Share on Facebook

1agosto23

La prima pietra del Drago il primo Agosto il 21 l’acciaio per forgiarlo

AROUND THE NERA . Ai cittadini che transitavano nella rotonda la sparizione delle palmette ha procurato qualche smorfia. Ma i committenti dell’Associazione Thyrus, in accordo con il comune di Terni le  avevano già collocate in un’area da rigenerare di San Valentino,  come dichiara lo scultore Marco Diamanti che si è occupato personalmente del trasloco e del benessere delle piante il primo giorno dei lavori.

Realizzare l’impianto di una scultura d’arte non è diverso dal realizzare un’opera pubblica. Agli scavi aperti  il primo agosto sulla rotonda Filipponi di Terni  per il  plinto di fondazione del Drago per Terni il Responsabile della sicurezza, Giacomo Falcetti del comune di Terni, ha spiegato l’iter:  dopo la validazione del progetto e il via libera dell’Assessore G. Maggi ai  Lavori Pubblici,  il primo step è stato la sicurezza del progetto e del cantiere stesso che si concluderà tra qualche giorno  –  movibile,  non sottrarrà spazi alla viabilità e alle emergenze. “Fondamentale la verifica della portanza dell’opera per la stabilità della scultura monumentale e la costruzione dell’ancoraggio del basamento”. Un plinto in calcestruzzo (di 4x4x1 mt), sul quale alloggerà l‘amato Drago di oltre 4 metri di altezza. Emblema della città di Terni, ideato e scolpito dallo scultore Marco Diamanti con Jacopo Cardinali designer progettista 3D, l’opera sarà infine realizzata in acciaio con tecnica sliced dalla Onirico (Sefin) di Luca Finistauri alla fornitura di Ast Arvedi del materiale prevista per il 21 di agosto.

In anticipo su questa, in corsa Luca Finistauri fornisce la dima di acciaio, la sagoma per delineare gli spazi,  incisa dei loghi,  la data e il motto Ars long vita brevis. L’arte ha lunga vita. E chi meglio dell’acciaio “inossidabile”.

Oggi al 4° giorno dei lavori la gabbia del basamento è pronta e Luca Finistauri precisa che dopo il 21 Ast Arvedi potrà consegnare l’acciaio presso la sede di Montecastrilli. Ho avuto la fortuna e l’immenso piacere di collaborare con molti artisti nazionali e internazionali – aggiunge – con Onirico Art  lavoreremo al Thyrus come dono al museo diffuso di arte contemporanea della città.

Un dialogo con il paesaggio e lo spazio urbano. Di una città che si risveglia.

SiTNews feel

SIT FEEL Around The Nera

Umbria Contemporanea
COVER la dima di Finistauri. In foto Diamanti con ASM per l'impianto di illuminazione: Finistauri, Diamanti  con la dima, il modellino di Thyrus. Lo sguardo del drago, direzione Monte della Croce

 

AMATO DRAGO | Around the Nera la prima pietra del Drago il 21 l’acciaioultima modifica: 2023-08-04T13:55:17+02:00da Dizzly