Una splendida “Mare e monti”: Maratea

VallediMaratea

No, non sto scrivendo di una buona pizza, ma di un altro genere di eccellenza italiana: una delle località lucane dove l’incontro tra i due elementi acqua e terra offre al visitatore momenti di incanto.

Il Cristo Redentore sembra dare il benvenuto ai viandanti
Il Cristo Redentore sembra dare il benvenuto ai viandanti

E’ con orgoglio che affronto questo articolo dato che a poca distanza da qui, tra i monti di questa regione vissero da giovani le mie origini.

Più conosciuta come la “perla del Tirreno”, Maratea è una delle località di mare ancora poco conosciuta dal turismo di massa, ma da qualche anno , così come altri luoghi della Basilicata, sta ricevendo la meritata attenzione da parte dei mass-media italiani. La sua piazza Europa, nella notte di San Silvestro 2018, fu la location in cui il famoso presentatore televisivo Amadeus condusse lo spettacolo televisivo di fine anno andato in onda su Rai 1.

Il porto
Il porto
Centro storico con la sua chiesa maggiore
Centro storico con la sua chiesa maggiore

Tante sono le bellezze naturali e architettoniche sparse nel suo territorio, come nella frazione di Acquafredda la Villa Nitti che, durante il Regno d’Italia, fu la residenza del Presidente del Consiglio di allora.

Villa Nitti
Villa Nitti
Falesia nei pressi di Acquafredda
Falesia nei pressi di Acquafredda
Grotta di stalagtiti a Marina
Grotta di stalagtiti a Marina

Maratea spiaggiaMaratea paradiso

 

Questo luogo un imperdibile gioiello del nostro paese dove ancora poter godere della limpidezza delle sue acque immerse nel verde incontaminato!!!

 

 

 

 

 

 

 

Una splendida “Mare e monti”: Marateaultima modifica: 2020-10-27T17:54:00+01:00da tino7710