Per quanto tempo puoi fare un bagno caldo, parere del medico.

Il tempo dipende sia dalla temperatura dell’acqua che dagli additivi – sale o erbe aromatiche.

Molte persone amano immergersi in un bagno caldo, specialmente quando fuori nevica e fa freddo e non hai proprio voglia di uscire. Ma, come con qualsiasi procedura, dovresti stare più attento con le procedure dell’acqua per ottenere un’esperienza piacevole ed evitare conseguenze negative per la salute.

Ti diciamo quante volte e per quanto tempo puoi fare un bagno caldo per non farti del male.

Posso fare il bagno tutti i giorni

Per cominciare, i bagni non dovrebbero essere fatti tutti i giorni. Primo, perché eliminiamo i batteri benefici dalla superficie della pelle. In secondo luogo, i prodotti aggressivi – sapone, bagnoschiuma, schiuma e l’acqua stessa (se è dura) – modificano seriamente il pH (indice di idrogeno) della superficie della pelle e possono seccarla.

Ecco perché è meglio fare un bagno caldo come rituale settimanale: non fare il bagno più di tre volte una settimana. Una doccia veloce è meglio per l’igiene quotidiana.

Quanto tempo posso fare il bagno

La durata del trattamento rilassante dipenderà dalla temperatura dell’acqua e da ciò che aggiungerai.

È meglio stare in acqua tiepida-fredda fino a 35 gradi per non più di 20-25 minuti.

Maggiore è la temperatura, minore è il tempo che ci si sdraia. In un bagno caldo oltre i 40 gradi, non è consigliabile immergersi per più di 10 minuti.

Se all’acqua vengono aggiunte erbe o oli essenziali, è meglio rimanerci dentro per non più di 15 minuti – lo stesso con il sale marino.

Qual è il pericolo di rimanere a lungo in acqua

  • I vasi si espandono, la pressione sanguigna diminuisce, il carico sul cuore aumenta.
  • Se la temperatura dell’acqua e quella dell’aria sono molto diverse, puoi provocare un raffreddore.
  • La lunga esposizione all’acqua secca la pelle.

Qual è il pericolo di rimanere a lungo in acqua con sale ed erbe aromatiche

In primo luogo, tali procedure idriche passano dalla categoria rilassante a terapeutica. Spesso vengono prescritti per dermatiti, problemi della pelle e disturbi d’ansia.

Vari preparati a base di erbe possono irritare o lenire la pelle, a seconda dello scopo. Senza conoscere il giusto dosaggio, puoi facilmente avere una reazione allergica e, quando usi gli oli essenziali, anche un’ustione.

I bagni di sale cambiano molto rapidamente il pH della pelle verso il lato alcalino, che porta anche a secchezza e desquamazione .

Tutto va bene con moderazione. Non importa per quanto tempo vuoi sdraiarti in acqua calda, non dovresti abusare delle procedure dell’acqua.

Per quanto tempo puoi fare un bagno caldo, parere del medico.ultima modifica: 2024-05-18T17:04:46+02:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.