Creato da Web_London il 15/04/2015

Note a margine

A volte di vince, a volte si perde ma la lotta è sempre impari

 

« Lei era quel tipo di don...Corri ragazzo laggiù ... »

Tradimento

Post n°527 pubblicato il 04 Marzo 2017 da Web_London
 

 


E tu, sinceramente, ma molto sinceramente,
saresti in grado di perdonare,
perdonare fino in fondo al cuore intendo,
un tradimento?
...

Ti chiederesti se un po' di colpa non sia stata anche tua, oppure partiresti come un treno in corsa senza freni che dove passa travolge ogni cosa?
Ti faresti delle domande su cosa c'era e su cosa non c'era più tra di voi perché lei/lui arrivasse a questo?

Alla fine, comunque, una scelta la dovrai fare e deciderai se andartene o se restare
Se te ne vai la tua scelta è lì, davanti gli occhi
Se, invece, per mille motivi decidi di restare, riusciresti a perdonare, a fidarti ancora, a non pensarci più, a metterci una pietra (grande o piccola che sia) sopra?
Oppure, rimarrebbe sempre quella insidiosa vocina dentro di te ogni volta che non sai dov'è, ad ogni suo comportamento che ti sembra ambiguo, ogni volta che le/gli arriva un messaggio o una telefonata?

Sinceramente ...

 

....

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/weblondon/trackback.php?msg=13508564

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pa.oletta
pa.oletta il 04/03/17 alle 11:00 via WEB
Riuscirei a perdonare...
 
presente_indicativo
presente_indicativo il 04/03/17 alle 11:55 via WEB
Caro W_London, forse sono la meno adatta a rispondere a questa domanda perché non amo da molti anni. Certamente posso dire che quando il mio uomo era al centro perfetto del mio cuore, avrei preferito non sapere perché in quello stesso punto del cuore si sarebbe aperta una voragine. Vivere nel sospetto è sfiancante, per cui il perdono dovrebbe essere totale. Ora non so come reagirei. Bisogna trovarsi dentro l'esperienza, immaginarla è un'altra cosa. Ma ogni storia e ogni epoca della vita è differente. Credo che la forza degli anni possa portare maggiormente ad un vero perdono. Ma è lecito anche andarsene, pur di non trasformare una storia in una malattia. Buon sabato a tutti ;-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Alfredo il 04/03/17 alle 13:58 via WEB
Credo sia difficile dirlo a priori. È un'esperienza e come tale la conosci quando la vivi...Un giudizio ex ante non sarebbe possibile secondo me senza incappare in un minimo di ipocrisia... Bacio
 
Paintedonmyheart
Paintedonmyheart il 04/03/17 alle 15:16 via WEB
Puoi saperlo solo se ti ci trovi. Quando ero più giovane, infatti, ho sempre pensato che non avrei mai potuto perdonare. Veramente pensavo anche di peggio, visto che lo minacciavo di tagliarglielo, semmai lo avessi scoperto:)) Poi, quando mi è capitato, l'unica cosa che ho desiderato è stata che lui mi abbracciasse forte e mi tranquillizzasse che niente fosse cambiato o che addirittura non fosse vero niente. Avrei tanto voluto credergli... E mi sono anche messa anche in discussione, anzi, ho messo in discussione soprattutto il periodo che stavamo vivendo, che, per varie ragioni, era un po' particolare. Ero, quindi, disposta incredibilmente a perdonare, ma non si può riuscire in questo, se non c'è anche dall'altra parte un reale desiderio di essere perdonati. Si deve essere disposti, infatti, a voler riconquistare la fiducia tradita, e l'impegno, quindi deve essere da entrambi le parti.
 
nadiaemanu
nadiaemanu il 04/03/17 alle 15:33 via WEB
Non so cosa risponderti, dovrei trovarmi dentro... Penso solo che quando ci si trova in una situazione come quella non ci sia solo uno/a con la colpa, entrambi ne hanno, c è una percentuale poca o tanta ma c è ... a meno che l altro/a non sia abituato/a a volare da fiore a fiore, e quella è un altra cosa :-) Buon fine settimana
 
gigliodamore
gigliodamore il 04/03/17 alle 16:42 via WEB
A caldo direi di no, e sono anche certa molti anni fa di aver detto di no, o comunque di aver provato a perdonare senza riuscirci. Penso oggi, che la vita è lunga, piena di "insidie", tentazioni, cose che non vanno, con una maturità diversa, in base a quanto effettivamente amo, in base alla situazione, al tipo di tradimento, al rapporto, potrei anche riuscirci, e piano piano, se c'è capacità e volontà da parte di entrambi, ri- educarmi alla fiducia.
Ad ogni modo dovrei farmi delle domande, dovremmo farci delle domande, perchè queste cose non sono mai un caso, ma conseguenza di un rapporto, ove non c'è una completa pienezza e soddisfazione.
Il tradimento, rimette in discussione ogni cosa, o ci si lascia in modo definitivo, o ci si rende conto di aver fatto un errore o più di qualcuno e può essere un ponte per ritrovarsi in modo più ricco. Comunque è sempre una grande prova e qualcosa di cui si fa volentieri a meno.
 
