Come mantenere la pelle giovane, cinque consigli efficaci.

I principali segreti per mantenere la giovinezza.

La pelle del viso è più spesso esposta alle intemperie. Questi sono vento, sole cocente, freddo e cattiva ecologia. È necessario iniziare a prendersi cura della propria pelle dall’età di 25 anni, ci sono alcune regole per questo. Parliamo di loro in modo più dettagliato.

L’invecchiamento della pelle è un processo naturale del corpo. Ma ogni donna vuole prolungare la sua giovinezza. Ognuno ha le proprie caratteristiche genetiche che non possono essere modificate, ma se ti prendi cura della pelle in modo adeguato, puoi mantenere il tono, il che riduce il numero di rughe, la secchezza e i cambiamenti nei contorni del viso scompaiono.

L’elastina e il collagene svolgono un ruolo importante nella giovinezza della pelle, la cui quantità diminuisce significativamente con l’età. Altre cause: esposizione a radiazioni ultraviolette, fumo, alcol.

Un altro ruolo significativo è svolto dalle proteine come materiale da costruzione cellulare; gli aminoacidi le aiutano.

Durante la costruzione, la divisione delle cellule epidermiche rallenta, causando un assottigliamento della pelle. C’è una grande perdita di umidità, che è già difficile per lei reintegrare. Con l’età, lo sfondo ormonale cambia, il che influisce anche sulle condizioni della pelle.

I primi segni di invecchiamento compaiono principalmente sulla pelle del viso sotto forma di zampe di gallina e pieghe naso-labiali. Ciò è dovuto al fatto che in queste zone lo strato di grasso è molto sottile.

Fasi dell’invecchiamento

Il primo passo è l’invecchiamento precoce. Si verifica fino a 30 anni, alcuni – fino a 40.

Segni: linee sottili, pelle flaccida intorno al collo e alle braccia, rughe d’espressione e pieghe naso-labiali. Soluzione: cura adeguata e uso di cosmetici antietà.

La seconda fase è costituita da moderati cambiamenti legati all’età. Inizia a 40 anni e dura fino a 55.

Segni: rughe evidenti sulla fronte e tra le sopracciglia, zampe di gallina luminose agli angoli degli occhi. Pelle cascante delle palpebre, borse sotto gli occhi.

Il terzo stadio è l’invecchiamento pronunciato. Inizia a 55 anni. Segni: rughe più profonde sulla fronte, nelle pieghe naso-labiali e vicino agli occhi. Pelle senza tono, comparsa di pigmentazione e lentiggini.

Pelle idratante

Puoi rallentare il processo di invecchiamento idratando la pelle quotidianamente. Vale la pena scegliere creme idratanti per il tuo tipo di pelle, di cui ce ne sono molte nei negozi di bellezza e in diverse politiche di prezzo. I cosmetici contenenti acido ialuronico sono particolarmente apprezzati. Un altro ingrediente benefico è l’aloe vera. Presta attenzione ai cosmetici con antiossidanti: rosmarino, pino, uva rossa, tè verde.

Anche l’idratazione dovrebbe avvenire non solo dall’esterno, ma anche dall’interno. Pertanto, è importante mantenere l’equilibrio idrico. Per calcolare il volume d’acqua richiesto, moltiplicare il peso corporeo per 30 ml di liquido. Puoi bere acqua pura e tisane. Per il controllo, puoi scaricare un’applicazione sul tuo telefono che ti ricorderà la parte successiva.

Pulizia del viso

Tutta la pelle del viso ha bisogno di essere pulita di tanto in tanto. Per la pulizia della casa, puoi usare uno scrub e maschere cosmetiche all’argilla. È meglio dare la preferenza agli scrub a base di particelle naturali, ma se hai la pelle sensibile, usa prodotti sintetici. Esegui questa procedura una volta alla settimana.

Le procedure del salone come peeling chimico (di superficie), biorivitalizzazione (dai 30 anni), pulizia meccanica, pulizia ad ultrasuoni, lifting al plasma saranno più efficaci metodo.

Non dimenticare di fare uno struccante ogni sera. Per fare questo, scegli mezzi speciali, l’acqua ordinaria non è sufficiente. In nessun caso dovresti addormentarti con cosmetici decorativi. Anche la pelle ha bisogno di riposo.

Massaggio facciale o costruzione del viso

Le rughe mimiche che appaiono dalla manifestazione delle emozioni hanno un impatto significativo sull’aspetto della pelle. Per rassodare la pelle del viso, fai un massaggio facciale, ci sono molte tecniche per rilassare i muscoli.

Ricorda che il massaggio va eseguito sul viso deterso con le mani pulite, che vanno spalmate di crema o olio. È meglio scegliere l’oliva o la mandorla. Se hai la pelle grassa, prendi l’olio di semi d’uva o di jojoba. Per la pelle secca, usa olio di cocco, karitè o avocado. Basta massaggiare anche cinque minuti al giorno per un risultato visibile. Puoi anche massaggiare con rulli speciali o gouache.

Tecnica: inizia con movimenti leggeri, aumentando gradualmente la forza. Tutti i movimenti dovrebbero andare dal centro della fronte alle tempie, dalle ali del naso al trago dell’orecchio e dal mento al trago dell’orecchio. Segui anche il movimento della linfa (dal basso verso l’alto). Scegli tratti e carezze.

Oggi il facebuilding è popolare: allenare i muscoli del viso, del collo e del décolleté. In traduzione, significa “costruire un volto”.

Rispetto della routine quotidiana e della nutrizione

La pelle è fortemente influenzata dallo stile di vita di una persona. Pertanto, prima di tutto, vale la pena abbandonare le cattive abitudini, in particolare il fumo. Quindi, regola i modelli di sonno. La mancanza cronica di sonno provoca ottusità del viso e occhiaie sotto gli occhi. Si consiglia di andare a letto prima delle 00:00, il sonno dovrebbe essere di almeno sette ore. È inoltre necessario rimuovere tutte le fonti di stress. Impoveriscono il corpo, privandolo di giovinezza ed energia.

Dovresti rinunciare completamente ai dolci. Evita di mangiare troppo. Lo zucchero si lega alle proteine della pelle, provocando le rughe.

Uno stile di vita attivo aiuta a ringiovanire il corpo, questo vale anche per la pelle del viso. Qualsiasi sport e attività all’aperto andrà bene.

Proteggi la tua pelle dal sole

Gli occhiali da sole purtroppo non bastano. È necessario utilizzare una crema con un filtro ultravioletto (SPF non inferiore a 30) non solo nella stagione estiva, ma anche nel soleggiato inverno. Perché le radiazioni ultraviolette sono una delle principali cause dell’invecchiamento della pelle.

Questa protezione è necessaria per i rappresentanti di qualsiasi tipo di pelle e sarà rilevante a qualsiasi età.

Come mantenere la pelle giovane, cinque consigli efficaci.ultima modifica: 2024-05-24T12:36:07+02:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.