Karin Ann portavoce della Generazione Z dei paesi dell’Est, lancia il nuovo EP “side effects of being human”

Dopo il successo dei singoli “we’re friends,right?” e “looking at porn” con 800mila stream su Spotify debutta il 25  febbraio il nuovo EP su tutti i digital stores

Per ascoltare l’EP: LINK

Per ascoltare il brano ‘almost 20’https://open.spotify.com/album/6oJSaG6vnE04zA86rkTAm8?si=mb3G7Ye3RTuxk3WzEu91Lw&nd=1

Per vedere il nuovo video di ‘winter song’: https://www.youtube.com/watch?v=Nr_6cnXe9t4&ab_channel=KarinAnnVEVO

Karin

Per scaricare le immagini in alta risoluzione, crediti @SaraShots: LINK

 

Grandi successi in Italia per Karin Ann con l’uscita in edicola il 23 Febbraio su VANITY FAIR di un articolo dedicato al suo personaggio, al suo percorso professionale e con l’uscita del nuovo EP “ side effects of being human”

 Karin Ann, diciannovenne slovacca, idolo della generazione Z dell’Est Europa, paladina dei diritti LGBT+, dei diritti delle minoranze e contro i regimi conservatori, debutta con il suo nuovo EP “side effects of being human” in uscita il 25 febbraio su tutti i digital stores.

 

La giovane artista sta scalando le classifiche di tutto il mondo, dopo l’uscita di 2 singoli, “we’re friends, right?” e looking at porn”, registrati a Roma, sotto la direzione artistica di Simone Bozzelli e Simone Peluso che vantano un’esperienza notevole nell’ambiente musicale italiano e che ha curato in passato importanti progetti per nomi come Fedez, Blanco e gli stessi Måneskin.

Il brano “looking at porn” è stato inoltre scelto da MTV per la rotazione settimanale sul canale digitale terrestre 132.

 

“Con questo nuovo EP, Side effects of being human” – dichiara Karin Annmi sono tuffata a testa bassa nei profondi abissi del sentimento adolescenziale, attraversando temi di crepacuore, insicurezza, solitudine, angoscia e angustia.  Tutti i testi contenuti scaturiscono da emozioni e sembrano essere presi dalle pagine strappate di un diario” “Una delle più grandi differenze tra questo nuovo EP e il precedente è che, per il primo EP, avevo già un’idea del titolo e dei contenuti e delle canzoni che volevo inserire, invece, con questo secondo EP in realtà non avevo ancora idea di quello che stavo facendo” – continua Karin – “Mi sono successe moltissime cose e così ho iniziato man mano a scrivere testi delle canzoni. Un giorno ho mi sono resa conto che “tecnicamente” avevo un EP completo, pronto nelle mie mani. Tutto il lavoro di storytelling ha riguardato il lato più difficile del passaggio all’età adulta: con le mie canzoni canto gli abissi del sentimento adolescenziale e della linea d’ombra che ci introduce verso una maggiore maturità. Queste problematiche, sono come effetti collaterali dell’essere umani che si evolve. Ed è così che è nato l’intero concetto dell’EP” – conclude Karin Ann.

In questo nuovo EP sono contenuti 8 brani: canzoni che toccano diversi argomenti sociali, come la parità di genere, “almost 20, le relazioni tossiche “we’re friends, rights?”, la salute mentale “in company” e il cyberbullismo “looking at porn”. Questi sono i brani preferiti dai miei fan come anche “i’m a loser”. E’ inserito nell’EP “!use me!” la dance rock “you should run from me” e “winter song”  brano di chiusura dell’EP, di cui è stato realizzato anche il videoclip.

Non voglio entrare nei dettagli di ogni singolo brano perché mi piacerebbe che ognuno fosse libero di interpretare le mie canzoni e riconoscere in esse la propria vita. Voglio che le persone siano libere di portarle dentro la loro vita” aggiunge Karin Ann.

Karin Ann è anche una grande appassionata di moda e realizza personalmente ogni singolo outfit che indossa nei suoi concerti. In occasione della Milan Fashion Week, Karin, ha conosciuto e visitato D-house by DYLOAN, un laboratorio urbano nel cuore di Milano dedicato ad attività di R&D, all’innovazione, alla sostenibilità e alla formazione nell’ambito delle tecnologie applicate all’industria manifatturiera.

