Aperitivo dopo matrimonio civile: idee e prezzi!

Come tutti già sappiamo ormai la celebrazione del matrimonio civile è diventata la prima scelta delle coppie di sposi che ci accingono a realizzare il proprio sogno insieme. Oggi parleremo degli aspetti cerimoniali e nello specifico la realizzazione dell’ aperitivo dopo il matrimonio civile per intrattenere i propri ospiti o per chi poi non concluderà la cerimonia con il pranzo/cena al ristorante.

aperitivo matrimonio civileIl matrimonio civile oggi è la soluzione perfetta per chi desidera la praticità e la comodità senza troppi sforzi. In questo caso dopo la cerimonia si opta sempre per un tavolo allestito con bibite, stuzzichini, frutta fresca, sorbetti, granite ecc. Abbiamo visto anche alcune coppie di sposi provenienti dalla Germania che hanno fatto allestire un buffet con lo spillatore delle birre per allietare quelli più esigenti.

Questo articolo ha avuto spunto dopo aver visto alcune foto dal sito FloralEventi dove si vede che nell’area antistante all’allestimento per il matrimonio c’era anche un angolo adibito a rinfresco. Cosi abbiamo deciso di affrontare questo tema tenendo in considerazione i pro e i contro di questa scelta.

aperitivo matrimonio civile all'aperto

 

Organizzare un aperitivo dopo matrimonio civile all’aperto è sempre una buona idea, anzi molto meglio rispetto a quello realizzato fuori le chiese a patto che sia prevista una buona organizzazione da parte di chi dovrà allestirlo.

L’organizzazione esatta dovrebbe consistere nel preparare l’aperitivo prima che la cerimonia abbia inizio in modo da non distrarre gli ospiti durante il rito e nello stesso momento evitare cosi di creare un po di rumori.

aperitivo e rinfresco dopo il matrimonio civile

Potrebbe interessati anche l’articolo: Aperitivo matrimonio; sicura sia la giusta scelta?

Come scegliere il servizio catering per l’ aperitivo dopo il matrimonio civile.

Come per ogni servizio per i matrimoni ci sono le famose nicchie di riferimento. Possiamo scegliere il professionista che si occupa solo di un determinato servizio oppure a un’ agenzia che a sua volta si rivolge al professionista. Tutto dipende se si ha il tempo di mettersi alla ricerca del determinato servizio oppure vogliamo delegare altri alla ricerca.

Consiglio sempre di:

1- contattare il professionista direttamente

2- vedere se ha un proprio sito web o si affida a siti di annunci generici

3- capire se è all’altezza delle aspettative visualizzando foto reali

4- chiamare direttamente e farsi spiegare il tutto

5- verificare sempre se ha le giuste autorizzazioni

6- non confrontare preventivi (non servirebbe a nulla)

7- evitare sempre e comunque chi ti promette tutto e subito.
aa26c6419e3bc2987a7ca0bb176c9bac

Detto questo passiamo ai prezzi.

Conoscere i prezzi per un servizio catering e quindi un aperitivo dopo il matrimonio civile è abbastanza semplice. Dipende da quanti invitati abbiamo alla cerimonia e dal tipo di aperitivo. Elenco alcuni servizi estrapolati da una delle ditte e idee per il buffet più quotate del settore.

1- aperitivo matrimonio base:

cocktail analcolico, cocktail alcolico, bibite varie, succhi, stuzzichini, taglieri di salumi e formaggi con miele e confetture, pane, rustici, pizzette,cabaret di pasticcini farciti. Allestimento e cameriere compreso euro 700,00/800,00

2- aperitivo matrimonio rinforzato:

Cocktail analcolico, cocktail alcolico, succhi, bevande varie, taglieri di salumi e formaggi con confetture varie, pizzette farcite, rustici, frittelle alle alghe, stuzzichini salati, mix di finger food cali e freddi, bruschettine, involtini, riso all’insalata in finger, cous cous alle verdurine in finger, cabaret di pasticcini e torte, spumante. Allestimento, fiori, stoviglie, attrezzature e camerieri compresi euro 900,00/1.000,00

rinfresco dopo il matrimonio

I prezzi però sono assai variabili. Si possono ottenere altri parametri di prezzi anche molto più bassi e molto più alti. Dipende sempre da quello che si desidera ottenere. Certo un dolce artigianale fatto da una pasticceria che usa alimenti di prima scelta ad euro 18,00 al Kg non si può paragonare a un dolce surgelato comprato al supermercato a 4,99 al Kg. Questo vale per tutto e vale anche per i catering.

Per un aperitivo,buffet o un rinfresco dopo la celebrazione del matrimonio civile sia in comune o in una location affittata per l’occasione puoi contattare floraleventi-catering che oltre ad offrire un eccellente servizio noleggio attrezzature troverai al loro interno un catering per tutte le tasche e se cerchi una location per feste e cerimonie potrai usufruire del loro locale per eventi a Pignataro Maggiore in provincia di Caserta.

Ti lascio il contatto 0823691283 info@floraleventi.it

 

Allestimenti matrimoni: tutto quello che c’è da sapere!

Come ogni settimana oggi parleremo degli allestimenti matrimoni! Una volta giunti a Roma l’imperatore Marco Aurelio disse; “per mente tranquilla non intendo altro che una mente ben ordinata”.

Questo è l’argomento che affronteremo oggi insieme ad una nostra collega e amica di blog che ormai quasi tutti conoscete. Parlo di Nancy Varone, influencer e marketing manager.

