Gennaio 2024: The Jayhawks – HOLLYWOOD TOWN HALL (1992)
Data di pubblicazione: 15 settembre 1992
Registrato a: Hollywood Sound (Hollywood), Pachyderm Studio (Cannon Falls)
Produttore: George Drakoulias
Formazione: Mark Olson (voce, chitarre, armonica), Gary Louris (voce, chitarre), Marc Periman (basso), Ken Callahan (batteria), Charlie Drayton (batteria), Nicky Hopkins (piano), Benmont Tench (piano, organo)
Tracklist
Waiting for the sun
Crowded in the wings
Clouds
Two angels
Take me with you (When you go)
Sister Cry
Settòed down like rain
Wichita
Nevada, California
Martin’s song
Può sembrare bizzarro che uno dei dischi più conosciuti e importanti dei primi anni ‘90 sia Hollywood Town Hall dei Jayhawks, tenendo conto soprattutto il fatto che siamo in un’epoca di profonda trasformazione per il rock americano, passando attraverso le fumose strade del grunge e dei suoi derivati, nonché di tutte le deviazioni del metal, fino all’incrocio con il mondo dell’hip hop e del rap. Hollywood Town Hall invece pare un album di altri tempi, fondamentalmente centrato su un canonico country-folk-rock di scuola Neil Young. Eppure i Jayhawks fu con quel disco che si imposero come uno dei fenomeni nazionali più importanti di inizio decennio. Loro dividevano la realtà di appartenenza con gente come i Replacements e Husker Du, ma di certo i loro modelli erano ben altri, andando a riscoprire armonie e sonorità care a gente come il già citato Neil Young, Tom Petty, se non addirittura la Band di Robbie Robertson.
E in tal senso Hollywood Town Hall è un piccolo capolavoro di scrittura ed interpretazione, sospeso tra antiche sonorità e storie d’altri tempi, ma risultando così squisitamente attuale, ora con canzoni legate alla tradizione, ora con piccole cavalcate nel mondo del roots rock. Non è esagerato stabilire che questo disco ha dato una forte mano alla definizione del country alternativo che poi verrà portato alla ribalta negli anni a venire da gente come Wilco