Grazie alle competenze tecnologiche e creative del polo innovativo responsabile D-house by DYLOAN, Karin Ann ha acquisito conoscenze verso le tecnologie e scoperto nuove possibilità creative nell’ambito fashion & design promuovendo la cultura responsabile con l’idea di realizzare una futura capsule collection eco-friendly come ispirazione e promozione per i suoi concerti e videoclip, nazionali ed internazionali.

 

side effects of being human’ EP tracklist:

  1. ‘almost 20’
  2. ‘i’m a loser’
  3. ‘in company’
  4. ‘we’re friends, right?’
  5. ‘!use me!’
  6. ‘you should run from me’
  7. ‘looking at porn’
  8. ‘winter son

 

INTRODUZIONE ALL’ARTISTA

Karin Ann è una giovane cantante di origine slovacca. La 19enne è divenuta celebre per aver vinto la categoria “Scoperta dell’anno” allo Zebrik Awards a Praga, uno dei premi piú ambiti nella repubblica ceca. A maggio 2021 vince il “Munich Music Video Awards” con il video del suo pezzo “Babyboy”. I suoi brani vengono spesso passati in radio in Germania e nell’Est Europa, la cantante tocca un’ampia gamma di temi come la parità di genere, la vita e la tossicità dell’amore e la salute mentale. Argomenti avversi alla Slovacchia conservatrice. Paladina dei diritti umani e LGBT, lo scorso luglio, la giovane cantante ha portato la celebre canzone Babyboy in onda sulla televisione nazionale polacca sollecitando la difesa dei diritti LGBTQ a cui dedicò la canzone. Durante l’esibizione ha tirato fuori dalla tasca, in segno di uguaglianza, una bandiera arcobaleno e l’ha mostrata alla telecamera.

Karin Ann è stata la prima slovacca ad apparire sul Billboard a Times Square a New York City.

Il New York Times ha descritto la cantante più volte come la voce della Generazione Z.

La prestigiosa testata tedesca BILD ha detto che Billie Eilish dovrebbe iniziare a preoccuparsi dell’arrivo sulle scene di Karina Ann. Spotify l‘ha scelta come testimonial per il programma internazionale “Equal Music Program”, e l’ha inclusa nelle loro playlist editoriali.

Il suo ultimo singolo, “we’re friends, right?”, è stato inserito nella playlist Equal Global di Spotify insieme ad altrettante note artisti e, dopo solo un mese dalla sua pubblicazione, ha già ottenuto 650mila streams su Spotify.

 

D-house by DYLON

D-house by DYLOAN è un laboratorio urbano dedicato al R&D, all’innovazione e alla formazione nell’ambito delle tecnologie applicate all’industria manifatturiera.

D-house fa parte del gruppo DYLOAN, che si occupa in modo responsabile di ricerca, progettazione, prototipazione, campionatura, personalizzazione e produzione di tessuti, semilavorati, lavorazioni ad alto contenuto tecnologico e capi finiti. Dell’ ecosistema di business unit di DYLOAN fanno parte Bond Factory, D-house laboratorio urbano, DYLOAN-studio, YCLOS, Shapemode e BFxMED che offrono supporto, produzione, consulenza ed expertise su diversi livelli: manifattura, R&D, formazione e vendita.

DYLOAN opera a livello mondiale nei settori dell’abbigliamento, degli accessori, dell’automotive e del design per i principali luxury brand e si avvale della collaborazione dei partner tecnologici più all’avanguardia e delle scuole che rappresentano l’eccellenza e la qualità del sistema moda italiano ed internazionale.

 

Il baby kit per l’aperitivo: la soluzione perfetta per l’Happy Hour a misura di bambino

Bastoncini di Salame 100% italiano o bastoncini con Prosciutto Cotto, grissini croccanti e frutta, l’“Happy Hour” dei bambini diventa realtà. Il classico aperitivo si trasforma, coinvolgendo una fetta di consumatori mai toccata prima d’ora: ovvero i più piccoli.

Con la bella stagione ormai alle porte, la voglia di ritornare all’aria aperta e trascorrere maggior tempo con gli amici, aumenta anche il desiderio di vivere a pieno un momento conviviale come l’Happy Hour, ormai rito consueto e tradizionale della società moderna.