Allora veniamo al succo senza girarci troppo intorno. Stai leggendo questo articolo perché hai digitato su google allestimenti matrimoni Roma e sei alla ricerca di aziende idonee a svolgere questo tipo di lavoro. Devi sapere però che avere una mente ben ordinata fa parte di una attenta riflessione che almeno una volta dovrai sostenere. Ora ti spiego!

allestimento-mise-en-place-per-matrimonio

Oggi, i portali che parlano di matrimonio e lo fanno per business sono veramente molti. Addirittura sono nati portali che mettono insieme imbianchini e atelier per l’abito nuziale. Come potrai immaginare anche se l’imbianchino è un lavoro nobilissimo non c’entra proprio nulla con gli abiti da sposa. Questo giochetto di business ha fatto si che molte spose o chi si accinge a trovare l’allestimento, l’addobbo floreale, la wedding planner professionista si va a scontrare con numerosi siti dove è difficile veramente venirne a capo. Lo scopo principale per questi raccoglitori di schede è l’affare con le aziende che accettano di inserire la propria vetrina  in cambio di una quota mensile. Chi non è del mestiere non sa che in questo modo si crea la concorrenza, e affrontare una concorrenza spietata comporta al 60% dei casi fregature. Non è detto però, potremmo anche conoscere una ditta seria che nonostante la guerra dei prezzi mantiene il proprio standard rettificando in parte il servizio.

allestimento-matrimonio-civile-polignano-a-mare

Si, perché i detti antichi non sbagliano mai. Il risparmio non è mai guadagno. Basta rifletterci.

Allora come possiamo trovare una ditta che realizza allestimenti per matrimoni e non incappare in una fregatura?

Allestimenti matrimoni: come scegliere la ditta.

Partendo dal presupposto che questo genere di lavoro non è semplice, lo fa chi ha passione, chi orbita nel mondo del matrimonio da anni, ci vuole organizzazione, disponibilità quasi illimitate di investimenti e operai, quindi non dovresti incappare in fregature. Puoi solo avere la sfortuna di ricevere  un servizio mediocre al di là delle tue aspettative.

  1. cercare ditte che hanno un loro sito web
  2. che abbia un numero di telefono fisso ben visibile
  3. che rispondono alle e-mail
  4. leggere le opinioni della gente. Meglio poche ma reali e non molte  e account inesistenti.

Ma attenzione, anche dietro le opinioni si nascondono insidie. Dopo vi spiego come scoprire chi si fa le recensioni da solo.

allestimento-matrimonio-civile-in-costiera-amalfitana

Però se devo andare avanti voglio che ti fai una domanda:

sono una sposa che deve scegliere sul prezzo per ottenere quello più basso o una sposa che punta alla qualità e paragona prezzo/servizio?

Se rientri nella prima categoria (prezzo basso) ti consiglio di puntare direttamente ai raccoglitori di schede, non faccio nomi. Li inserisci la data del matrimonio, quello che stai cercando e ti arrivano 30mila preventivi partendo dal più alto al più basso dove puoi scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Se appartieni alla seconda categoria ( qualità/prezzo) ti consiglio di continuare a leggere perché ti svelerò anche come riconoscere la qualità.

Sui raccoglitori di schede, raccoglitori di aziende come vogliamo chiamarli ci sono quasi sempre le stesse ditte. Si inviano false richieste di preventivo tra di loro proprio per sapere i prezzi di media e di conseguenza abbassarli oppure offrire un piccolo sconto. Questa pratica molte volte genera un circolo vizioso che a pagarne le spese sono i clienti finali.

Hai mai trovato chi fa il commercio al contrario e quindi alzando i prezzi rispetto ai suoi concorrenti?

Io si, ne conosco molti. Esattissimo, si alza la qualità e di conseguenza si alza il prezzo. Questo tipo di politica commerciale la fa chi ha la capacità di offrire al cliente la tranquillità. Ne posso citare alcune ma non sembra il caso, chi mi conosce sa bene che sono affezionata ad alcune aziende che operano in questo settore con davvero molta professionalità ma può sembrare scortese per altre che non ho avuto la possibilità di conoscere.

tappeti-colorati-da-riciclo

Ma veniamo a noi. Perché dovrei scegliere chi fa il prezzo più alto? Niente affatto! Non bisogna scegliere sulla base di un’asta ma sulla base della qualità offerta per quel determinato servizio.

Un esempio pratico;

decido di noleggiare l’auto per il matrimonio e ricevo 2 preventivi. Ottengo 2  prezzi diversi per la stessa auto e per lo stesso percorso. Come mai?

La cosa è abbastanza semplice. Un trucchetto da poco. Fatevi dire che targhe hanno le auto. Noterete che chi vi ha fatto il prezzo più basso ha le auto intestate a chissà quale ditta in Romania, non paga le tasse in Italia, l’autista non è assunto e molte volte si è visto anche in TV al programma delle Iene che hanno sequestrato l’auto con tutti gli sposi dentro.

Altro esempio;

cerco il catering per il banchetto e ricevo 2 preventivi diversi per lo stesso menù e servizio. Come riconosco chi sta barando?

Avete il diritto di chiedere al catering tutte le autorizzazioni, certificazioni e documenti che attestino;

  1.  la genuinità degli alimenti
  2. l’inquadramento dei dipendenti

Vi risponderà solo chi vi ha fatto il prezzo alto. Questo perché sta offrendo qualità e sa di poterlo fare. Sa che non deve nascondere eventuali alimenti di pessima qualità e di poter certificare la condotta onesta della sua impresa. Attenzione, quel catering non vi farà sconto!

allestimento-matrimonio-civile-oro

Le pratiche per riconoscere chi sta barando sono tante ma a noi interessa solo riconoscere chi ci offre la qualità.

Una ditta seria che ruota nel mondo degli allestimenti wedding che sia una sartoria, un noleggiatore di auto, un parrucchiere o un ristoratore si riconosce sopratutto dalla capacità di ascolto. Chi sa ascoltare il cliente è colui che alla fine deve dare una risposta ben precisa. Iniziate a correre se vi capita chi dice sempre di si e soprattutto chi non vi fa aprire bocca. Un professionista che ci tiene al suo lavoro ascolta, aspetta, prende tempo e tutto questo per capire perfettamente cosa vuole il suo cliente e se soprattutto poi diventerà il suo di cliente.

