Non esistono fatti ma solo interpretazioni

…e quindi se prendiamo per buona l’affermazione di Nietzsche non ha vinto il Governo, non hanno vinto le Ong.

Ma una conclusione la si può trarre: non è cambiato niente. Del resto sarebbe stato da irresponsabile, da parte di Meloni, esordire in Europa con un sonoro La pacchia è finita, se pure in maniera riveduta e corretta. Perché puoi battere i pugni in campagna elettorale o quando i presupposti sono dalla tua parte, ma se devi riconoscere che ubi maior minor cessat non puoi che chinare il capo. Quindi teniamoci stretto il ruolo di Cenerentola che tanto piace a chi non ha mai capito quanto valiamo.

I tedeschi ci ordinano di sbarcare l'Ong? Spediamoglieli a Berlino

Non esistono fatti ma solo interpretazioniultima modifica: 2022-11-09T12:46:10+01:00da VIOLA_DIMARZO

16 pensieri riguardo “Non esistono fatti ma solo interpretazioni”

  1. Purtroppo l’Italia non ha la forza economica di dettare le condizioni. In questi giorni c’è stato un vero scambio di favori: soldi del PNRR in cambio dello sbarco dei migranti.
    Saluti

  2. Ci credo! Lei si informa solo da fonti autorevoli. Talmente autorevoli che hanno dovuto linkare l’articolo sul Trattato di Dublino per evitare che lei scrivesse solo stupidaggini. Per quanto riguarda la Meloni, tutto previsto. La rivoluzionare della Garbatella si sta piegando all’accordo che aveva già stipulato la sinistra con l’Europa: migranti in cambio di uno sconto sul debito pubblico. E adesso migranti in cambio dei finanziamenti del Pnrr. E’ la logica del Gattopardo: “Tutto cambi affinché nulla cambi”. Saluti a lei e a chi a votato la nana della Garbatella.

  3. Ma io non ho la superbia di propormi come onnisciente, che invece è atteggiamento peculiare degli ignoranti come…come chi? Ciò detto, la prossima volta presti attenzione all’uso degli ausiliari.

  4. Non è necessario essere onniscienti, basterebbe documentarsi prima di parlare a sproposito. Nemmeno io sono onnisciente e gli ausiliari sbagliati fanno presto a comparire quando la tastiera fa i capricci, però ho l’umiltà di informarmi prima di dire qualcosa. In caso contrario, taccio. Avete voluto la nana della Garbatella al governo per frantumare il tetto di cristallo? Adesso, tenetevela stretta, sperando che non si frantumi pure il paese.

  5. Scambio di commenti in punta di spada (spuntata) . Mi pare Viola che in questo blog tu sia tuo malgrado costretta a fare da refugium peccatorum per varia umanita’ dolente. La questione della immigrazione illegale , tra i primi problemi ad essere affrontati dal governo Meloni gli richiedera’ certo anni di dedita attenzione e sara’ tra gli ultimi ad essere parzialmente risolti con la auspicata revisione del trattato di Dublino, se mai ci sara’. Per intanto rimarra’ una spina nel fianco ed una freccia all’arco di ipocriti e dementi vari, dalla dirigenza francese (quella che rigetta i migranti con le armi a Menton ed al Frejus) al nostro fedele amico di qui sopra che al solito scambia i suoi desideri con verita’ conclamate in una visione di nessuna onesta’ intellettuale. Per adesso Amen e buona giornata.

  6. Gli insulti al Presidente del Consiglio non sono graditi in questo blog (preciso: la mia linea “editoriale” ha sempre avuto in uggia tutti gli insulti, sia in direzione delle persone conosciute sia nei confronti di altri utenti).
    Ce ne faremo tutti una ragione 🙂

  7. Complimenti Viola ,non ti ho mai visto così volitiva e decisa ,o forse non lo ricordo io. La strada per farsi rispettare passa per il rispetto imposto in forza di legge, a bastonate se serve. E poi sia quel che deve essere…. Vale per tutti dal blog alla cittadinanza. Poi non credo che sia la collocazione ideologica a fare difetto a certi interlocutori ,ma l’ignoranza e la disonestà morale a vincere sul naturale pudore. Baci

  8. Potrei cominciare col dire che è la vita a “incattivirti”… e sarei nel giusto 🙂
    quindi ricordi bene, non sono mai stata così determinata, neppure nella vita reale, purtroppo, ma l’esperienza insegna. Oltretutto, malgrado queste uscite perentorie, resto una persona tollerante, lascio fare, ma tutto ha un limite, specialmente quando l’interloquire si esaurisce o in prese di posizione fine a se stesse o peggio ancora nell’insulto. E poiché a me dei commenti non me ne frega niente, altrimenti saprei come fare per averne a iosa, traccio una linea netta e stop. Mi viene facile, perché pure di piacere alle folle me ne frego.
    Buona giornata, Panfilo.

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).