maps.14
maps.14 il 04/03/17 alle 18:01 via WEB
Sinceramente? Dipende molto dal contesto e dalla personalità di ognuno di noi. In tutti i casi la mia risposta è sí. Un tradimento diventa facile perdonarlo e un po' meno facile dimenticarlo ed è inevitabile che il rapporto cambi. A volte in meglio e, altre volte, no. E quando ci sono dei figli, più che un rapporto d'amore diventa un rapporto di interessi ("tengo famigghia") e la fiducia in un progetto comune non lascia il posto ad una dirompente gelosia. Poi se lui è recidivo, è chiaro che il rapporto s'interrompe per evidente vizio reiterato, ma.... senza rancore. Il rispetto per la persona che hai amato rimane, indipendentemente dalle sue scelte amorose.
 
Estelle_k
Estelle_k il 04/03/17 alle 18:33 via WEB
Perdonare e restare Ragasso...sono due cose ben diverse. Si può restare anche senza perdonare, per mille motivi, oppure si può perdonare e restare..o non restare. Una cosa è certa...Il tradimento è sempre un'esperienza a due. Le cause sono sempre attribuite ad entrambi, anche quando una ha il nome di ingenuità. Il tradimento lascia comunque sempre un segno indelebile...C'è chi lo chiama esperienza di vita , chi maturità del rapporto di coppia.
 
neimieipassi
neimieipassi il 05/03/17 alle 10:17 via WEB
A priori, avrei detto di no. Poi, quando mi ci sono ritrovata, ho lottato per il mio matrimonio, ho lottato per la mia famiglia, mi sono messa in discussione, ho messo in discussione lui. Concordo con quanto è stato detto prima di me: per restare insieme occorrono due cose, secondo me: il "tradito" deve perdonare E dimenticare (se non si dimentica, anche il perdono è inutile), e il "traditore" deve voler essere perdonato, deve volersi impegnare nel ricostruire quel legame di fiducia che, se viene a mancare, per me è impossibile continuare. Nel mio caso, tutto l'ambaradan è andato avanti per anni, poi alla fine lui non era interessato a farsi perdonare, io non sono riuscita a dimenticare. Quindi ognuno per la sua strada. Io l'ho perdonato, ma per me stessa, non certo per lui, visto che, a distanza di anni, ancora non ho dimenticato un bel niente
 
rozappa
rozappa il 06/03/17 alle 00:33 via WEB
Non si può dimenticare né perdonare. Si può però fingere, per 1000 ragioni, che si voglia recuperare un rapporto e se si è bravi è come se si avesse perdonato e dimenticato. E io so fingere molto bene
 
fuoco.e.cenere
fuoco.e.cenere il 06/03/17 alle 10:27 via WEB
Difficilmente potrei perdonare, sicuramente non potrei dimenticare. Ma ci proverei, se lo amassi ancora tanto.
 
arw3n63
arw3n63 il 06/03/17 alle 14:34 via WEB
Penso di sì e mi farei tutte le domande del caso perchè secondo me nulla arriva per caso, però bisogna esserci dentro e viverle per sapere esattamente come comportarsi. Sarebbe un discorso troppo lungo e filosofico su cosa significhi realmente amare qualcuno e se ne siamo capaci o l'amore è un termine troppo abusato, condizionato, egoistico da "io amo solo se...altrimenti ciao" e tutto quello che ne consegue.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2moon_Iper_letteranadiaemanuSoloDaisyQuartoProvvisoriomaresogno67Arianna1921aldebaran630Web_Londonlisa.dagli_occhi_blugiovanni.franconeEstelle_kossimora
 

ULTIMI COMMENTI

Ci sono situazioni per qui non puoi far niente, come per...
Inviato da: Mat
il 27/03/2024 alle 09:27
 
Vivere nell'attesa o nell'attesa vivere? Un caro...
Inviato da: SoloDaisy
il 23/03/2024 alle 22:36
 
Se provo immaginare gia m'inquieto ^_^
Inviato da: Web_London
il 12/03/2024 alle 21:30
 
No, non si finisce mai
Inviato da: Web_London
il 12/03/2024 alle 21:28
 
Sono d'accordo con la riflessione delle scelte Web, ma...
Inviato da: Estelle_k
il 12/03/2024 alle 19:20
 
 

_____________________________

 

 

_____________________________

 
 

_____________________________________

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963