Tra le langhe del Barolo: week end in totale relax

Ovviamente prima tappa e luogo dove ho deciso di soggiornare, Vergne, una piccola frazione che ha la caratteristica della moltitudine di edifici dalle facciate affrescate da murales che ritraggono momenti di vita contadina. Ma sono anche tanti i bed & breakfast sparsi in questa località, alcuni di essi con piscina, ideali per trascorrere due giorni in pieno relax immersi nel verde.
Vergne

Dalla rotatoria all’ingresso di Vergne, imboccando la strada che continua a salire, si intravede La Morra, un comune nei dintorni, dolcemente adagiato sulla cima di una collina.La Morra 3

 Lasciando l’auto in uno dei parcheggi sulla provinciale che attraversaLa Morra l’abitato si può passeggiare tra i vicoli di   questa cittadina, uno di essi   in ripida salita porta alla sua bella ed   ampia Piazza Castello.

Circa un chilometro e mezzo separa la struttura che mi ospita dal famoso comune piemontese che, con i suoi circa 700 abitanti, dà il nome ad uno dei vini più rinomati al mondo, che nacque qui a Barolo verso la metà del XIX secolo nelle tenute del castello dei marchesi Falletti.20200917_110737  20200917_111142

Passeggiando tra questi vicoli si percepisce un’atmosfera di respiro internazionale data la presenza dei tanti turisti stranieri che incontro.

20200918_10572720200918_100315Un particolare vicolo

Ad ogni angolo si trovano ristorantini caratteristici e ovviamente, non scopro l’acqua calda, la presenza di svariate enoteche.

20200917_114128

Curiosità: la langa di Barolo nel 2014 è stata riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità
Tra le langhe del Barolo: week end in totale relaxultima modifica: 2020-10-03T19:39:32+02:00da tino7710