Ezio Bosso, quando la Rai è servizio pubblico

bosso-300x149[1]

Sulla struggente, toccante presenza di Ezio Bosso sul palco del Festival della rappresentazione (non lo è, quel piccolo schermo?) la mia convergenza risulta totale.

Come assoluta è la stupidità dei battutari dell’Internet (per capirci, i simpatici che hanno insultato il maestro), legati a una certa fascinazione del male che si avvalgono dell’ambiguità di questi tempi così fragili. Quello che non capisco è come si possa ridere, o anche solo sorridere, di un tweet così privo di acume. Non è questione di ironia. La scrittura è arguta quando risulta testimonianza della realtà. Io ho letto solo un tentativo – maldestro – di creare sensazione. Per questo non intendo citare neanche l’autore di questa scellerata tuittata.

Piuttosto, mi preme sottolineare la ridefinizione del concetto di servizio pubblico. La Rai, concessionaria unica, viene spesso e volentieri accusata con una tendenza a maiuscolare di essersi ormai trasformata in un fictionificio (l’accezione è negativa) senza più alcuna cura per il mandato alto, altissimo che una volta veniva ben sintetizzato nel classico e retto sistema bernabeiano fondato sui principi cardine di informare, educare, intrattenere.

Carlo Conti ha un merito, tra i tanti. Quello di aver strutturato, con un gruppo di autori esperto di cose televisive, uno show televisivo privo di retorica e di quelle smanie di gigantismo per restituire a chi guarda autenticità, dalla giusta distanza con il filtro indispensabile a rendere comprensibile il senso della sua presenza nel marasma sanremese, della sua storia tagliata di quel vissuto che anche solo in un riflesso involontario rimandassero alla tv del dolore.

Se lo share, nel corso dell’intervento del maestro Bosso, è salito del 10% in questo Paese c’è da sperare. C’è da sostenere il partito contiano e, perlomeno, di ammettere che uno spazio per la buona televisione rimane. Eccome, se si può respirare in questo perimetro.

 

 

Ezio Bosso, quando la Rai è servizio pubblicoultima modifica: 2016-02-11T13:08:34+01:00da elisdono

Related posts