Mal d’occhio, sintomi e trattamento

Belmo o leucoma è un cambiamento nel colore della cornea, a seguito della comparsa di tessuto cicatriziale. Belmo appare sulla cornea a causa di ferite penetranti, varie infezioni virali, manipolazione incurante di fuoco e sostanze chimiche e mancato rispetto delle precauzioni di sicurezza nella produzione pericolosa. È possibile diagnosticare la malattia dopo aver esaminato uno specialista e condotto determinati test. Belmo è suddiviso in base allo sviluppo intensivo e all’area del danno, secondo la seguente condizione:

  • piccoli cambiamenti. Cambiamenti appena percettibili nell’occhio possono portare a una percezione errata e distorta degli oggetti circostanti;
  • cambiamenti limitati. Se i punti bianchi si trovano rigorosamente al centro dell’occhio, ciò riduce maggiormente l’attività visiva;
  • alterazioni estese e cicatriziali. L’area torbida occupa l’intera superficie dell’occhio, ed è causa di cecità e ridotta acuità visiva.

Cause del glaucomi

Belmo è una malattia che colpisce non solo gli adulti, ma anche i bambini, poiché è divisa in congenita e acquisita. Nel primo caso, nei bambini, anche nella fase della gestazione, inizia il processo infiammatorio degli organi oculari, mentre la superficie della cornea con un’area chiara rimane liscia. Inoltre, non vi è alcun assottigliamento della cornea nel sito della cicatrice risultante. Le cause della spina della forma acquisita sono:

  1. ustioni termiche, compresi gli occhi;
  2. trauma penetrante;
  3. malattie virali e da herpes;
  4. ulcere oculari.

Una spina nell’occhio di una persona si forma con diversi metodi: dopo un infortunio o dopo una malattia infettiva. Di conseguenza, si forma un processo infiammatorio nella cornea dell’occhio, accompagnato da edema. Le cellule cheratocitarie in questo momento iniziano la produzione attiva di elementi fermentati. I leucociti iniziano ad entrare nella zona di deformazione. Le cellule deformate stimolano il movimento delle cellule endoteliali. E questo porta alla sostituzione del tessuto corneale elastico con tessuto cicatriziale grossolano.

Sintomi di annebbiamento corneale

Il leucoma congenito della cornea è accompagnato da malattie degli occhi come la cataratta e il glaucoma. La malattia acquisita è lo stadio finale dopo un infortunio o a causa di una malattia virale. Sintomi del leucoma dopo il trauma: dolore, irritabilità, sensazione di nebbia negli occhi. Nelle malattie infiammatorie, i pazienti riferiscono mal di testa, lacrimazione abbondante, diminuzione dell’attività visiva.

In base alla categoria e alla profondità del danno oculare, si possono distinguere i seguenti tipi di spine:

  1. sulla cornea. Il tessuto cicatriziale è presente nella guaina corneale;
  2. saldato all’iride. La cornea offuscata si fonde con l’iride;
  3. annebbiamento del cristallino dovuto alla deformazione dell’occhio;
  4. cataratta;
  5. ampio annebbiamento degli occhi, accompagnato da una completa mancanza di visione.
  6. spina che porta allo sviluppo del distacco di retina.

Trattamento Walleye

Non ci sono metodi conservativi per curare la spina. Solo intervento chirurgico. Pertanto, viene utilizzata la cheratoplastica. Se il trapianto di un sito in un paziente è impossibile, il sito deformato viene sostituito con un impianto. L’intervento chirurgico è piuttosto complicato ed è ostacolato dalle dimensioni della fessura palpebrale e dal collasso dell’occhio. Nei bambini di età inferiore a un anno, l’operazione viene eseguita rigorosamente secondo gli indicatori. E la possibilità di eseguire dipende dalle dimensioni dell’area offuscata, dalla profondità della localizzazione. È auspicabile che i piccoli pazienti vengano sottoposti a intervento chirurgico fino a 1 anno, ma anche in questo caso la prognosi per il recupero è minima.

Se il leucoma viene acquisito, vengono eseguiti i seguenti interventi chirurgici:

  • cheratoplastica penetrante;
  • iridoplastica;
  • cheratoprotesi.

Come ogni operazione, la cheratoplastica può portare a complicanze, quali: sanguinamento, rigetto di nuovo tessuto, instabilità psicologica.

Prevenzione del leucoma (un pugno nell’occhio)

I modi per preservare la vista sono finalizzati all’osservazione delle misure tecnologiche di sicurezza sul posto di lavoro. Assicurarsi di utilizzare dispositivi di protezione quando si lavora con parti metalliche.

Se ti ferisci accidentalmente al bulbo oculare, dovresti contattare immediatamente uno specialista per chiedere aiuto. Il trattamento tempestivo con medicinali selezionati è un’eccellente misura preventiva. Per ridurre il tasso di leucoma congenito, una donna incinta deve sottoporsi a cure per infezioni batteriche e virali.

Il trattamento tempestivo delle malattie virali è essenziale per prevenire la formazione del walleye. La diminuzione delle malattie infettive in Russia è accompagnata da tassi ridotti di formazione di leucoma.

Attualmente, la spina è una malattia incurabile. Ma, con una visita tempestiva dal medico e un rapido intervento chirurgico, è possibile salvare la vista. Dopo le ustioni termiche agli occhi, la prognosi non è buona. A causa dello sviluppo del deflusso del fluido intraoculare.

Mal d’occhio, sintomi e trattamentoultima modifica: 2023-12-30T10:06:10+01:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.