Un’altro indizio di come riconoscere chi lo fa con coscienza e passione sono le domande. Non vi infastidite se riceverete molte domante, anzi, fatene tesoro.

centrotavola-matrimonio

Un professionista serio e colui che vi dice anche di No. Si, perché non tutto quello che dice il cliente si può fare nella realtà. In un famoso blog tutto Italiano che appartiene ad una ditta di allestimenti cita cosi una frase;  ” non è tutto oro quello che luccica” alcuni di voi conoscono già questa frase detta forse dai genitori o dai nonni. Questa è collocata in un contesto che parla proprio di matrimonio. Sarà d’accordo anche Nancy, reduce da una delle più ardue delle imprese, aprire il suo negozio di alta moda a Bologna dove non si trova uno spazio sfitto nemmeno a costruirlo daccapo.  Eppure c’è riuscita. Per lei  “non è tutto oro quello che luccica” ha significato confrontarsi con proprietari di negozi che promettevano fitti bassi al centro città. Assurdo ma vero. Se non fosse che i negozi si trovavano in stradine strette e anguste dove nemmeno i residenti sapevano dell’esistenza e che nessuno mai ci si sarebbe addentrato.

struttura-per-rito-civile

Come capire chi si recensisce da solo

Quando vai su una pagina web o sui social, specie sulla scheda google devi cercare una recensione negativa. La prima che incontri, leggila attentamente e prima di tutto cerca di capire se è stata scritta da un concorrente di quella azienda. Quando hai letto la recensione negativa devi guardare se subito prima ci sono quelle positive e quando sono state fatte. Le recensioni positive fatte subito dopo quella negativa per essere false dovrebbero essere fatte subito dopo a quella negativa, parlo nel giro di qualche ora o al massimo in giornata. Ne troverete almeno 1 o forse 2 con questa caratteristica, ecco, quella è una ditta che al 99% si è fatta una bella recensione per nascondere quella negativa. Il testo è quasi sempre uguale, specifica il servizio minuziosamente ed elogia molto la ditta o il soggetto specifico. Sono recensioni fatte con rabbia. Certo, non significa che se ti fai le recensioni sei un truffatore, anzi, potrebbe anche essere che ci tiene talmente tanto al suo operato che gli fa male sentirne parlare male. Ma può significare anche che è una ditta o un autonomo non proprio limpido. Poi c’è anche chi campa di like ma di questo argomento ne parleremo un’altra volta. (troverai il link di colore blue proprio QUI quando avrò scritto il post)

 

Rinfresco fuori dalla chiesa: a Napoli i migliori!

Una cosa assai in voga in questo momento storico è la realizzazione di aperitivo o rinfresco fuori dalla chiesa a Napoli, Benevento o altra provincia della Campania non importa. In termini di ricerca web la differenza la fa la sostanza. Ora mi dirai, parlaci un poco di questi aperitivi che si organizzano fuori la chiesa quando si tratta di matrimonio.

Si, certo vado subito al dunque!

Organizzare un rinfresco fuori dalla chiesa  è abbastanza semplice. Non ci sono quasi mai vincoli con le chiese su questo senso, l’unica cosa da tenere sempre in mente per non fare brutta figura con il parroco poi con i tuoi ospiti e di cercare un catering che provvede poi anche alla pulizia del luogo.

Assicurati per prima cosa che chi dovrà svolgere questo servizio si impegni a rimuovere eventuali residui di cibo, bicchieri, fazzolettini ecc.  Ti consiglio di rivolgerti a professionisti del settore.

rinfresco matrimonio chiesa napoli

Come trovo chi effettua questo genere di aperitivo?

La cosa è abbastanza semplice.

Basta andare su siti specializzati che si trovano in rete e richiedere un preventivo, leggi le recensioni, assicurati che il servizio verrà svolto come tu lo desideri e il gioco è fatto. Puoi anche cercare un catering che effettua solo questo tipo di rinfresco in modo da assicurarti  un servizio impeccabile senza badare troppo al prezzo. Ti elenco alcuni dei nomi più importanti; Alba Catering, Festeggiando, FloralEventi, Morena Catering, De Biase Banqueting. Questi quelli che svolgono un servizio concentrato su una clientela specifica e quindi non di massa. Ma puoi tranquillamente fare delle ricerche è capire chi va meglio in base al tuo budget.

aperitivo fuori la chiesa napoli

Un’altra possibilità e affidarti alle svariate agenzie che propongono questo tipo di aperitivo o con il fai da te. Organizzare un aperitivo fuori la chiesa con il fai-da-te alla pari con le numerose agenzie che svolgono questo lavoro non è poi  cosi difficile. Basta procurarsi dei pasticcini con qualche bevanda. Un tuo parente o amico si adopererà di mettere tutto sul tavolo pochi minuti che si esce dalla chiesa.

Vediamo in quanti modi si può realizzare un aperitivo o rinfresco fuori la chiesa.

I modi per organizzare un aperitivo o rinfresco fuori dalla chiesa sono almeno 2. Il primo si può partire da una base di bibite accompagnato da vari stuzzichini, generalmente si usano rustici e pizzette. Alcuni fanno anche dei piccoli panini farciti.

Il secondo modo consiste nel allestire un tavolo che comprende sia bibite e rusticini ma anche piccola pasticceria.

photo-1527499861446-cc219aea45ae

Prezzi aperitivo fuori dalla chiesa

Come di consuetudine scopriamo anche un po i prezzi di mercato. Visto che la nostra ricerca di rinfresco fuori dalla chiesa si è concentrata sul Napoli andiamo alla scoperta dei prezzi per territorio.

  • aperitivo standard bibite e stuzzichini con cameriere Euro 450,00/550,00
  • aperitivo con pizzette, rustici, bevande e cameriere Euro 500,00/580,00
  • aperitivo/buffet con bibite, spumante e stuzzichini semplici Euro 500,00/600,00
  • aperitivo/rinfresco completo e fatto bene con alimenti freschi Euro 700,00/850,00

Ora dobbiamo trovare chi li organizza i rinfresco fuori dalla chiesa!

Facendo delle ricerche web possiamo imbatterci in molti annunci di questo tipo. Alcuni sono catering specializzati che fanno questo per mestiere. Altri invece lo fanno come lavoro occasionale. Consiglio sempre di valutare attentamente chi si ha difronte. Non abbandonatevi a prezzi molto bassi, nascondono sorprese!

Potrebbe anche interessarti: aperitivo fuori la chiesa

rinfresco fuori la chiesa napoli

Esistono anche altri modi per organizzare un aperitivo fuori dalla chiesa oltre al tavolo con ombrellone che a mio avviso resta la soluzione più elegante per il matrimonio;

  1. banchetto con balle di fieno e botti
  2. carrettini vari
  3. macchine di ogni genere modificate
  4. ape car allestito

apecar2-Copia

 

La soluzione più elegante è appunto una postazione professionale con tavolo buffet e ombrellone o gazebo. Accompagnato da qualche composizione floreale o da qualche pianta fiorita, no tulle, no cianfrusaglia varia cinese tipo cuoricini, palloncini ecc ecc. Consiglio sempre di rivolgervi a professionisti seri è di guardare per prima cosa la qualità del servizio, poi all’ipotetico allestimento e in fine il prezzo.

