Creato da gaspy22 il 11/04/2005
Blog ufficiale della società ASD SICILVOLLEY. Risultati,classifiche e news su tutta la Pallavolo e il beach volley nazionale.

Contatta l'autore

 
Nickname: gaspy22
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: PA
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

 
matrix760iamnobody2011donatotrippaldellaafgfeaearisto1ladyphantomhive2000mt.dangelogiu_grapeppe1901a.castagnacciGI.DOstefano_baiamonteBeppe0070larss690madivan
 

Chi può scrivere sul blog

 
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

Ultimi commenti

 
amo questo gioco quasi quanto dormire. Un saluto e se vuoi...
Inviato da: lunagialla82
il 09/01/2014 alle 16:55
 
e perchè ormai non mettiamo anche le porte e invece di...
Inviato da: Anonimo
il 21/10/2008 alle 12:01
 
CAMPIONATI EUROPEI 2008 : Ciao! Ti comunico che sul Blog...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 06/06/2008 alle 12:12
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 01:52
 
Complimenti per il blog. Salutoni Anna
Inviato da: Anonimo
il 22/01/2008 alle 07:55
 
 
 

 

 

Gp donne, le 19 azzurre

Post n°1752 pubblicato il 21 Giugno 2006 da gaspy22

Il ct dell'Italia femminile di pallavolo, Marco Bonitta, ha scelto le 19 azzurre per il Grand Prix 2006, al via il 16 agosto. Queste le convocate: Ortolani, Rinieri, Togut, Cella, Anzanello, Fiorin, Guiggi, Barazza, Centoni, Dall'Igna, Ginanneschi, Piccinini, Luraschi, Lo Bianco, Del Core, Marulli, Arcangeli, De Gennaro, Crisanti. Le azzurre, argento nelle passate due edizioni, esordiranno il 16 agosto contro la Polonia.

 
 
 

Minivolley: Trofeo Città di Capaci

Post n°1751 pubblicato il 18 Giugno 2006 da gaspy22
 

Un autentico successo per l'ASD Sicilvolley e il suo minivolley a Capaci per il trofeo dell'omonima città, dove la società di via Mirabella ha conquistato 2 primi posti nella Categoria 94/95 e 96/97 femminile, e 2 secondi posti nelle categorie 96/97 maschile e femminile. Una bella giornata di festa per i bambini, alla presenza del presidente del comitato provinciale di Palermo Roberto Mormino, del consigliere Di Giorgio (nonchè presidente dell'ASD Kefa Cefalù, primo nel II livello maschile) e dei suoi colleghi Di Maggio (in veste di organizzatore del torneo) e Valguarnera. Fra qualche giorno le foto dell'evento.

 
 
 

Beach volley: Portogallo, Lione-Varnier al 4/o posto

Post n°1750 pubblicato il 18 Giugno 2006 da gaspy22
 

 

Quarto posto finale per la Coppia Riccardo Lione-Matteo Varnier nel Fivb World Tour di Espinho. Nella finale per il terzo posto gli azzurri hanno ceduto 2-0 (21-19, 21-15) ai brasiliani Cunha-Franco. Si tratta del miglior risultato stagionale dei Campioni d'Italia, che eguaglia quello di Acapulco 2005.

Ancora una volta il podio e' sfuggito ad una coppia italiana, ma il torneo dei due ragazzi guidati da Dionisio Lequaglie e' pregevole, giunto al termine di un bellissimo torneo in cui hanno giocato ben cinque sfide contro coppie brasiliane (le migliori del circuito), cogliendo due successi. Il successo e' andato ai tedeschi Brick-Dieckmann, che in finale si sono imposti 2-0 sui campioni olimpici di Atene Ricardo-Emanuel.