Citterio ha da sempre pensato al benessere dei bambini e allo stesso tempo ai genitori, creando uno spuntino completo, goloso e a portata di mano come UnDueTris Merenda. Proprio per rispondere alla nuova ed emergente occasione di consumo, quale l’Happy Hour, questo snack diventa perfetto anche come kit per aperitivo a misura di bambino, da gustare ovunque, in famiglia, al parco o durante una gita fuori porta.

Il kit per aperitivo si può definire completo perché composto da una parte croccante come i grissini, da una parte gustosa come i bastoncini di salame 100% italiano o bastoncini con prosciutto cotto e da una parte dissetante come frutta, preparata senza conservanti.

Allo stesso tempo ha il giusto apporto di energia: è realizzato secondo le indicazioni di esperti nutrizionisti e pensato appositamente per le esigenze alimentari dei bambini, dai 3 agli 8 anni per la variante con i bastoncini di cotto e dai nove anni in su per quella col salame, in un gustoso mix di proteine, vitamine e carboidrati.

L’azienda dichiara: “Sappiamo quanto sia importante offrire ai più piccoli un prodotto che sia, da un lato gustoso e divertente, ma allo stesso tempo completo e bilanciato. Unduetris Merenda incontra le esigenze dei bambini ed anche dei genitori, un prodotto comodo da trasportare e consumare, per vivere al meglio ogni momento conviviale della giornata, da trascorrere ovunque in famiglia o con gli amici.”

In più UnDueTris Merenda, nelle sue varianti UndueTris Merenda bastoncini di Salame, UndueTris Merenda bastoncini con Prosciutto Cotto ed UndueTris Merenda Senza Glutine, è comodo da portare con sé, facile da trasportare e si conserva a lungo fuori dal frigorifero (4 ore quello con i bastoncini di cotto e 8 quello con il salame), ottimo per essere consumato all’esterno, in compagnia e con gli amici.

Un Happy Hour a misura di bambino a tutti gli effetti: Citterio, infatti, propone anche un pratico e semplice pack da scartare al cui interno sono presenti carte da colorare e ritagliare – personalizzate con i personaggi della serie animata ALVINNN!!! And the Chipmunks, con cui giocare e divertirsi con gli amici o con la famiglia durante il momento dell’aperitivo

Tonitto 1939 Ambasciatore dell’Italia a Dubai per la Gulfood 2022

L’unico gelato italiano alla fiera internazionale del Medio Oriente per il food&beverage

Dal 13 al 17 febbraio Tonitto 1939, l’azienda produttrice di gelati e leader in Italia per il Sorbetto, sarà a Dubai come Ambasciatore dell’Italia per rappresentare il gelato italiano alla Gulfood 2022, la fiera internazionale di riferimento del Medio Oriente per il food&beverage. L’azienda ligure, da tre generazioni di proprietà della famiglia Dovo, sarà infatti la sola realtà tricolore a portare un prodotto tipicamente italiano come il gelato presso una delle manifestazioni fieristiche più importanti del settore e dell’anno.

La partecipazione a Gulfood 2022 si inserisce nel progetto continuo e costante di internazionalizzazione di Tonitto 1939, anche per il 2022. La realtà italiana è già presente nel mercato dell’UAE, in particolare a Dubai, ma punta, anche grazie alla visibilità che la manifestazione offre di espandersi anche in altri paesi del Medio Oriente come Bahrein, Kuwait, Arabia Saudita, ma anche Israele.

«Rappresentare il gelato italiano alla Gulfood 2022 è un onore ed una grande responsabilità.  – sottolinea Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939 -. Il Medio Oriente è uno dei mercati più interessanti sul panorama internazionale, per questo abbiamo scelto di volare a Dubai, incontrare realtà anche differenti dalla nostra possibilmente ampliando il nostro portafoglio clienti e iniziare nuove esperienze in Paesi nuovi e differenti allo stesso tempo. Anche per il 2022 l’internazionalizzazione resta uno dei nostri obiettivi principali per consolidare la posizione del brand Tonitto 1939 sul mercato estero».

Nella manifestazione internazionale Tonitto 1939 proporrà gelati che certificano la qualità del Made in Italy, ma creando gusti che si discostano da quelli del Bel Paese più vicini ai mercati angloamericani, come per esempio brownie, caramello salato, chocolate fudge e cheescake.

