Aprile 2024: Paolo Nutini – CAUSTIC LOVE (2014)

Paolo Nutini - Caustic love

 

Data di pubblicazione: 14 aprile 2014

Registrato a: Miloco’s The Square, RAK Studios, Sarm Studio, Studio 45, The Premises, The Strong Room (Londra), Toy Rooms Studios (Brighton), Grouse Lodge Studios (Moate), Studio Barxeta (Valencia), Sunset Sound (Los Angeles), The Old Police Station (Glasgow)

Produttore: Paolo Nutini & Dani Castelar

Formazione: Paolo Nutini (voce, chitarre, tastiere, batteria, percussioni), Janelle Monae (voce), Michael Bates (basso), Rollo Armstrong (chitarre, tastiere), Leo Abrahams (tastiere, programmazioni)

Tracklist

Scream (Funk my life up)

Let me down easy

Bus talk (Interlude)

One day

Numpty

Superfly (Interlude)

Better man

Iron sky

Diana

Fashion

Looking for something

Cherry blossom

Someone like you

Il terzo album di Paolo Nutini è stato salutato dai media locali come il miglior album soul britannico dai tempi di Rod Stewart e Joe Cocker. Su questo disco Nutini, dotato di un interessante timbro di voce, colpisce duramente nello stile di un’anima retrò ampiamente intesa. E in questo caso il concept sembra cucito su misura per il cantante, che per l’album rispolvera tutta una serie di sonorità eterogenee dai primi anni ‘60 alla seconda metà degli anni ‘70. Non mancano quindi ballate folk nello stile di Cat Stevens, e ottimista soul casual orchestrale à la Sam Cooke, e inoltre, possiamo facilmente catturare brani ispirati al funk psichedelico dei primi anni ’70, al rock alternativo o al pop solare del reggae. Di conseguenza, sebbene la maggior parte delle composizioni siano state scritte dallo stesso Nutini, l’album sembra paradossalmente più una raccolta di abili adattamenti, e praticamente ciascuna delle canzoni può essere facilmente abbinata al nome di un ipotetico artista originale, il che non vuol dire che sia propriamente un difetto, perché vede Nutini spaziare da personalità che possono accostarsi a Bob Marley o a Otis Redding. Un modo per dire che la musica ha un valore molto alto anche nei tempi più recenti, nei quali pare difficile inventare qualcosa di veramente nuovo. Tuttavia Paolo Nutini dimostra che si può essere anche bravi sdoganatori di generi che non passano mai di moda

Aprile 2024: Paolo Nutini – CAUSTIC LOVE (2014)ultima modifica: 2024-04-11T08:51:13+02:00da pierrovox

Potrebbero interessarti anche...