Ci sono molti pregiudizi sull’epilessia, in particolare che questa malattia è ereditaria e non viene curata affatto. Ma è davvero così? Tutto dipende dall’insorgenza della malattia, dall’età del paziente e da una miriade di altre circostanze.
Cos’è l’epilessia?
Una malattia neurologica di natura cronica, in cui si verificano convulsioni convulsive. Una situazione nota a tutti dai libri e dai film, quando una persona inizia improvvisamente ad ansimare, alzare gli occhi al cielo, inarcarsi in modo innaturale per le convulsioni e la schiuma gli esce dalla bocca: questo è un classico attacco epilettico.
Ci sono forme infantili che passano da sole intorno all’adolescenza, ci sono quelle che tormentano una persona per tutta la vita quasi dalla nascita. E ci sono quelli acquisiti, ad esempio, dopo una grave lesione cerebrale traumatica, o un ictus seguito da un’emorragia cerebrale.
La chiave per lo sviluppo dell’epilessia è la comparsa di un focus convulsivo nel cervello. Significa che questo sito è inattivo o per qualche motivo non può funzionare correttamente. Di conseguenza, si verifica periodicamente edema, le cellule nervose della zona motoria si irritano e si verificano proprio quegli attacchi. Qualsiasi cosa può essere un fattore scatenante: un lampo luminoso di luce, un suono troppo forte, un sovraccarico mentale o emotivo, ecc.
Devo dire che l’epilessia è davvero ereditata. E ci sono essenzialmente solo due metodi di trattamento affidabili: terapia farmacologica o chirurgia.
Come viene diagnosticata l’epilessia
Il metodo principale è l’elettroencefalogramma del cervello (EEG), è prescritto in tutti i casi in cui vi è il sospetto di epilessia. Il dispositivo produrrà caratteristici “picchi” o “picchi” di attività epilettica.
Gli epilettologi consigliano di non ritardare il contatto con uno specialista e di assumere una posizione proattiva. Se il medico non è stato in grado di diagnosticare e prescrivere il trattamento la prima volta, contatta un altro.
Medicinali per le crisi epilettiche
Molto probabilmente ti verrà consigliato di iniziare con la terapia farmacologica, poiché aiuta circa 7 pazienti su 10. I medicinali per l’epilessia appartengono al gruppo degli anticonvulsivanti. Il loro compito è normalizzare la trasmissione degli impulsi nervosi e fermare le convulsioni. Questi sono spesso farmaci di due gruppi: derivati dell’acido valproico o gruppo carbamazepina.
Ci sono moltissimi anticonvulsivanti sul mercato e questi non sono i farmaci che si bevono senza prescrizione medica. Molto probabilmente il tuo neurologo prenderà in considerazione diversi fattori nella scelta del farmaco giusto:
- Tipo di sequestro;
- La probabilità di un altro sequestro;
- Sesso ed età;
- Il debutto della malattia e la tempestività di contattare un medico;
- Altre condizioni mediche e salute generale;
- Probabilità o pianificazione della gravidanza.
Come dimostra la pratica, farmaci specifici funzionano bene per alcuni epilettici e non funzionano affatto per altri. Probabilmente dovrai provarne alcuni. Ma con una scelta moderna, l’opzione desiderata di solito può essere trovata in 1-2 tentativi.
Inoltre, di norma, il trattamento inizia con una dose bassa, aumentandola gradualmente fino a quella funzionante. E dipende anche dal farmaco specifico.
Effetti collaterali
Quando si assumono anticonvulsivanti, prestare attenzione agli effetti indesiderati. Alcuni sono più pronunciati, altri meno: tutto dipende dal farmaco. Ecco i più tipici:
- Fatica;
- Attacchi di vertigini;
- Aumento di peso;
- Assottigliamento osseo;
- Eruzione cutanea;
- Cambiamenti di umore;
- Deterioramento delle capacità cognitive (problemi di memorizzazione, pensiero, linguaggio).
Il farmaco deve essere interrotto se il paziente sviluppa processi infiammatori nel fegato o disturbi mentali come la depressione. Segnala immediatamente eventuali effetti avversi gravi al tuo medico.
Le persone prendono anticonvulsivanti per l’epilessia per tutta la vita?
Come già accennato, ci sono forme di epilessia che scompaiono da sole nell’adolescenza o poco dopo, all’età di 18-25 anni. In questo caso, il neurologo prescriverà anche un esame completo e deciderà se annullare o meno il farmaco.
Trattamento chirurgico dell’epilessia
Questa opzione è adatta se c’è una chiara anomalia nel cervello. Convulsioni prolungate che non sono alleviate dai farmaci, quando una persona non ha il controllo della sua condizione, richiederanno un ulteriore esame. Successivamente, viene decisa la questione di come rimuovere l’area della corteccia in cui è localizzato il focus delle convulsioni.
Esistono molti metodi, ma si dividono essenzialmente in due gruppi:
- Resezione. Il chirurgo rimuove fisicamente l’area anomala. Viene utilizzato quando l’attenzione è piccola, ha confini chiari e non influisce sulle funzioni di base del cervello, come la parola, il movimento, la vista, l’udito, ecc.;
- funzionamento selettivo. In questo caso, il chirurgo interrompe le vie di comunicazione tra i singoli nervi coinvolti nell’attacco.
Devo dire che ogni operazione ha le sue indicazioni rigorose e vengono eseguite solo in apposite cliniche neurochirurgiche, quindi non sono molto comuni.
Conclusioni: l’epilessia si cura o no?
Il trattamento dell’epilessia negli adulti e nei bambini è determinato dalla forma della malattia e dal suo abbandono. Ci sono opzioni che non possono essere eliminate. Purtroppo, in questo caso, il paziente non ha altra scelta che prendere anticonvulsivanti per tutta la vita e cercare di evitare al massimo nuovi attacchi.
Qualunque sia il farmaco più efficace che ti può essere prescritto, la prevenzione gioca un ruolo fondamentale:
- Normalizzazione del sonno;
- Una dieta completa e varia;
- Rifiuto di cattive abitudini (alcol, fumo);
- moderata attività fisica;
- Ridurre al minimo e affrontare lo stress;
- Evitare lampi luminosi, rumori forti, intenso stress mentale e tutto ciò che può provocare un attacco;
- Riposo sufficiente, lotta contro il superlavoro.
Naturalmente, anche la scelta del medico curante è importante. Ci sono neurologi che sanno come curare l’epilessia in modo definitivo e completo, ma non tutti sono specializzati in essa. È il neurologo-epilettologo che dovrebbe occuparsi del tuo caso. Sentiti libero di cambiare specialista se vedi che il suo trattamento non ti aiuta.