 

 

Aperitivo e rinfresco fuori la chiesa Caserta : Come organizzarlo

Eccomi,

come promesso ti spiego in breve il servizio aperitivo e rinfresco matrimonio fuori la chiesa a Caserta. Con semplici ed elegantissime postazioni e personale qualificato. Oggi ho preso di mira FloralEventi, azienda ormai affermata nel mondo del matrimonio.

b1

Come realizzano i loro rinfreschi?

FloralEventi effettua solo ed esclusivamente servizi professionali in maniera elegante. Diciamo che anche per i catering ci sono le famose nicchie di riferimento.

1 eccellente ( fascia di prezzo/servizio alta)

2 intermedio (fascia di prezzo/servizio medio alto)

buffet-in-esterno-chiesa (1)

A chi si rivolgono?

Spesso abbiamo sentito dire che ogni catering o chi svolge questo genere di servizio è uguale all’altro. Niente di più falso. Ogni azienda nasce pensando poi a chi sarà la sua fascia di utenza. Floral Eventi si rivolge al cliente romantico, il cliente che ama la sobrietà ma allo stesso momento desidera un servizio eccellente, si rivolgono al cliente raffinato, al cliente esigente. Il loro target di utenza è un cliente che desidera la cortesia, la gentilezza, la maestria del lavoro e che alla fine basta un sorriso per capire che tutto è andato come lui desiderava.

realizzazione-brindisi-per-matrimonio

Perché questa scelta?

Come si dice chi nasce tondo non può diventare quadro. Il concetto è abbastanza semplice. Se ami l’eleganza è quindi offrire al cliente un servizio raffinato  invece di uno più spartano non puoi che continuare il tuo lavoro in maniera costante raccontando nelle tue realizzazioni il tuo modo di essere. Un po come i piatti che uno chef realizza oppure l’arredamento di un ristorante in cui sei andato a cena. Quando guardi un piatto o un ambiente che ti circonda allora quello è lo specchio di chi lo ha realizzato.

In sintesi un aperitivo e rinfresco matrimonio fuori la chiesa potrebbe essere elegante o poco professionale. Tutto dipende da come si vuole procedere alla realizzazione. Con FloralEventi si può solo che ottenere un servizio eccellente e senza compromessi. Servizi economici e di bassa qualità non rientrano nel loro modo di essere e di fare.

realizzazione-brindisi-per-matrimonio (1)

Cosa utilizzano per i loro servizi?

  1. alimenti di primissima qualità
  2. attrezzature professionali
  3. personale qualificato e autorizzato alla manipolazione del cibo
  4. serietà

Altre idee per aperitivo fuori la chiesa adatte al matrimonio? Un’altra soluzione che sta riscuotendo successo?

Per le coppie di sposi che per una ragione qualsiasi non proseguiranno al banchetto delle nozze hanno pensato anche all’angolo friggitore. Consiste nel allestire un buffet con fritto fatto al momento che può essere un cuoppo di pesce o un mix di verdurine in pastella e friggitoria tradizionale.

64824465_1041243159405042_1741009742697857024_n

In quanti modi si può fare un aperitivo fuori la chiesa?

Hanno a disposizione almeno 4 modalità di scelta. In sintesi le opzioni sotto riportate;

  1. solo bibite con qualche stuzzichino salato
  2. bibite, stuzzichini e monoporzioni di salato come involtini ecc
  3. bibite, stuzzichini, monoporzioni e buffet dolci
  4. bibite e buffet di dolci con torta

buffet-in-esterno-chiesa

Quali sono i prezzi?

I prezzi sono accessibili a tutti. Partono da una base di 250,00 euro per il beverage +iva e accessori. Poi tutto dipende da quello che si vuole ottenere.

brindisi-sposi-fuori-dalla-chiesa

Ora puoi cliccare sul link che ti riporto alla fine per inviare la tua e-mail dove ti verranno inviati i vari servizi con i relativi prezzi.

Voglio fare anche un regalo ai lettori affezionati di questo blog. Quando contatti FloralEventi di che hai letto questo blog e ottieni subito un piccolo regalino!

Non dimenticarti di dire;

  1. il nome della chiesa o della location
  2. quanti ospiti saranno presenti
  3. la data del ricevimento
  4. la tua e-mail

Lascia le tue informazioni CONTATTACI

Allestimenti matrimonio civile: 5 consigli per non rinunciare alla classe

 

Buon giorno mie lettrici e lettori affezionati. Oggi, dopo un confronto le mie colleghe ho deciso di parlarvi degli allestimenti per matrimonio civile è darvi anche dei consigli pratici affinché risulti pratico, economico e raffinato.

idee allestimenti matrimonio civile all'aperto

Il matrimonio civile si distingue sostanzialmente in 2 varianti:

  1. matrimonio civile all’aperto
  2. matrimonio civile in comune

Il matrimonio con il rito civile all’aperto viene svolto maggiormente in location vista mare o almeno in n luogo diverso che non sia un semplice prato di una villa per eventi.

Per questo genere di allestimento spesso si opta per il gazebo e delle sedie che vengono disposte in fila lasciando lo spazio sufficiente al centro per passare. Però c’è da dire che le varianti a questo scopo ne sono molte. Dopo vi elenco alcuni suggerimenti visti in rete.

addobbi matrimonio civile all'aperto

Come si può notare facilmente entrambe le foto sopra riportate sono state scattate nella stessa località e per un matrimonio civile ma gli elementi utilizzati hanno fatto in modo di distinguere lo stile nettamente differente l’uno dall’altro. Questo può significare anche le differenze di prezzo che spesso si riscontrano tra un fornitore e l’altro.

Le ditte che maggiormente si occupano degli allestimenti per questo tipo di matrimonio sono sostanzialmente le aziende che fanno noleggio attrezzature per matrimonio.

