L’osteocondrosi può causare mal di testa ogni giorno

L’osteocondrosi è solitamente chiamata alterazioni degenerative dei dischi intervertebrali e dei sintomi associati: rigidità, dolore alla schiena acuto e postura scorretta. Tuttavia, una testa può ferire a causa dell’osteocondrosi e ogni giorno? Scopriamo se questo accade o se gli attacchi di cefalea sono una malattia completamente diversa.
Perché si verifica l’osteocondrosi

Al momento non si conoscono i motivi esatti. La malattia non è associata all’invecchiamento, poiché si verifica anche nei bambini piccoli e negli adolescenti. Nel frattempo, infatti, la principale coorte di pazienti è costituita da persone di età superiore ai 45 anni. In totale, ci sono 10 teorie sull’origine dell’osteocondrosi, ma nessuna è sufficientemente convincente.

I fattori predisponenti sono:

  1. Sollevamento e trasporto di pesi, allenamento della forza con tecnica impropria;
  2. Peso in eccesso;
  3. Postura scorretta;
  4. Stress significativo sul collo quando si è seduti fermi;
  5. Frequente ipotermia della schiena nella regione cervicale o lombare e spasmi muscolari associati;
  6. Materasso e cuscino scomodi e duri;
  7. Tensione neuro-psicologica, stress.

Cause di mal di testa nell’osteocondrosi

Sì, in effetti, l’osteocondrosi può causare mal di testa. Inoltre, gli attacchi sono più intensi e più frequenti, più grande è il problema.

La causa principale del mal di testa nell’osteocondrosi è che quando le vertebre, iniziano a fare pressione sull’arteria vertebrale

Il cervello è scarsamente rifornito di ossigeno e inizia la cefalalgia costante. Inoltre, il paziente può essere perseguitato da vertigini, disorientamento nello spazio, mancanza di respiro e svenimento, specialmente nelle stanze soffocanti. In medicina, questa condizione è chiamata sindrome dell’arteria vertebrale.

Un ulteriore fattore: violazione delle radici nervose, principalmente nella regione cervicale, a causa del costante spasmo muscolare.

È caratteristico che il mal di testa si manifesti per tipo di emicrania con localizzazione in una o più aree. Dipendono da quale particolare coppia di terminazioni nervose – la prima o la seconda – è stata compressa. Quindi, nel primo caso, fa male principalmente la parte posteriore della testa, nel secondo caso – la parte parietale.

Come capire che la testa fa male a causa dell’osteocondrosi?

È noto che la cefalea può manifestarsi per ragioni completamente diverse: raffreddore, forte stress, superlavoro, postumi di una sbornia, reazione a forti odori, disturbi neurologici, ecc.

Ma i mal di testa dovuti all’osteocondrosi che si verificano ogni giorno differiscono in diversi modi:

  1. Localizzazione in un’area;
  2. Lacrimazione, macchie scure davanti agli occhi durante gli attacchi;
  3. Carattere dolorante del dolore. Si sente costrittivo, monotono;
  4. Il dolore appare con una goffa rotazione della testa, movimento del corpo;
  5. Insieme al dolore, possono verificarsi vertigini, nausea;
  6. Spesso il dolore arriva nelle ore mattutine o serali, dopo una seduta prolungata, dormendo in una posizione scomoda.

Come alleviare il mal di testa nell’osteocondrosi

Il metodo di trattamento è abbastanza standard: puoi fermare l’attacco con farmaci antinfiammatori non steroidei, come l’ibuprofene.

Tuttavia, le pillole non saranno sufficienti. È molto importante alleviare lo spasmo muscolare nell’area problematica. Per questo avrai bisogno di:

  1. Massaggio leggero;
  2. Unguenti riscaldanti;
  3. Lozioni calde;
  4. Fisioterapia (riscaldamento);
  5. Fisioterapia.

Inoltre, è fortemente sconsigliato congelare l’area problematica. Ciò significa che nella stagione fredda è imperativo indossare una sciarpa, evitare correnti d’aria e acqua fredda.

Quali farmaci aiutano con il mal di testa da osteocondrosi

I farmaci possono essere suddivisi in diversi gruppi:

  1. Rilassanti muscolari;
  2. Antidolorifici (Nurofen, ibuprofene, baralgin);
  3. Vitamine (principalmente vitamine del gruppo B che migliorano la conduzione nervosa);
  4. Vasodilatatori;
  5. Unguenti topici ad azione antispasmodica.

Prevenzione del mal di testa nell’osteocondrosi

La prima cosa su cui concentrarsi è il contenimento della malattia. Si raccomanda al paziente di stare all’aperto più spesso, fare esercizi terapeutici e mantenere in buona forma i muscoli della colonna vertebrale.

Lo yoga, il pilates, lo stretching, le lunghe passeggiate e il nordic walking sono i più preferiti.

Se ti fa male la testa ogni giorno a causa dell’osteocondrosi, è meglio abbandonare completamente i prodotti che causano vasocostrizione. Stiamo parlando, ovviamente, di caffè, tè nero forte, dolci. Dai la preferenza a cibi ricchi di magnesio e potassio

Cosa fare in modo che la testa non faccia male con l’osteocondrosi

  1. Procurati un cuscino ortopedico e un comodo materasso;
  2. Prova a dormire sul lato sinistro o destro;
  3. Lavora sulla tua postura, rafforza i muscoli della regione lombare e della stampa;
  4. Non rilassarti la schiena;
  5. Ottimizza il tuo posto di lavoro. Lo schienale della sedia deve essere comodo e rigido, non sforzare il collo mentre si lavora al computer;
  6. Guarda la tua postura mentre lavori;
  7. Alzati periodicamente e fai ginnastica (una volta ogni 45 minuti).
L’osteocondrosi può causare mal di testa ogni giornoultima modifica: 2024-05-18T16:21:00+02:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.