L’area del Golfo rappresenta dunque uno snodo strategico per l’intero comparto del food, trasformandosi in porta d’accesso ai mercati mediorientali e includendo alcuni dei paesi con i redditi pro capite più alti del mondo, anche grazie all’influenza dell’Expo. La Gulfood 2022 vedrà infatti la presenza, all’interno del Dubai World Trade Centre, di 120 Paesi del Mondo, più di 4000 aziende, 21 sale di esplorazione del cibo e più di 100 chef premiati.

San Valentino, a tavola con un cuore rosso… di bresaola

La regina di San Valentino è la Bresaola. Nel segno dell’eleganza, del gusto e della leggerezza, il salume dolce e delicato per eccellenza diventa il trend 2022 per la festa degli innamorati, nobilitando al massimo il suo tipico colore rosso intenso ed esaltandosi in tre ricette creative e originali firmate dagli Chef Citterio da riproporre a casa per una cena romantica o in famiglia.

La raffinatezza dei gamberi, la cremosità del caprino e la digeribilità della quinoa: tre abbinamenti scelti da Citterio per creare antipasti, semplici ma allo stesso tempo sfiziosi e perfetti per trascorrere al meglio la cena degli innamorati. Tutti realizzati con la Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio, protagonista versatile di ogni composizione che con le sue morbide fette si adatta alla perfezione a qualsiasi ricetta.

A San Valentino, anche in una cena fai da te e casalinga, tra le varie portate proposte al proprio partner non possono dunque mancare ricercatezza e leggerezza. In questo contesto si colloca al meglio proprio la Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio, il salume per eccezione più leggero, con solo il 2% di grassi e poco più di 150 kcal per 100g di prodotto, ma molto nutriente e ricco di proteine, minerali e vitamine.

Ecco allora i tre abbinamenti da sperimentare ai fornelli nella sera della festa degli innamorati. Per conoscere altre ricette da ricreare seguendo il tema bresaola e non solo è possibile consultare il sito www.citterio.com

LE RICETTE

Gambero Rosso avvolto con la Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio, su letto di burrata

IngredientiTaglio Fresco Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio, 4 gamberi rossi, 4 fette di bresaola, 80g di burrata

Preparazionesgusciare il gambero rosso ed eliminare il filo intestinale. Avvolgere ciascun gambero con una fetta di bresaola. Sul fondo di un bicchierino mettere la burrata e completare poi il tutto con il gambero.

Tempo di preparazione

10 minuti

Difficoltà

Facile

 

Tortelloni di Bresaola della Valtellina I.G.P. e caprino

IngredientiTaglio Fresco Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio, caprino, rucola, mascarpone, sale e pepe

Preparazione: preparare la crema della farcia mescolando caprino, mascarpone, sale, pepe e la rucola sminuzzata. Amalgamare bene il composto, inserirlo in una sac a poche e lasciarlo riposare in frigo per almeno mezz’ora. Stendere le fette di bresaola su un tagliere, poi al centro con la sac a poche mettere la crema disponendola in una forma tonda di circa 3 cm di diametro. Chiudere la fetta di bresaola a metà e, con le dita, schiacciare bene i bordi attorno alle farciture. In ultimo ripiegare la fetta per farle assumere la forma di un tortellone. Servire freddi.

Tempo di preparazione

15 minuti

Difficoltà

Facile

 

Involtini di Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio, insalata di barbabietole e quinoa, fonduta di caprino

IngredientiTaglio fresco Bresaola della Valtellina I.G.P., 1 barbabietola, 30g di quinoa, 1 Cipolla bianca, 1 cucchiaio di rafano sott’aceto, 2 cucchiai di cetriolini sott’aceto, sale e pepe.

Per la fonduta40g di caprino, 20g di parmigiano, 60ml di panna

PreparazioneTagliare la barbabietola a cubetti. Rosolare la cipolla tagliata fine, aggiungere la quinoa e la barbabietola e cuocere in acqua aggiustando di sale e pepe. Lasciare raffreddare e aggiungere i cetriolini a cubetti e il rafano sott’aceto. Preparare la fonduta lasciando sciogliere i formaggi nella panna, se necessario frullare e setacciare. Farcire le fette di Bresaola con la quinoa. Disporre alla base del piatto la fonduta di formaggio ed adagiarvi i rotolini. Decorare con foglie di acetosa rossa.

