Segni di sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM) è una malattia con sintomi imprevedibili che possono variare di intensità. Mentre alcune persone provano solo affaticamento e lieve intorpidimento, i casi più gravi provocano paralisi, perdita della vista e ridotta funzionalità cerebrale.

La SM è identificata come una malattia autoimmune progressiva. Ciò significa che il sistema che normalmente mantiene sano il corpo sta attaccando erroneamente le parti vitali del corpo. Le guaine protettive delle cellule nervose sono danneggiate, il che porta a disturbi nel funzionamento del cervello e del midollo spinale.

Sclerosi multipla – sintomi iniziali

Il problema principale nella diagnosi della malattia è che i suoi sintomi sono imprevedibili.

Alcuni pazienti affetti da SM si sviluppano rapidamente e la loro salute peggiora costantemente nel corso della malattia, mentre altri sperimentano periodi di ricadute e remissioni.

Problemi di vista

Problemi di vista visione – uno dei segnali più comuni di una malattia imminente, poiché l’infiammazione colpisce il nervo ottico.

Di conseguenza, il paziente vede doppio, gli oggetti non sono chiaramente visibili o la vista scompare completamente.

I disturbi nel lavoro del nervo ottico non sono sempre evidenti, poiché la disabilità visiva è un processo lento. Il dolore quando si guarda in alto o di lato può anche portare alla cecità.

Formicolio e intorpidimento

La sclerosi multipla colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale. Ciò significa che il lavoro dei neurotrasmettitori – i trasmettitori di segnali dal cervello al corpo – viene interrotto.

Pformicolio e intorpidimento, specialmente alle gambe dopo il sonno o lunghi seduto, il segnale di avvertimento più comune di malattia.

L’intorpidimento può verificarsi anche in altre parti del corpo, come le dita o il viso.

Dolori e spasmi

Mal di schiena costante e spasmi muscolari involontari sono indicativi di SM. Inoltre, si avverte rigidità dei muscoli o delle articolazioni, nonché spasmi incontrollabili e dolorosi degli arti. Molto spesso, questi sintomi riguardano le gambe.

Fatica e debolezza

Affaticamento e debolezza inspiegabili si riscontrano in circa l’80% delle persone nelle prime fasi della SM.

L’affaticamento cronico si verifica quando i nervi della colonna vertebrale vengono distrutti. Di solito appare improvvisamente e dura per diverse settimane. La debolezza è più evidente nelle gambe.

Problemi di equilibrio e vertigini

Vertigini e problemi di coordinazione ed equilibrio possono ridurre la mobilità di una persona con SM. Le persone spesso hanno le vertigini, soprattutto quando si alzano in piedi.

Disfunzione della vescica e dell’intestino

La minzione frequente, un forte bisogno di urinare o l’incontinenza sono tipici sintomi precoci della malattia. Meno comunemente, i pazienti manifestano costipazione, diarrea o perdita del controllo intestinale.

Disfunzione sessuale

La SM può influenzare la funzione sessuale. Gli uomini hanno spesso difficoltà a ottenere o mantenere un’erezione (disfunzione erettile).

Nelle donne, i problemi sono associati a difficoltà nel raggiungere l’orgasmo, nonché a una diminuzione della lubrificazione e della sensibilità vaginale.

Sia gli uomini che le donne possono riscontrare una diminuzione della libido, il che significa che sono meno interessati al sesso rispetto a prima.

Disfunzione cognitiva

Circa la metà delle persone con SM sviluppa problemi di pensiero, apprendimento e pianificazione. Questo può includere:

  1. compromissione della memoria;
  2. periodo limitato di attenzione;
  3. discorso incoerente;
  4. problemi con la comprensione e l’elaborazione delle informazioni visive;
  5. Difficoltà nella pianificazione e nell’affrontare questioni di diversa natura: le persone spesso riferiscono di sapere cosa vogliono fare, ma non riescono a capire come farlo.

Cambiamenti nella salute emotiva

Molte persone con SM sperimentano periodi di depressione. Non è chiaro se questo sia causato direttamente dalla malattia, o se sia il risultato dello stress di dover convivere con una condizione così terribile, o entrambi.

Anche l’ansia si sviluppa spesso tra i pazienti. Ciò è dovuto alla natura imprevedibile della malattia.

A volte le persone con sclerosi multipla sperimentano sbalzi d’umore rapidi e intensi: lacrime improvvise, risate o urla di rabbia senza una ragione apparente.

Altri sintomi

Non tutti avranno gli stessi sintomi della SM. Vari sintomi possono comparire durante le ricadute o gli attacchi. Per esempio:

  • perdita dell’udito;
  • convulsioni;
  • respirazione difficoltosa;
  • deglutizione problematica.

 

Segni di sclerosi multiplaultima modifica: 2024-05-25T10:49:41+02:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.