Come perdere peso Suggerimenti e regole principali di un endocrinologo.

Analizziamo le regole di base per perdere peso insieme a un endocrinologo-nutrizionista Anna Levchina.

Da dove dovrei iniziare a perdere peso?

Controlla i tuoi ormoni

Prima di perdere peso, è importante capire che non hai uno squilibrio ormonale , non gli ormoni sono da biasimare. Anche se una persona ha patologie ormonali, può perdere peso.

Capire la nutrizione

Se una persona non sta perdendo peso, sicuramente consuma molto cibo, devi capire come. Forse versa troppo olio sulla padella, non tiene conto delle calorie liquide, la sera beve caffè e tè con zucchero e biscotti: tutto va in una comune banca di calorie. Molto probabilmente, si tratta di calorie sfuggenti difficili da controllare.

Una persona non può aumentare di peso in un giorno, questo è un lungo surplus calorico, deve esserci un periodo di eccesso di cibo.

Disturbi alimentari da processo

Prima di iniziare a perdere peso, è importante analizzare se ci sono disturbi alimentari. Una persona non solo mangia troppo, ma perché mangia stress, ansia, emozioni negative. Potremmo non accorgercene, perché una persona non può fermarsi quando inizia a mangiare. Immagina la situazione: ti siedi per mangiare, c’è un enorme piatto di cibo davanti a te e inizi a mangiare finché non finisce, e non finché non ti senti pieno. Questo è uno dei tipi di disturbi alimentari che ci impediscono di perdere peso.

Contatta un nutrizionista e uno psicologo

Idealmente, se una persona vuole perdere peso, allora questo è un lavoro congiunto con nutrizionista e psicologa. Puoi affrontare un disturbo alimentare da solo, ma devi identificarlo e sapere come aiutarti. A volte anche quando selezioniamo la dieta giusta, non funziona, perché il problema non era nei prodotti consumati, ma negli atteggiamenti psicologici.

Quali test devo fare prima di iniziare a perdere peso?

Se hai patologie concomitanti, dovresti essere esaminato per un problema interessante. Se hai il diabete, l’ipertensione, devi assicurarti che non influenzino la perdita di peso. È per perdere peso che ha senso fare un esame del sangue per il TSH (l’ormone ipofisario che controlla la ghiandola tiroidea), perché se una persona ha patologie della tiroide, come, ad esempio, l’ipotiroidismo, allora sarà più difficile perdere peso. Ma anche una persona con ipotiroidismo ha l’opportunità di perdere peso e queste persone perdono peso.

Prima di eseguire i test, è necessario comprendere che qualsiasi patologia ormonale di cui i pazienti si lamentano spesso a causa di un improvviso aumento di peso raramente influisce sulla perdita di peso. Gli endocrinologi non hanno un background ormonale, ci sono ormoni che funzionano e patologie ormonali che causano determinati problemi. Tutte le patologie ormonali hanno sintomi e l’aumento di peso è tutt’altro che il peggior sintomo delle piaghe ormonali.

Ecco perché dovresti prima visitare un nutrizionista o un endocrinologo che ti prescriverà i test di cui hai veramente bisogno, altrimenti c’è il rischio di sprecare denaro.

Va bene la dieta?

La domanda è difficile, certo, puoi sederti sopra, un’altra domanda è perché. Se con la parola “dieta” intendiamo un qualche tipo di restrizione (sia in calorie che in specifici gruppi di alimenti), allora anche questo è una dieta. Questo non ha senso, qualsiasi restrizione comporta un guasto: questo è un processo inevitabile, si verifica indipendentemente dalla forza di volontà umana.

Il fatto è che i neurotrasmettitori e l’ormone dopamina sono coinvolti nel processo di perdita di peso: è responsabile del raggiungimento dei tuoi obiettivi, l’ormone del sistema di ricompensa. Quando ci proibiamo qualcosa, il frutto proibito diventa dolce e se lo rompiamo o meno è solo questione di tempo.

Questo è il motivo per cui severe restrizioni alimentari promuovono sempre un ciclo dietetico. Quando una persona si proibisce qualcosa, crolla, mangia troppo e poi si vergogna, si risveglia un senso di colpa e si punisce ancora più severamente. Di conseguenza, di nuovo c’è un guasto, un eccesso di cibo e tutto è nuovo.

È a causa di questo ciclo la nutrizione moderna riconosce tali restrizioni come negative e gli esperti selezionano uno stile di nutrizione che sarà osservato per tutta la vita.

“È importante ricordare che la dieta è una misura temporanea, puoi perdere 3 chilogrammi per l’evento, ma poi, quando torniamo allo stile alimentare originale, guadagneremo (che naturalmente). Per una sana perdita di peso, è meglio utilizzare il metodo del piatto di Harvard, quando prendiamo un piatto con un diametro di 22 cm, il 50% sono verdure, un quarto sono proteine, un quarto sono carboidrati. I carboidrati possono essere qualsiasi cosa: pasta, cereali, dolci, pane; proteine – carne, pesce, pollame, latte. Questa combinazione è ottimale.”