 

 
 
 

Roma, preso Mastrangelo

Post n°1749 pubblicato il 18 Giugno 2006 da gaspy22

La Neonata M Roma volley inizia a costruire la squadra che difenderà i colori della Capitale nella serie A1 maschile di pallavolo. Il primo acquisto è stato ufficializzato ieri e si tratta di un pezzo da novanta: il centrale campione d'Europa Gigi Mastrangelo si stabilirà sotto il Colosseo per i prossimi 4 anni. Quella che ha portato il «Mastro» a Roma è stata una trattativa lunga, come racconta il general manager della società, Vittorio Sacripanti: «Il giocatore aveva 3 anni di contratto con Modena, non è stato semplice convincere la società». In molti sospettano che per fare la squadra Roma sia costretta ad investimenti super. «A Modena è stato corrisposto il giusto per un atleta di grande valore — continua Sacripanti — ma parliamo di cifre per nulla fuori mercato». Il primo tassello del puzzle è stato coach Serniotti (manca l'ufficialità), ora è arrivato Mastrangelo. Prossimi obiettivi? «Cerchiamo di chiudere al più presto con Rosalba e con Semenzato. Per Tofoli il discorso può considerarsi in porto

 
 
 

Trofeo Val d'Aosta, azzurre ko in finale

Post n°1748 pubblicato il 18 Giugno 2006 da gaspy22

Il Brasile vince anche la terza edizione del Trofeo Valle d'Aosta. In finale ha superato l'Italia 3-0, al termine di un match abbastanza divertente, in cui le ragazze del ct Marco Bonitta hanno dimostrato, anche se a sprazzi, di poter giocare un buon volley. Il ct ha schierato Dall'Igna in regia, Giannenschi opposto, Guiggi e Marulli (poi rilevata dalla giovane Crisanti) centrali, Rinieri e Fiorin di banda. Libero De Gennaro, premiata alla fine come miglior difesa del torneo.

 
 
 

Italia, un pari e tanta sofferenza

Post n°1747 pubblicato il 18 Giugno 2006 da gaspy22
 

 

L’Italia pareggia 1-1 contro gli Stati Uniti nella seconda gara del Gruppo E ai Mondiali di Germania, in una gara condizionata da tre espulsioni e da tanta sofferenza da parte della squadra azzurra. Un passo indietro rispetto all’esordio vincente degli azzurri contro il Ghana, e qualificazione agli ottavi da conquistare nell’ultima partita contro la Repubblica Ceca il 22 giugno. Dopo il gol in apertura di Gilardino, l’Italia sembrava destinata ad un’altra partita in discesa, ma tutto si è complicato con l’autorete dello sfortunato Zaccardo e l’espulsione di un ingenuo De Rossi, che ha portato all’esclusione di Totti e all’ingresso di Gattuso. Due gli espulsi per gli Usa, Mastroeni e Pope, ma gli azzurri non sono riusciti a fruttare l’uomo in più nella ripresa, anche per l’ottima gara degli americani.

Per la sfida contro gli Usa Lippi conferma dieci undicesimi della formazione che ha battuto il Ghana con l’aggiunta di Zambrotta che, come già anticipato alla vigilia, prende il posto di Grosso. Negli Stati Uniti Reyna giostra dietro Donovan e McBride con Beasley che parte dalla panchina. Nelle prime fasi di gioco l’Italia fatica a tenere il ritmo degli americani, che partono con grande velocità e mettono in difficoltà gli Azzurri, tanto che Totti è costretto al fallo dopo pochi minuti, punito con l’ammonizione dall’arbitro uruguayano Larrionda. Gli uomini di Lippi soffrono la manovra ordinata e precisa di Reyna e compagni, che riescono ad andare al tiro con una certa continuità. Al contrario Totti e Pirlo non trovano soluzioni vincenti per servire Toni e Gilardino, ben controllati dalla retroguardia statunitense. Gli americani, soprattutto sul piano fisico, sembrano avere un passo in più, ma al 21’ un lancio di Pirlo trova Gilardino, fermato fallosamente da Pope. L’azione scuote gli azzurri, che si riversano nella metà campo americana, e un minuto dopo sbloccano il risultato nuovamente sfruttando l’asse Pirlo-Gilardino: il centrocampista calcia una punizione dalla destra sulla quale si avventa l’attaccante che di testa batte Keller.

L’Italia sembra ritrovarsi, ma nel giro di un minuto le speranze azzurre subiscono un brutto colpo: su punizione dalla destra di Reyna, Zaccardo cerca di anticipare McBride ma trova un clamoroso autogol che consente agli Stati Uniti di pareggiare, mentre poco dopo De Rossi viene espulso per una gomitata sullo stesso McBride, e gli azzurri restano in dieci. Lippi corre ai ripari, inserendo Gattuso per Totti, e l’Italia è costretta a stringere i denti. Al 44’ però, anche gli Usa restano in dieci, con Mastroeni espulso per un’entrata fallosa su Pirlo.

