Creato da Web_London il 15/04/2015

Note a margine

A volte di vince, a volte si perde ma la lotta è sempre impari

 

« Ripartiamo?La vita, se vuoi, è un s... »

La forza e la miseria delle nostre ragioni

Post n°370 pubblicato il 17 Settembre 2016 da Web_London

 

A volte siamo così profondamente convinti di aver ragione che non accettiamo e nemmeno prendiamo in considerazione l'idea di poterci sbagliare.
In certi casi, siamo così pieni delle nostre ragioni e
pensando che siano quelle giuste e che sia l'altro che non riesce a vedere le cose, arriviamo a voler distruggere chi abbiamo davanti pur di dar forza alle nostre convinzioni

Ma non è sempre così.
A volte il nostro punto di osservazione è così limitato che non vediamo altro che quello
E siamo così convinti che sia quello giusto e che sia l'altro a
non riuscire a vedere che non accettiamo se non la nostra ragione

Poi, magari, quando ritroviamo, se la ritroviamo, un briciolo di umiltà e allarghiamo un po' il nostro punto di vista ci rendiamo conto che la realtà, può essere un'altra



Faccio un esempio che vale più di mille parole

Guarda questa donna.
Secondo te a chi e a che cosa assomiglia?
Magari è una mannequin, un'indossatrice di abiti di gran moda?
Forse.
Una signora dell'alta società?
Chi lo sa, può essere.

E, secondo te, che cosa sta facendo?
Sorride al suo amato, guarda fiera e orgogliosa i suoi figli?
Sta flirtando giocosa con un suo spasimante, o sta guardando qualcosa che la fa ridere, che la rende serena e la diverte?
Può essere.
Vista così può esser tutto.
Ma non è così e di solito non lo è mai.

Questo è uno scatto famoso di qualche anno fa che ho tagliato per metà

Se clicchi sotto lo puoi vedere per intero e capirai ciò che intendo dire

La cosa cambia completamente




La realtà delle cose e delle persone e sempre diversa da quella che noi pensiamo e di cui ci professiamo così profondamente convinti.
Non riusciamo mai a conoscere per intero ogni cosa, ogni persona che crediamo di saper leggere dentro.
Ci avviciniamo, ci giriamo intorno, magari crediamo di sapere
Ma spesso, se non quasi mai, non è esattamente come la vediamo noi.

Pensiamoci qualche volta

Io ci provo anche se, lo ammetto, non sempre ci riesco.
Diciamo che ci provo

E tu?

 


(Un mio Post da un altro Blog)

....


 
Rispondi al commento:
neimieipassi
neimieipassi il 18/09/16 alle 15:07 via WEB
Beh, mica giusto che tu mi faccia riflettere sulle mie cose anche di domenica... Mi hai dato da pensare, ma che leggi nel pensiero pure tu?
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2moon_Iper_letteranadiaemanuSoloDaisyQuartoProvvisoriomaresogno67Arianna1921aldebaran630Web_Londonlisa.dagli_occhi_blugiovanni.franconeEstelle_kossimora
 

ULTIMI COMMENTI

Ci sono situazioni per qui non puoi far niente, come per...
Inviato da: Mat
il 27/03/2024 alle 09:27
 
Vivere nell'attesa o nell'attesa vivere? Un caro...
Inviato da: SoloDaisy
il 23/03/2024 alle 22:36
 
Se provo immaginare gia m'inquieto ^_^
Inviato da: Web_London
il 12/03/2024 alle 21:30
 
No, non si finisce mai
Inviato da: Web_London
il 12/03/2024 alle 21:28
 
Sono d'accordo con la riflessione delle scelte Web, ma...
Inviato da: Estelle_k
il 12/03/2024 alle 19:20
 
 

_____________________________

 

 

_____________________________

 
 

_____________________________________

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963