Tempo di preparazione

30 minuti

 

Difficoltà

Facile

La Realtà Aumentata per scegliere il letto di San Valentino, le proposte Happidea di Cotonificio Zambaiti in CASAhomewear

Completi letto e copripiumini per festeggiare la festa degli innamorati scelti con un click: https://apps.apple.com/it/app/casahomewear/id1489194876

inquadrando il proprio letto, trasformando la camera, per una notte speciale

HAPPIDEA-CASAhomewear_SanValentino_02Cotonificio Zambaiti, leader italiano nella produzione di biancheria per la casa, non dimentica il giorno degli innamorati.

Oggi, grazie alla collaborazione con Casahomewear, sfrutta la Realtà Aumentata con la quale è possibile personalizzare l’acquisto della biancheria della camera da letto in tempo reale con proposte romantiche e divertenti, per rendere il 14 Febbraio, la camera delle coppie innamorate che decidono di trascorre la sera più dolce dell’anno tra le mura domestiche, davvero speciale.

Apple/iOS                        https://apps.apple.com/it/app/casahomewear/id1489194876

Google/Android          https://play.google.com/store/apps/details?id=com.casahomewear.chw

Gli innamorati potranno così diventare designer della propria stanza e scegliere il completo letto perfetto per il proprio amato o la propria amata. Grazie a questa tecnologia, inquadrando il letto con uno smartphone, si possono scegliere le lenzuola preferite per San Valentino ed acquistarle con un semplice click in CASAhomewear.

Pcp-2p-Moonlight-San-Valentino-HAPPIDEA-CASAHOMEWEAR

Moonlight, parure copripiumino con sacco e federe, nuvole e cielo azzurro per i più romantici e una pioggia di originali cuori rossi resi a rilievo, dalla innovativa stampa digitale ad alta definizione, per la collezione Sweet Heart, Happidea di Cotonificio Zambaiti.

Questi set copripiumino Happidea non solo sono originali e perfetti per la sera più romantica dell’anno, ma assicurano un sereno riposo grazie alla fibra naturale di cotone 100% e dei coloranti ecologici eco-compatibili utilizzati dalla pluriennale esperienza del Cotonificio Zambaiti.

Scegliere la giusta biancheria da camera è molto importante. Le lenzuola bianche sono intramontabili, si adattano ad ogni ambiente e donano un tocco di eleganza alla stanza ma il rosso non può mancare la sera di San Valentino.

Pcp-2p-SweetHeart-San-Valentino-HAPPIDEA-CASAHOMEWEAR

Lenzuola, copripiumini,  cuscini arredo, soffici plaid in puro cotone “Made in Italy”, total red, light blue e con fantasie perfette a rievocare l’amore di coppia.

Per gli appassionati di pop art, Cotonificio Zambaiti propone la collezione firmata dall’artista brasiliano, Romero Britto, con biancheria da letto vivacissima, dove a spiccare è la bocca a cuore, un pensiero d’amore per la festa degli innamorati.

 

Romero Britto è un artista di origini brasiliane che vive a Miami. Britto non è un semplice artista ma un poliedrico innovatore della pop-cultura. Scultore, pittore, serigrafo, designer, Britto sperimenta e coniuga nella sua arte cubismo, street-art e pop-art. Le opere di questo artista sono ironiche ma empatiche si caratterizzano per l’uso di colori vivaci e sortiscono positività. Le sue opere infondono vigore e brio, tanto da essere considerate fonte di ispirazione per milioni di persone. A renderle così vibranti non è solo l’uso imperante della policromia ma la semplicità di un design democratico, popolare, diretto e comprensibile a tutti, che si esprime attraverso un iconico cartoon-style. Il lavoro di Britto è stato esposto in gallerie e musei in oltre 100 paesi, tra cui la mostra Salon de la Societe Nationale des Beaux Arts al Carrousel du Louvre nel 2008 e 2010. Ha creato installazioni di arte pubblica per lo O2 Arena di Berlino, l’aeroporto John F. Kennedy di New York, il Cirque Du Soleil e il Super Bowl XLI, ed è stato accreditato con la più grande scultura monumentale nella storia dell’Hyde Park di Londra.