L’Italia torna a sperare ad inizio ripresa, con gli Stati Uniti che restano in nove per l’espulsione di Pope, che rimedia il secondo giallo per un’entrataccia su Gilardino. La successiva punizione dal limite di Pirlo termina di poco alto. Arena prova a dare solidità agli States con Konrad per Convey, mentre Lippi si gioca la carta Del Piero, che entra per Zaccardo. Gli azzurri continuano a faticare nel creare gioco, con gli Stati Uniti che si difendono ordinatamente pronti a ripartire in contropiede. Lippi allora prova anche Iaquinta per Toni. Negli Usa Beasley rileva Dempesy e poco dopo va in gol. La rete però viene annullata per fuorigioco. Nell’azione precedente brutta botta per Perrotta, che rientra in campo dolorante. Gli americani, nonostante l’uomo in meno, spingono con convinzione e, forti di una condizione fisica migliore, mettono spesso in affanno Cannavaro e compagni. Sono gli azzurri però a sfiorare il gol con Del Piero, sul cui tiro al volo si supera Keller. Nei minuti finali l’Italia si riversa in avanti ma non riesce a trovare la deviazione vincente che avrebbe permesso agli Azzurri di conquistare una vittoria fondamentale, soprattutto in ottica primo posto nel girone.

 
 
 

Post N° 1746

Post n°1746 pubblicato il 14 Giugno 2006 da rory_83

SuperQuiz sulla Nazionale di pallavolo

Siete appassionati di pallavolo e della nostra nazionale? mettetevi alla prova con il nostro SUPERQUIZ

BASTA CLICCARE QUI

 
 
 

Spaciale Mondiali: Forza Azzurri!!!

Post n°1745 pubblicato il 13 Giugno 2006 da gaspy22
 

La Pallavolo è il mio sport preferito l'ho sempre preferito al calcio e si capisce, poi dopo gli ultimi scandali il calcio mi ha profondamente deluso, infatti del calcio ormai seguo solamente quello che riguarda la mitica squadra Rosanero e la Nazionale, e con l'inizio dei mondiali anche se il mio blog tratta prettamente di Pallavolo, non potevo non dedicare uno spazio agli Azzurri che si giocano il mondiale in Germania. Nel mio blog infatti troverete solo le partite dell'Italia, Buon mondiale a tutti!!!!

Italia, e' buona la prima

L’Italia parte con il piede giusto e risponde alla Repubblica Ceca che nel pomeriggio si è imposta 3-0 sugli Stati Uniti: gli azzurri di Lippi si sono imposti 2-0 con il Ghana con i gol, uno per tempo, di Pirlo e Iaquinta.

Lippi preferisce Perrotta a centrocampo, con Pirlo e De Rossi, a Camoranesi. Cannavaro e compagni partono bene e al 12’ c’è la prima occasione per gli azzurri: Cannavaro fa partire un veloce contropiede, palla a destra per Perrotta che mette in mezzo un buon pallone sul quale non ci arriva di un soffio Toni, poi Gilardino prova la conclusione, da posizione angolatissima, ma il tentativo dell’attaccante del Milan viene ‘sporcato’ da un difensore ed esce dopo aver sfiorato il palo. Al 16’ Italia ancora vicina al vantaggio: punizione di Pirlo bassa per Totti, il cui destro da ottima posizione si perde alto sulla traversa. Italia ancora pericolosa al 24’ ma sul cross di Zaccardo né Toni né Gilardino riescono ad intervenire. Al 27’ sfortunato Toni: il bomber viola sovrasta Kuffour e colpisce di pieno collo ma la conclusione prende la parte interna della traversa. Al 29’ risposta del Ghana con Asamoah, ma il tiro è fuori. Al 32’ l’11 di Djukovic si fa pericoloso: traversone di Amoah ‘sporcato’ da un difensore azzurro e arriva a Pappoe che ‘spara’ alto da ottima posizione ed indisturbato. Al 33’ ‘siluro’ di Totti su punizione dalla lunghissima distanza, Kingston alza sopra la traversa. Al 40’ l’Italia trova il ‘jolly’ e passa in vantaggio: Totti passa corto, da corner, a Pirlo che da appena fuori area lascia partire un destro micidiale a giro che si insacca dove Kingston non può arrivare. Gran gol del centrocampista del Milan. Al 45’ Grosso, liberato da un geniale filtrante di Gilardino, ha l’opportunità di raddoppiare ma spreca malamente. Ottima Italia nel primo tempo.