Potrebbe interessarti anche il mio articolo: Le migliori ditte di allestimenti matrimonio

I consigli che vorrei darvi per organizzare un bellissimo addobbo e quello di lasciare che il professionista faccia la sua proposta.

  1. deve risultare semplice
  2. avere un particolare che lo rende unico
  3. usare al massimo 2 colori per i fiori
  4. scegliere una location con una bella vista
  5. no riempirlo di oggetti che risulterebbero inutili

Dando un occhiata in rete e visionando alcuni allestimenti o finti allestimenti si nota subito un particolare che non sempre siamo in grado di captare al primo colpo. Il tappeto non si nota quasi mai. Perché?

Da sapere che quando si stabilisce che un matrimonio all’aperto deve essere svolto su un prato il tappeto risulta una cosa non solo superflua ma anche fastidiosa. Il che ci fa intuire che non va messo. Il mio consiglio è quello di valutare bene questa cosa del tappeto perché se si tratta di un prato curato e allineato allora potrebbe anche andare bene ma se il suolo risulta irregolare allora meglio optare per un leggero tappeto di petali.

 

Organizzare il battesimo in giardino: le idee dell’allestitore!

Stai per organizzare un battesimo in giardino? Se hai ancora dei dubbi riguardo alla preparazione, organizzazione e allestimenti leggi la mia guida. Sarà semplice farlo insieme e anche molto gratificante.

Capita spesso quest’interrogazione; dovrei organizzare la festa del battesimo della mia bimba ma non sono sicura di scegliere una Vorrei organizzare tutto a casa è invitare parenti e amici con spensieratezza. Ma quanto dovrò lavorare per ottenere un ottimo risultato?! Niente di quello che hai pensato si ottiene con poca fatica ma seguendo i vari step che ti elenco riuscirai ad organizzare una bellissima festa con un risultato oltre le aspettative. Fidati!

come organizzare il battesimo in casa privata

Per prima cosa dobbiamo sapere quante persone ci saranno per capire se lo spazio che abbiamo a disposizione nel giardino o dentro casa è sufficiente per tutti.

Almeno 1 volta, durante i preparativi di una festa ci sarà capitato di pensare alla nostra bellissima e accogliente casa per svolgere la cerimonia. Vero, molte volte non è semplice, si pensa per prima cosa a come gestire da sola tutti gli invitati e se il gioco ne vale la candela. Per me che organizzo spesso feste e amo divertirmi ma restare nel mio ambiente, dico sempre che i migliori party sono quelli fatti la sera per la mattina. Intendo dire senza troppe preparazioni e senza stress.

Potrebbe interessanti anche come organizzare la Prima Comunione in villa.

Ora prendi carta e penna, scrivi tutto ciò che ti elenco come in una tabella. Facciamo una scaletta segnando le cose primarie e poi quelle secondarie.

Le prime cose da fare per organizzare la festa del battesimo in casa propria;

1- affitto tavoli e sedie

2- affitto stoviglie

3- affitto decorazioni per il giardino

Una volta visto la ditta che può fornirci di tali attrezzature procediamo per gradi e iniziamo a preparare un progetto di menù sulla carta abbinando, secondo la stagione, le pietanze che potremmo servire. Il consiglio sempre un ricco buffet iniziale all’impiedi prevedendo però delle sedute se il servizio lo si vorrà svolgere in un ambiente diverso da quello del pranzo.

organizzazione festa battesimo in casa propria

Preparare il menù per il battesimo in casa fai da te.

Come accennato poc’anzi, secondo il mio punto di vista il tutto si dovrebbe svolgere in questo modo:

1-buffet iniziale o all’impiedi

Sul buffet inseriamo taglieri di formaggi, salumi, pane, mozzarelle, involtini di prosciutto, bruschette al pomodoro, rustici, pizzette di vario genere, verdure grigliate, insalata di riso in monoporzione, cous cous alle verdure, frittatine di patate, insalata russa, spiedini di bocconcini e pomodorini ecc.

Un buffet presentato in questo modo soddisfa tutti gli invitati e garantisce l’apprezzamento anche dei più piccoli. Accanto al tavolo del buffet allestire uno spazio dedicato al beverages.

2- tavolo beverages

Sul tavolo dedicato alle bevande prevediamo delle coca cola, aranciata, vari gusti di succhi, acqua e vino. Preferibilmente senza bottiglie di plastica. Potete servirvi anche delle brocche in vetro o quelle in policarbonato trasparente. 

Ora abbiamo 2 alternative;

prevedere un primo piatto e un secondo servito al tavolo oppure 2 assaggi di primo al buffet. 

Se il senso della festa, il tema o l’idea prevede un servizio free tra amici intimi e quindi senza troppi compromessi optiamo per 2 assaggi di primo serviti al buffet. Se contrariamente vogliamo rendere la cosa più impegnativa prevediamo un primo piatto e un secondo con contorno a parte serviti al tavolo.

festa battesimo in casa

Se desideri FLORAL EVENTI mette a disposizione un servizio clienti completamente gratis per tutti coloro che vorranno organizzare la festa del battesimo in casa dove ricevere dei consigli pratici sull’organizzazione, sviluppo e supporto per le attrezzature.

Ditte allestimenti matrimonio: Campania al primo posto!

Se sei atterrato sul questo blog potresti aver bisogno di conoscere le ditte allestimenti matrimonio in Campania . Sei una wedding planner, un organizzatrice di eventi o una sposa alla ricerca del suo fornitore? Non importa. Ti descriverò come trovare il tuo fornitore di fiducia per gli addobbi e il noleggio allestimenti per le nozze.

Come annunciato ed ecco che ci ritroviamo alle prese con la cosa più impossibile negli ultimo tempi: Come trovare il fornitore che si occuperà dell’allestimento del matrimonio.

allestimento-matrimonio-civile-oro

Io parlo da donna e penso come un uomo, chi mi conosce sa che un po maschiaccio so esserlo fino al punto che durante i preparativi delle Mie nozze mi sono ricreduta sulle mie poche possibilità riscontrate fino ad allora. Ho preso carta e penna è mi sono messa a scrivere tutto ciò che volevo, poi ho diviso i compiti per fornitori ed in fine ho contattato uno per volta aspettando con una santa pazienza un cenno di risposta.