Per una sana perdita di peso, è importante che tutti i gruppi di alimenti siano inclusi nella dieta. Anche i carboidrati non possono essere completamente limitati, è meglio mangiare grassi insaturi (olio d’oliva, pesce, semi, noci). Ecco come dovrebbe essere ogni pasto. L’obiettivo di una sana perdita di peso è scegliere una dieta che non causi guasti e fame. Non dovrebbe esserci fame su un buon stile alimentare, altrimenti viene scelto in modo errato.

Perché le restrizioni alimentari sono dannose?

Qualsiasi restrizione provoca guasti che porteranno ad un aumento di peso in futuro. Un problema a parte è che le restrizioni alimentari danno origine a carenze di vitamine e oligoelementi nel corpo. Inoltre, portano a disturbi alimentari, che impediscono anche la perdita di peso.

Dovrei rinunciare al fast food?

La domanda non è cosa mangiamo, ma quanto mangiamo. Quando vogliamo perdere peso, un deficit calorico è importante. Se non c’è deficit, non perderemo peso.

Ecco perché possiamo organizzare pasti cheat se rispettiamo la norma calorica:

“Se avessimo un deficit in media a settimana, un giorno di eccesso di cibo non risolve nulla, una persona non può guadagnare massa in un giorno. Una persona conta erroneamente il suo cibo, lo stress è bloccato da qualche parte, non presta attenzione ai morsi. Se una persona non perde peso, allora non ha un deficit calorico.

Un americano ha perso 25 chilogrammi con il fast food, ma la domanda è come perdere peso. Non è un segreto che fast food abbia molte calorie, non contiene oligoelementi e vitamine. Ma anche questo è cibo, contiene proteine, grassi e carboidrati. Non puoi dividere il cibo in buono e cattivo, vale solo la pena limitarlo e contare correttamente le calorie.”

È possibile perdere peso solo con l’esercizio o esercizio?

Puoi perdere peso attraverso una corretta alimentazione senza attività fisica, come abbiamo detto prima, un deficit calorico è importante. È anche possibile dimagrire senza modificare la dieta, solo nello sport, ma per questo lo sport doveva essere molto attivo e intenso. Se una persona corre per casa solo un paio di volte, questo non aiuterà a perdere peso: sono necessari carichi pesanti. Ma idealmente, è necessario un approccio integrato.

L’attività fisica è molto importante, poiché l’allenamento della forza ti consente di costruire i muscoli, il principale consumatore di energia, ed è in essi che odiamo i grassi vengono bruciati. Più muscoli abbiamo, più grasso bruceremo, più velocemente si verificherà la perdita di peso e più cibo possiamo permetterci. Per una persona con una piccola quantità di muscoli, una dieta per dimagrire può essere di circa 1500 calorie, per un atleta – 3-4 mila calorie.

“I muscoli ci permettono di rendere la dieta più completa, flessibile, possiamo mangiare di più e non riscuotere allo stesso tempo. Inoltre l’attività fisica prolunga la vita. Il miglior anti-invecchiamento è un peso corporeo sano e l’attività fisica per tutta la vita. Gli sport sono necessari non solo per la perdita di peso, ma per una vita sana e lunga. Per fare questo non è necessario tirare il ferro in palestra, la regolarità è importante.

È possibile perdere peso con il digiuno intermittente?

Il digiuno intermittente (IF) non ha comprovati benefici per la salute. Gli scienziati stanno facendo molte ricerche, ma non ci sono ancora prove evidenti. Il digiuno non cura il cancro e non cura malattie terribili. Puoi perdere peso con IG, proprio come con qualsiasi altra dieta, perché a il deficit calorico è importante. Ma se nelle 8 ore durante le quali è possibile consumare cibo, separiamo le calorie, si crea un surplus e guadagneremo comunque. Ma il digiuno intermittente può essere utile per coloro che trovano più facile attenersi a un programma rigoroso quando possono mangiare.

“Uno dei problemi principali della perdita di peso è che spesso non si distingue tra segnali di fame reali. Una persona su IG non ha domande esistenziali, se può mangiare o no. Ma se una persona è a disagio con il regime, non è necessario sforzarsi. Questa è una buona strategia per perdere peso, che non aiuta tutti.”

Quando posso vedere i risultati?

Quando perdi peso, stabilisci obiettivi realistici. Perdere 10 kg in un mese non è realistico.

“Nessuna strana aspettativa. Se una persona pesa 100 kg, improvvisamente non ne peserà 50: questo è un lavoro lungo e talvolta irraggiungibile. Un tasso fisiologico sano di perdita di peso è di 1 kg a settimana. Massimo 2-3 se la persona è in sovrappeso. Ma se il peso iniziale è piccolo, meno 300 grammi a settimana possono essere un buon ritmo. Per mantenere il risultato, devi perdere peso lentamente. La cosa principale qui non è perdere peso, ma perdere peso e mantenere il risultato.

Un promemoria su come non recuperare i chili persi:

  • scegli uno stile alimentare comodo da seguire;

  • includere “cibo per l’anima” nella dieta;

  • lavorare sui disturbi alimentari per evitare ricadute;

  • mantieni uno stile di vita attivo per consolidare il risultato.

Come perdere peso Suggerimenti e regole principali di un endocrinologo.ultima modifica: 2024-02-22T21:18:26+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.