L’Italia ha più spazi nel secondo tempo ma, al 51’, Gilardino non sfrutta a dovere un ottimo assist di Totti tirando, da dentro l’area e in posizione favorevole, sul portiere. Al 54’ destro di controbalzo di Essien dalla lunga distanza, Buffon c’è. Al 56’, dopo un brutto intervento di Pantsil, finisce la gara di Totti. Al 57’ il neoentrato Camoranesi serve un ottimo cross per De Rossi ma la girata di testa del centrocampista della Roma non sortisce gli effetti sperati. Al 64’ esce Gilardino per Iaquinta. Al 67’ grande parata del portiere africano sul tiro a botta sicura di Perrotta servito da De Rossi. Il Ghana sale d’intensità senza comunque trovare soluzioni offensive pericolose per l’Italia che può quindi agire in contropiede. All’81’ tiro di Essien, conclusione completamente sballata. All’82’ esce Toni, dentro Del Piero e l’Italia, un minuto dopo, trova il raddoppio: Pirlo lancia lungo per Iaquinta, Kuffour è in anticipo ma sbaglia clamorosamente il passaggio e l’attaccante dell’Udinese salta agilmente il portiere e deposita in rete. La gara si chiude sul raddoppio azzurro: Italia convincente mentre il Ghana non è quasi mai sembrato in partita. Da sottolineare la pessima direzione di gara dell’arbitro brasiliano Simon che ha sorvolato su due probabili rigori per il Ghana così come su alcuni falli da ammonizione degli africani.

 

 
 
 

Italdonne a Courmayeur per il 'Valle d'Aosta'

Post n°1744 pubblicato il 13 Giugno 2006 da gaspy22

La nazionale femminile azzurra ha lasciato questa mattina la Svizzera e si e' trasferita a Courmayeur, dove da domani sara' impegnata nella terza edizione del Trofeo valle d'Aosta, in cui affrontera' nell'ordine Giappone, Bulgaria e Brasile, prima della due giorni finale. A Montreux nel Volleymasters le azzurre si sono piazzate al quarto posto: Bonitta ha scelto di giocare con un gruppo ringiovanito e rinnovato piu' la capitana Simona Rinieri, soprattutto per testare alcuni elementi. In Svizzera le azzurre hanno colto risultati positivi, con Giappone e Polonia, hanno incassato ancora un 3-0 dal Brasile, ma soprattutto hanno reso difficilissima la vita alla Cina in semifinale.

''Peccato per come e' finita la semifinale con le cinesi -ha sottolineato il tecnico azzurro Marco Bonitta-. Forse meritavamo qualcosa di piu', perche' abbiamo giocato una bella pallavolo. Possiamo recriminare anche su una discutibile decisione arbitrale che ci ha penalizzato alla fine del quarto, interminabile, set. Ma tutto sommato sono soddisfatto per quel che ha fatto la squadra. Era importante battere Giappone e Polonia ed entrare nelle prime quattro. Spero che la squadra continui a lavorare con la stessa buona volonta' e che superi le squadre alla nostra portata, come Giappone e Bulgaria, ma soprattutto vorrei vedere dei progressi contro il Brasile. In questo momento Fofao e compagne sono piu' forti, ma noi anche contro questo squadrone possiamo essere piu' competitivi di quanto non siamo stati a Monza ed a Montreux''.

