Come smettere di essere pigri e procrastinare, i consigli degli psicologi.

Molto dipende dal motivo di questo stato.

I fautori dell’idea di “Sdraiarsi sul divano è la via” non andranno mai d’accordo con gli aderenti allo sviluppo personale in corso. Chi ha ragione? Ci occupiamo dello psicologo aziendale Stanislav Sambursky e della business coach Anna Zhyustal.

Cosa causa la pigrizia

Ci sono molte barzellette su “N motivi per cui sono pigro” su Internet. Ma in realtà la domanda è abbastanza seria, perché la pigrizia, di regola, non è un tratto caratteriale.

Le cause più comuni di procrastinazione e pigrizia:

  • mancanza di motivazione;

  • paura del fallimento;

  • esaurimento dovuto all’aumento dello stress emotivo o fisico:

  • depressione:

  • malattie somatiche.

Pertanto, è necessario combattere non la pigrizia, ma la sua causa. In generale, vale la pena ricordare che è meglio trovare un equilibrio tra essere eccessivamente pigri e iperproduttivi. L’aumento dell’attività, l’incapacità di “sedersi” può anche essere il risultato di problemi di salute.

Cosa fare se si tratta di fisiologia< /h2>

Per malattie che causano affaticamento e depressione, non vuoi lavorare o giocare.

Le malattie dovrebbero essere curate, non pigre. Per risparmiare energia, è necessario eseguire solo il minimo necessario di attività quotidiane. E non certo per rimproverarti i giorni in cui non si fa nulla “per l’eternità”.

Questo suggerimento funziona anche nei casi in cui non fare nulla è dovuto a un guasto. Non dovresti rimproverarti se dopo il lavoro hai voglia di sederti al buio e ascoltare musica, e non sederti al capitolo di un romanzo incompiuto. Devi permetterti di riposare.

È importante ricordare che infiniti corsi di formazione, corsi di perfezionamento e corsi, ovviamente, ti avvantaggiano. Ma tutte queste attività portano profitto ai loro autori. Pertanto, la promozione aggressiva dell’idea di autosviluppo fa parte della strategia di marketing. A volte è utile pensare: hai davvero bisogno di un quinto diploma di riqualificazione professionale o sei solo preso dal processo per ottenere un’istruzione?

Cosa fare se è mentale< / h2>

C’è un modo diverso per ogni motivo.

Lasciati ispirare

Se non c’è motivazione, devi prima assicurarti che l’attività sia davvero importante. Per fare questo, devi porsi le domande “perché lo sto facendo”, “cosa cambierà se non lo faccio” e “cosa succederà se lo faccio”. Stranamente, questo metodo aiuta anche con le attività lavorative. Allo stesso tempo, le risposte: “Sarò pagato per questo”, “Non sarò licenziato”, non sono meno convincenti di “Sarò licenziato, ma troverò un lavoro migliore”.

Il primo modo è trovare ispirazione. Puoi identificare i rivali o guardare le storie di successo di persone comuni, preferibilmente quelle che lavorano nel tuo stesso campo.

Un altro modo è visualizzare il risultato, ovvero immaginare quali cose belle accadranno dopo il completamento del lavoro.

Dividi le attività in più piccolo

Quando hai paura di fallire, il problema principale è solitamente la dimensione dell’attività da svolgere. Ad esempio, c’è il desiderio di padroneggiare la chitarra, ma ci sono dubbi sul fatto che funzionerà. Dopotutto, i bambini studiano in una scuola di musica per sette interi anni, come combinare l’istruzione con il lavoro, la famiglia, ecc.?

Queste attività devono essere suddivise in sottoattività. Ovvero, poniti degli obiettivi, ognuno dei quali deve essere specifico nel tempo, realizzabile e misurabile. Ad esempio, quando studi una lingua straniera, puoi prefiggerti l’obiettivo di completare 30 lezioni al mese.

Programma

Accade spesso che “l’enorme quantità di piani” nel diario non spaventi per la complessità, ma per la quantità. In questo caso, può essere difficile decidere con quale attività iniziare. Soprattutto se sono approssimativamente comparabili in termini di complessità.

Per determinare la sequenza dei casi equivalenti, bisogna partire dalla loro importanza o urgenza. Ad esempio, è necessario inviare lettere e analizzare un documento, che è all’incirca nello stesso momento. Se c’è poco tempo prima della chiusura della posta, è chiaro che è meglio preferirlo, e leggere il documento strada facendo.

Nei casi in cui alcune cose sono facili e altre no, devi raggrupparle e fare prima quelle che è più facile per te personalmente. Questa è una scelta individuale, non ci sono regole. Ad alcune persone piace fare cose semplici all’inizio, passando gradualmente a un nuovo livello di complessità. Ed è più facile per qualcuno concentrarsi su un compito difficile “con la mente lucida”, lasciando tutto il resto per dopo.

Ricordati di premiarti

Anche gli animali ricevono dolcetti per una buona esecuzione di comandi e trucchi. Pertanto, dovresti assolutamente lodarti per andare a correre, fare i compiti, lavare il bicchiere in tempo, ecc.

L’incoraggiamento può anche diventare motivazione quando si tratta di alcune attività globali. Ad esempio: “Finisco il progetto – posso andare in vacanza”, “Perdo peso – comprerò un vestito nuovo”.

Abbiamo un canale Zen “Lifestyle” about corretta alimentazione, fitness, riposo di qualità e divertimento. Iscriviti per ricevere informazioni più utili su come prenderti cura di te stesso e migliorare ogni giorno!

Come smettere di essere pigri e procrastinare, i consigli degli psicologi.ultima modifica: 2024-02-27T12:18:35+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.