Oggi gli allestimenti per le nozze compreso il noleggio di arredamento è diventato di vitale importanza in quanto è il 90% delle cose necessarie da fare. Le ditte allestimenti matrimonio in Campania sono tra le più organizzate del sud Italia, abbiamo realtà che si distinguono nello scenario e molte idee abbastanza innovative.

allestimenti matrimonio
allestimenti matrimonio all’aperto

Dalla mia esperienza però posso avvantaggiarti il compito. Come? Ti farò fare meno passaggi e direttamente al sodo.

Dopo svariati tentativi e appuntamenti dove parlare con qualcuno sembrava un impresa impossibile mi imbatto in una discussione sul famoso forum al femminile  dove inizio a seguire vari post. Uno parlava dei fornitori di nozze, l’oggetto della discussione era appunto la ricerca della ditta per gli allestimenti.

f756a7e8b237d295f51735bdc7bc9a8d

Ho trovato delle recensioni tutte concordanti tra loro su floral eventi. Una ditta che si occupa di allestimenti matrimonio da generazioni con ottime recensioni con uno staff eccezionale.  Mi sono intromessa nella discussione chiedendo info. Alla fine ho preso appuntamento presso la sede e sono uscita da li con un idea abbastanza chiara.

allestimenti matrimonio

Altro fornitore che si è distinto dove poi ho affidato tutto lo svolgimento della preparazione è stata la ditta fiori d’argento a Fasano (BR) . Ragazzi dal cuore dolce e dalle mille soluzioni.

Diciamo che per il primo fornitore (floral eventi) ho affidato tutta la parte scenica, noleggio, allestimenti chiesa, location, casa, rito e angoli vari. Per il secondo  si è occupato di tutta la parte organizzativa confrontandosi con le varie soluzioni che ho proposto.

 

La scelta è stata vincente perché hanno svolto tutto quanto esattamente come volevo io.

Oggi però trovare un fornitore può risultare più facile rispetto al 2010. Infatti troviamo molti portali . La maggior parte raccoglitori di schede aziendali che al 90% sono costruite ad hoc solo per un fattore di posizionamento seo nei motori di ricerca ma che quando ci clicchi sopra fanno tutt’altro che quello di cui cercavi. Ti è mai capitato cliccare sui primi risultati di google quando cerchi una cosa e ti esce subito il fenomeno di turno con un annuncio che parla di fiori e invece una volta atterrato sul sito ti ritrovi a guardare le macchinette del caffè? A me si, molte volte. Ecco, alcuni di questi raccoglitori di schede sono un flop. Ti arrivano 350mila preventivi alcuni ti rispondono da tutt’altra parte d’Italia. Uno dei portali più importanti dove poter affidare o trovare il fornitore delle nozze e matrimonio.com oppure lemienozze.it ma ne possiamo trovare altri abbastanza validi. Se proprio l’intenzione è quella di trovare una ditta che realizza allestimenti matrimonio evitate nella maniera più assoluta i grandi raccoglitori che raggruppano idraulici con architetti, wedding planner con i web master e sopratutto i siti di annunci on-line.  Certamente non sarà il luogo adatto per cercare un fornitore per le nozze.

Consiglio per la scelta della ditta:

Il mio consiglio è quello di non prendere come confronto subito il prezzo, ma di capire bene le potenzialità e l’intesa che nasce durante un incontro.

Se ti può interessare puoi leggere questo post: Come scegliere il fornitore delle nozze!

 

Matrimonio civile: collasso in Campania

Non dirmelo.. anche tu ad organizzare il matrimonio civile in Campania?

Siamo al 23 aprile, nemmeno il tempo di metabolizzare i ponti Pasquali e già si nota la grande affluenza di richieste di unioni civili nei comuni di Ravello, Sorrento, Amalfi e Napoli.

Da sempre le località più gettonate del sud Italia anche quest’anno le terrazze mozzafiato e i panorami della costiera amalfitana richiamano l’attenzione di moltissime coppie di sposi stranieri che scelgono appunto il Sud per celebrare le nozze!

Una delle mete più in voga da sempre e la bellissima terrazza dei Giardini Principessa di Piemonte a Ravello. Una splendida e suggestiva piazzetta di proprietà del comune dove celebrare il rito civile.

giardini principessa di piemonte ravello

Sita in pieno centro, accessibile solo ai pedoni risulta essere al momento la meta più desiderata di sposi Inglesi, Tedeschi e Russi.

Vediamo un attimo a chi rivolgerci per coronare il giorno più bello delle nostre nozze senza intoppi.

Per prima cosa dobbiamo contattare il comune di Ravello per chiedere la disponibilità e l’autorizzazione all’uso esclusivo del Giardino.

Dopo questa procedura potete chiedere il servizio navetta che dal parcheggio dove arriveranno i vostri ospiti partirà per raggiungere il posto. Non è necessario il servizio navetta anche perché il parcheggio dista 60/70 metri. Potrebbe essere un plus che offrite ai vostri ospiti ma non è necessario. Anzi, partendo a piedi dal parcheggio si passa dalla piazza principale di Ravello dove poter ammirare i tipici negozi del posto e visitare anche la chiesa.

Per gli allestimenti vi consiglio 2 soluzioni.

  1. affidarsi a portali generici come datanozze dove mettersi alla ricerca del fornitore.
  2. cercare una ditta nelle vicinanze che si occuperà del noleggio e dell’allestimento.

Una delle ditte più preparate ed efficienti in termini di noleggio e noloforniture. Una azienda nata da poco che orbita nel mondo del wedding proponendo varie soluzioni come: noleggio allestimenti e arredi per matrimoni.

Un alternativa, se volete ricevere più preventivi e matrimonio.com. Un portale dedicato al matrimonio appunto dove ricevere più preventivi e mettendo in conto anche chi dovrà arrivare da altre zone e quindi con spese più alte.

Ci sono poi alcune aziende di wedding planner, forse la più gettonata in termini di organizzazione e preparazione che vi guiderà nella scelta e la soluzione più adatta al vostro ricevimento. Potrà occuparsi anche delle pratiche al comune.

 

 

Tavolo matrimonio di legno: sarà quello giusto?