 

 
 
 

Piacenza, tre squadre in A

Post n°1743 pubblicato il 13 Giugno 2006 da gaspy22

Piacenza, capitale della pallavolo italiana. La prossima stagione la citta' emiliana, tra uomini e donne, avra' infatti tre squadre in A. Il Copra Volley giochera' in A1 maschile, la neopromossa Rebecchi River in quello di A1 femminile e, da ieri sera, la Lupa Piacenza nel campionato di A2 femminile. Rebecchi e Lupa giocheranno al Palanguissola (capienza 2.000 spettatori), mentre il Copra continuera' a disputare i suoi incontri casalinghi al Palabanca, impianto da 4.000 posti.

 
 
 

Masters donne, Italia 4/a

Post n°1742 pubblicato il 13 Giugno 2006 da gaspy22

L'Italia e' stata sconfitta 3-0 da Cuba nella finalina del torneo femminile di pallavolo VolleyMasters di Montreaux. Dopo la sconfitta in semifinale contro la Cina, al tie-break del quinto set, le azzurre di Bonitta incorrono in un'ulteriore sconfitta. L'Italia non ha saputo reagire al 25-21 con cui le caraibiche si sono imposte nel primo set ed hanno perso il secondo per 25-22. Piu' combattuto l'ultima frazione, con le azzurre che hanno retto fino al 29-27 finale.

 
 
 

Sottile nuovo regista Rpa

Post n°1741 pubblicato il 13 Giugno 2006 da gaspy22

Daniele Sottile, 27 anni, originario di Messina, e' il nuovo alzatore della Rpa Perugia. Lo ha reso noto la societa' umbra. Sottile, che sostituira' Paolo Tofoli trasferitosi a Roma, in passato ha giocato a Cuneo - due stagioni - Vibo Valentia (da dove proviene) e poi Montichiari e Torino. Nel suo curriculum anche diverse presenze nella Nazionale.

 
 
 

MINIVOLLEY: TROFEO TOPOLINO DI TRABIA

Post n°1740 pubblicato il 05 Giugno 2006 da gaspy22
 

Una stagione segnata da successi, da amicizie e dalla scoperta di un vero gruppo e di una vera "famiglia": la Sicilvolley è tutto questo. Agli sgoccioli della stagione 2005/2006, hanno dato il contributo ad arricchire la bacheca di via Mirabella loro, i più piccolini della società. A Trabia, per il trofeo "Topolino del 2 giugno, la nostra società è arrivata prima nella categoria del I livello maschile e femminile. Quasi 100 formazioni miste a partecipare all'evento nel comune palermitano. Un grazie anche a loro se il nostro nome è conosciuto nel territorio: il nostro minivolley!!

 
 
 

MONTICHIARI: TRIENNALE PER BUTI

Post n°1739 pubblicato il 05 Giugno 2006 da gaspy22

La Gabeca Montichiari, dopo aver ufficializzato l'acquisto del serbo Bojovic, ha annunciato l'ingaggio del centrale Simone Buti, classe 1983, ex Acanto Mantova. Buti, che fino al 25 maggio era al collegiale della nazionale B insieme a Perazzolo, ha firmato con la società monteclarense un contratto triennale.
 

 
 
 

VERONA: PANCHINA A DAGIONI

Post n°1738 pubblicato il 05 Giugno 2006 da gaspy22

Verona ha affidato a Massimo Dagioni la guida tecnica della prima squadra per la prossima stagione sportiva 2006/07. Massimo Dagioni è nato a Roma il 16/7/1966. Arriva a Verona dopo l'esperienza di Cagliari dove ha guidato la Tiscali nell'ultimo campionato di Serie A1 ed avere ricoperto il ruolo di primo allenatore al Salento d'Amare Taviano in Serie A/2 nella stagione 2004-05.

 
 
 

Montali, World League per preparare mondiale

Post n°1737 pubblicato il 05 Giugno 2006 da gaspy22

''Abbiamo tanto tempo per preparare la World League, non ci era mai successo perche' eravamo abituati ad iniziare appena finito il campionato. Daro' un mese di riposo ai giocatori, specie a quelli che hanno fatto le finali, e poi faremo un mese di preparazione. Sulla carta, arriveremo in condizioni migliori rispetti agli altri anni. Ma l'obiettivo e' preparare la squadra per il Mondiale di novembre''. Giampaolo Montali alla presentazione di 'Grandi Eventi di volley internazionale del 2006' svoltasi oggi a Roma spiega il programma della nazionale da qui a novembre, quando in Giappone inizieranno i Mondiali.