 

INFO:

http://www.cotonificiozambaiti.it/

Xsolla conquista l’India: accordo con Paytm Payment Gateway per aiutare gli sviluppatori a vendere videogiochi nel mercato indiano

L’integrazione dei pagamenti con il portafoglio digitale di Paytm, UPI, RuPay e i servizi bancari online rendono facile la monetizzazione dei giochi

 

La piattaforma commerciale di videogiochi, Xsolla, che aiuta sviluppatori ed editori a lanciare e gestire i giochi su scala globale, ha stretto un accordo con Paytm Payment Gateway, il principale fornitore di soluzioni di pagamento in India, per introdurre nuovi sistemi di transazione sul mercato indiano.

Xsolla ha integrato il portafoglio digitale di Paytm, Unified Payment Interface (UPI), e servizi bancari di pagamento online nella propria piattaforma Pay Station. Sviluppatori ed editori di videogiochi potranno così monetizzare i propri prodotti in India consentendone l’accesso al vastissimo mercato settoriale che conta oltre 400 milioni di giocatori, secondo solo alla Cina.

“L’India è diventata uno dei mercati di giochi in più rapida espansione in Asia, con introiti pari a circa 1,5 miliardi di dollari all’anno, la cui crescita dovrebbe pressoché triplicarsi entro il 2024” ha dichiarato Anton Zelenin, responsabile della divisione pagamenti e commercio Xsolla.

“Storicamente, il mercato dei pagamenti in India è stato dominato dai contanti, e solo ora si sta evolvendo per soddisfare le richieste dello shopping online sempre più guidato dagli smartphone. Per vendere con successo in questo Paese, gli sviluppatori hanno bisogno di accedere a più metodi di pagamento che possono essere complicati. In questo caso Xsolla porta valore con le sue soluzioni di pagamento interfacciandosi con metodi di transazioni locali pre-integrati”, prosegue Zelenin.

“Siamo felici di collaborare con un brand globale come Xsolla”, ha detto Praveen Sharma, Vicepresidente Paytm. “L’industria del gioco in India ha avuto una traiettoria di crescita negli ultimi anni, una tendenza che continuerà nel futuro prossimo. Le soluzioni che Xsolla sta fornendo all’industria sono innovative e siamo orgogliosi di essere il loro partner per i pagamenti”.

Qualsiasi azienda che cerchi di vendere in India ha bisogno di una società locale e un account bancario indiano. L’integrazione con Paytm Payment Gateway permette invece a Xsolla di diventare azienda di riferimento per i clienti interessati in questo mercato, consentendo loro di bypassare processi burocratici estenuanti. Xsolla è una delle poche aziende che fornisce l’accesso a servizi di pagamento locali a clienti non indiani.

Per saperne di più su Xsolla Pay Station consultare https://xsolla.pro/xps

Per saperne di più sul mercato dei videogiochi in India, scaricare l’ebook su: https://xsolla.pro/ieb

 

A proposito di Xsolla

Xsolla è la prima azienda a livello mondiale nel settore commerciale videoludico e offre un robusto e potente apparato di strumenti e servizi concepiti specificatamente per questa industria. Dalla sua fondazione nel 2005, Xsolla ha aiutato migliaia di sviluppatori e publisher di ogni dimensione a promuovere e monetizzare i loro giochi a livello globale e su piattaforme multiple. Come leader innovativo nel settore commerciale dei giochi mobile a Xsolla continuamo a fornire soluzioni per le complessità inerenti alla distribuzione globale, al marketing e alla monetizzazione affinché i nostri partner possano far crescere la loro audience, l’engagement e i profitti. Con uffici sparsi per tutto il mondo Xsolla lavora oggi con compagnie leader del settore gaming come: Valve, Twitch, Roblox, Ubisoft, Epic Games, Krafton, NetEase, Nexters, Playstudios, Playrix, miHoYo ecc.

Per informazioni aggiuntive, visita xsolla.com.

 

A proposito di Paytm

Paytm è la società di servizi finanziari leader in India che offre soluzioni finanziarie e di pagamento complete per i consumatori, commercianti offline e piattaforme online. L’obiettivo dell’azienda è quello di portare mezzo miliardo di indiani nell’economia moderna attraverso pagamenti, commercio, banche, investimenti e servizi finanziari. One97Communications Limited che possiede il marchio Paytm è fondata da Vijay Shekhar Sharma e ha sede a Noida, Uttar Pradesh. I suoi investitori includono Softbank, Ant Financial, AGH Holdings, SAIF Partners, Berkshire Hathaway, T Rowe Price e Discovery Capital.