Ma poi accendi la tv e senti da fior fiori di esperti che era meglio se vinceva perchè psicologicamente l'Italia così ora potrebbe accontentarsi e rischierà di perdere. Tipo meglio non vincere alla lotteria sennò poi finisce che spendi di più. Per la serie "ma accontentarsi mai?". 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

The sound of silence. (Simon&Garfunkel)

 

Emozioni. (L. Battisti)

 

Ma il cielo è sempre più blu. (R. Gaetano)

 

Che fantastica storia è la vita. (A. Venditti)

 

Qualcosa che non c'è. (Elisa)

 

Homer e la macchina della verità.

                

 

Peter Griffin dal dottore.

 

Vulvia-Guzzanti.

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963