Come lui anche Marco Bonitta, ct della Nazionale femminile. ''Sara' un'estate lunga, con il Mondiale alle porte. Faremo delle tappe intermedie in Italia, a Courmayeur, Reggio Calabria ed Alassio, che ci permetteranno di andare troppo in giro -spiega-. Andremo al Mondiale da campioni in carica: e' una cosa nuova, nel frattempo sono successe tante cose ma andremo in Giappone per vincere ancora''.

 

 
 
 

 Savani forse lascia Trento

Post n°1736 pubblicato il 05 Giugno 2006 da gaspy22

Cristian Savani potrebbe lasciare l' Itas Diatec Trento. Lo comunica il club, precisando di aver ricevuto un no al prolungamento fino al 2009. Il Trentino Volley prende atto con rammarico della decisione del proprio atleta e - viene detto in una nota - si riserva, nei prossimi giorni, di decidere se tenerlo nel proprio organico sino alla scadenza del contratto (giugno 2007) o se invece iniziare ad ascoltare eventuali proposte di vendita.

 
 
 

 Donne, Italia-Brasile 0-3

Post n°1735 pubblicato il 05 Giugno 2006 da gaspy22

In attesa della lunga serie di impegni fino ai Mondiali di volley femminile in Giappone, in amichevole, il Brasile ha battuto l'Italia 3-0.Si e' giocato al Palacandy di Monza. Questi i parziali: 25-19, 25-18, 25-10. Le brasiliane si sono schierate con la loro migliore formazione, mentre l'Italia era quasi in formazione sperimentale, esclusa Simona Rinieri, titolare del miglior sestetto azzurro. Il Brasile e' apparso fortissimo, con un muro praticamente insuperabile. 

 

 
 
 

Palermo: ceduto Grosso all'Inter

Post n°1734 pubblicato il 05 Giugno 2006 da gaspy22
 

Il Palermo e l'Inter hanno raggiunto l'accordo per il trasferimento di Fabio Grosso, che dal gennaio 2004 indossava la maglia rosanero. Al Palermo, oltre a un conguaglio di 5,5 milioni di euro, andra' in prestito il difensore argentino Hernan Dellafiore, classe 1985, che nell'ultimo campionato di Serie A ha indossato la maglia del Treviso, collezionando 22 presenze e segnando un gol.

 
 
 

Italdonne, Le convocate di Bonitta

Post n°1733 pubblicato il 31 Maggio 2006 da gaspy22

Cinque vittorie in cinque partite, primo bilancio decisamente positivo per le azzurre di Marco Bonitta, in queste prime settimane di attivita'. Risultati confortanti soprattutto considerando che il ct per questa prima parte della stagione, ha lasciato a riposo molte delle giocatrici di spicco e puntato su debuttanti giovani o meno giovani. Accanto alla capitana Rinieri e le collaudate Fiorin, Guiggi, Arcangeli, Cella, a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni altre due reduci dagli Europei 2005 (Ortolani e Luraschi), e' stata data fiducia giocatrici ormai mature come Marulli e Ginanneschi o emergenti come Dall'Igna, De Gennaro, Crisanti, Musti De Gennaro e Angeloni. Quattordici elementi che affronteranno i prossimi impegni, certamente piu' impegnativi delle amichevoli con la Repubblica Ceca e Spagna, e per questo piu' interessanti: il Volleymasters di Montreux e il Trofeo Valle d'Aosta a Courmayeur.

Dopo due giorni di riposo le azzurre torneranno a radunarsi giovedi' 1 giugno a Lecco. Sabato 3 giugno e' in programma a Monza (ore 18.00) un amichevole con il Brasile, che si presenta con la migliore squadra possibile. Sfida che rientra nelle celebrazioni per il 35mo anniversario della As Alberto Picco Lecco. Lunedi' 5 giugno in programma il trasferimento a Montreux per il torneo svizzero che si concludera' domenica 11 giugno. Il 12 la squadra andra' direttamente a Courmayeur, la comitiva si sciogliera' sabato 17 giugno dopo la conclusione del Trofeo Valle d'Aosta.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963