Oggi parliamo del tavolo matrimonio di legno senza la tovaglia. Quante di voi mi hanno chiesto in questi giorni se era una buona idea optare per un tavolo di legno a discapito di un tavolo classico con la tovaglia. Cerco di rispondere in breve in modo chiaro e conciso.

tavolo-in-legno-a-vista-artigianale

Un tavolo in legno che si usa per il matrimonio può essere un’arma a doppio taglio in termini di allestimento. Prima di tutto bisogna capire quanto deve essere lungo. Cioè per quante persone. Pongo questo quesito perché molte volte si trovano bellissimi tavoli a noleggio ma non a sufficienza per un tot di ospiti.

La scelta di questo tavolo deve essere mirata anche ad una mise en place vintage. Sarebbe inutile spendere un botto per noleggiare un tavolo del genere e poi prepararlo con stoviglie moderne.

easel-table-walnut-driade

Il mio consiglio?

Scegliere un tavolo in legno per matrimonio è una scelta eccellente se si hanno le idee chiare sul risultato finale della preparazione dell’insieme.

Andrebbe abbinato a delle sedie di legno, dei centrini in pizzo, delle stoviglie antiche e magari dei bicchieri stile impero colorati.

Ottimizzando il tutto facendo attenzione a questi particolari che ho appena elencato il risultato sarà eccellente.

Come scegliere il tavolo in legno per il matrimonio esterno.

Il mio consiglio e quello di scegliere sempre un tavolo chiaro, non invadente. Anche perché poi con un tavolo scuro sarà difficile abbinarci le sedie adatte.

 

 

 

Prezzo gazebo matrimonio : Come decorarlo secondo il tema delle nozze!

Allestimenti e decorazioni floreali gazebo per matrimonio, tendaggi prezzo e fiori alla moda!

Sappiamo che gli allestimenti sono una parte importantissima quando si parla di matrimonio. Una delle cose che non deve mancare per la cerimonia all’aperto è proprio il gazebo. Di seguito vi elencherò il prezzo da affrontare e i vari allestimenti che si usano spesso fare sui e con un pizzico di malizia vi svelerò anche i prezzi delle composizioni di fiori e del gazebo stesso. Non ci vorrà molto tempo, sono poche righe di lettura è ti assicuro che alla fine avrai ben chiara l’idea e se vorrai un supporto per scegliere quello più adatto al tuo matrimonio. Che sia un ricevimento all’aperto, in campagna o in riva al mare non ha troppa importanza se non alcuni piccoli accorgimenti che si possono effettuare anche in corso d’opera.

Oggi giorno sono in aumento le coppie di sposi che decidono di convogliare a nozze con il rito civile o meglio dire, una cerimonia esterna. Ti rassicuro fin da ora che abbiamo la possibilità di realizzare qualsiasi tipo di soluzione che riguarda una copertura scenica (tendalino o gazebo harem) ma anche una copertura necessaria per un eventuale riparo dalla pioggia. Ma iniziamo dagli allestimenti!

Un allestimento che va montato su un gazebo va pensato per 2 fattori;

  • tenere in considerazione la
  • il tema del matrimonio.

Una volta stabilito lo stile che dovrebbe adottare l’allestitore si andranno a definire i dettagli.

b-gazebo-elegans

I gazebo utilizzati a tale scopo sono sostanzialmente 2 modelli. Quello diciamo più richiesto è il classico gazebo a forma quadrata che può essere un 3×3 o un 4×4. Questi si prestano benissimo per ricreare ambientazioni standard ma molto d’effetto. Scegliendo una misura 3×3 infatti si avrà la possibilità di inserire sotto il gazebo gli sposi ma anche 4 testimoni con le relative sedute.

Quando si sta scegliendo la struttura del gazebo si deve sapere innanzitutto quanti testimoni ci saranno. Questo perché se optiamo per una struttura standard da 3 metri x 3 metri lo spazio per stare tutti al coperto sarà di circa 60/70 cm per soggetto. Un calcolo che va fatto tenendo in considerazione la dimensione delle sedute per gli sposi e i testimoni. Puoi approfondire l’argomento sedie e prezzi per matrimonio, ti consiglio di leggere prima questo articolo. Puoi sempre andarci dopo :).

Pensiamo ad un rito celebrato all’esterno che ha come oggetto un gazebo, 1 tavolino celebrante e delle sedie per accomodare sia gli sposi che i testimoni. Quali sono le caratteristiche che potrebbero renderlo importante e scenografico?

Uno di questi elementi sono le composizioni floreali

fornitori wedding planner

Come si realizzano le composizioni per il gazebo!

Posso essere realizzare in molti modi diversi quelli più utilizzati sono;

  • Centrale

Cioè posizionati sul frontale della struttura tra i tendaggi.

  • Laterale

predisposti lateralmente al tendaggio che scendono o a forma di sfera.

Una composizione floreale per il gazebo deve risultare folta ma leggera, deve contenere i fiori che il cliente ha scelto senza eccedere mai nei colori. Le composizioni si possono realizzare anche davanti o lateralmente vicino al tendaggio.

Alcuni dei fiori più utilizzati per la decorazione sono: ortensie, peonie e rose. Molti però optano per delle composizioni un po più spinte di verde. Oggi in commercio ci sono tantissime scelte per quanto riguarda il verde delle composizioni, l’eucalipto, il pinetto, le aralie, le felci e tanti altre tipologie che variano anche di tonalità. Infatti, i fioristi più esperti e attenti alla tradizione scelgono sempre di inserire il fogliame nelle composizioni.

Al contrario di quello che si pensa, il verde o il fogliame come vogliamo chiamarlo non serve solo per riempimento, anzi, l’inserimento di elementi verdi danno la forma alla composizione.

Distinguiamo le 2 tipologie di composizioni floreali.

La scelgo con il verde o solo fiori?

Questo è il grande dilemma che affligge molte spose in procinto di della scelta. Vediamo alcuni aspetti che dettano la scelta di una o dell’altra tipologia di composizione.

