L’elettronica che imita il cervello umano ha capovolto la medicina

Gli scienziati australiani hanno sviluppato una nanomemoria in grado di immagazzinare informazioni allo stesso modo di un vero cervello umano, riferisce Zee News. Secondo gli scienziati, questo è un passo importante verso la creazione di un cervello bionico.

Il dispositivo è 10.000 volte più sottile di un capello umano. Imita completamente la complessa struttura del cervello con percorsi neurali intrecciati. Tali nanoelementi sono una condizione necessaria per la creazione di reti neurali artificiali paragonabili per prestazioni e funzionalità ai prototipi biologici.

A differenza dei dispositivi di archiviazione digitale che scrivono dati su flussi binari, la nanomemoria è in grado di archiviare dati in diverse modalità. Questo ti dà molta flessibilità in termini di quali informazioni memorizzi e quali funzionalità ottieni. A proposito, gli esperimenti con un cervello bionico possono rivelare i segreti di molte malattie (Parkinson, Alzheimer). E con il suo aiuto, i medici saranno in grado di sostituire le parti danneggiate del cervello con quelle artificiali. La terza opzione di sviluppo è l’intelligenza artificiale che memorizza, riproduce e ricorda vari eventi.

L’elettronica che imita il cervello umano ha capovolto la medicinaultima modifica: 2023-01-13T23:15:01+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.