Le composizioni realizzate con il verde spesso è volentieri vengono presentate dai fioristi per le decorazioni più raffinate, sono adatte per allestimenti dove la filosofia è libertà. Alcuni non lo sanno ma le composizioni realizzate con un fondo verde di fogliame sono più difficili da realizzare rispetto a quelle fatte da tutti fiori. Se ci facciamo caso attentamente e riflettiamo un attimo ci accorgiamo che le composizioni realizzate da soli fiori sono sempre le stesse. Cosa cambia? Solo il colore! le composizioni invece realizzate da fioristi esperti e professionisti hanno come base e forma il verde e scopriamo che le forme sono svariate.

La scelta del modello di composizione va sempre mirata per tipo di allestimento. Un professionista serio consiglia sempre quello che si abbina al tema o al pensiero del cliente. Quindi la prima cosa da fare secondo me è scegliere prima di tutto il fiorista serio che ha anni di esperienza e che fa realmente il fiorista. Non è semplice lo so, ma sarà abbastanza semplice capire chi fa il fiorista di professione e chi fa tutto.

I costi per un allestimento floreale per un gazebo partono da 200,00 euro per un frontale fatto bene fino a 500,00 euro. Il prezzo dipende un po dalla lunghezza del gazebo. Realizzare una composizione di 3 metri per un gazebo 3×3 costa meno di uno 4×4 o 4×5. Il prezzo può variare anche dallo spessore che deve avere la composizione. Questo varia in base alla profondità che abbiamo.

Come si calcola la profondità:

Immaginiamo che abbiamo 200 ospiti alla cerimonia, disponiamo le file di sedie e vediamo che l’ultima fila e distante almeno 20 metri dal gazebo. A questo punto abbiamo una profondità importante e quindi la composizione deve essere più spessa o se vogliamo più folta per essere vista da lontano. Se abbiamo 60/80 invitati logicamente la distanza dall’ultima fila con il gazebo si accorcia e possiamo anche optare per una composizione più sottile e risparmiare. Un buon professionista attento saprà in che modo realizzarla! L’importante e chiedere. Una delle cose più importanti, non vi stancate di fare domande, meglio sapere prima costi e modalità per non avere sorprese alla fine.

Ma ora torniamo ai gazebi!

I tendaggi possono essere svariati, dal classico è mai passato di moda troviamo il bianco limpido in tessuto, tendaggio che viene scelto dalle spose che amano la classe, la purezza, la libertà e l’eleganza. Ma possiamo anche optare per un tendaggio in tulle, molto più morbido ma meno comodo per ripararsi dal sole o dalle intemperie.

allestimento-mise-en-place-per-matrimonio

Il tulle viene infatti utilizzato anche per le decorazioni delle sedie scelte per la cerimonia civile. Molti allestitori usano addobbare le sedie per il matrimonio con il tulle perché risulta più maneggevole e facilmente manipolabile in quanto si lega bene e resta morbido sulle sedie . Diversamente dai runner di raso che facilmente possono presentare pieghe.

I prezzi per un tendaggio realizzato per il gazebo viene quasi sempre compreso nel prezzo del gazebo stesso, anche perché non avrebbe senso noleggiare un gazebo senza il suo tendaggio. Ma, anche qui si possono presentare spese inaspettate se si decide di sostituire il tessuto o magari di far realizzare le calate di 2 colori diversi. Diciamo che per una sostituzione viene preso in considerazione il metraggio e i costi possono partire dai 3,00 euro al metro fino a raggiungere anche gli 8/10 euro per un tessuto più pregiato.

I prezzi rivolti ai gazebo sono variabili, i fattori posso essere molti. Dipende dal fornitore, se il gazebo è un modello inventato e costruito che nessuno ha, il materiale utilizzato per costruirlo, la dimensione, la qualità del tendaggio e tante altre cose. Diciamo che un prezzo medio per un gazebo varia da 200,00/300,00 euro. Ovviamente escluso da accessori, fiori ecc.

Passiamo ora alle sedie che si usano per il matrimonio civile e le decorazioni a loro dedicate.

Le sedie più utilizzate per la cerimonia civile sono 2 modelli, anche se ne esistono a centinaia a disposizione la scelta ricade sempre sulle stesse perché sono quelle che si adattano di più per un matrimonio all’aperto.

  • Sedia Chiavari o Chiavarina
  • Sedia Parigina

allestimento-matrimonio-civile-in-costiera-amalfitana

Sono le sedie più utilizzate per ché si prestano bene allo scopo perché sono versatili e possono ospitare anche delle composizioni di fiori. Infatti molto spesso vediamo dei bouquet legati ai laterali o delle calate di tessuto. Molti usano collocare dei fiocchi allo schienale. La scelta della decorazione delle sedie si basa sopratutto su un fattore scenico riempitivo della cerimonia. Possiamo notare alcune volte che le file delle sedie sono molte e lungo il percorso si possono inserire composizioni floreali disposte ai lati della guida o addirittura accompagnate da un bellissimo tappeto di petali.

I prezzi delle sedie si aggirano tra i 3,50 ai 6,00 euro. Dipende un po dalla qualità e dal modello. Le sedie in legno costano un pochettino di più. Anche qui anche se sembra strano non si possono fare paragoni tra un fornitore e l’altro. I prezzi vengono decisi in base al modello, secondo quanto è nuova la sedia, secondo le richieste ecc. Diversamente da un confronto per un prodotto da acquistare per il noleggio i confronti sono poco attendibili.

Realizzare un tappeto di petali veri non è semplice. Mi spiego meglio. Farlo e facile ma mantenerlo intatto fino all’arrivo della sposa è molto difficile. Teniamo in considerazione che il tappeto deve essere preparato prima dell’arrivo degli ospiti perché potrebbe sembrare poco carino trovare ancora gli addetti ai lavori all’opera. Dobbiamo tenere in considerazione anche la temperatura della stagione e il possibile vento. Certo, si usano strategie per il vento quando non è forte, alcuni usano sprizzare acqua sul tappeto per appesantire i petali e per tenerli freschi ma resta sempre il fatto che non si può mettere una persona a spruzzare continuamente acqua anche perché su quel tappeto ci deve passare la sposa. Molta acqua può bagnare l’abito e i piedi degli sposi, poca invece, i petali possono appassire nel giro di 1 minuto.

E allora come si fa?

Una cosa molto importante è seguire il consiglio del professionista che avete assunto per l’allestimento. Lui/lei saprà cercare il fiore adatto, scegliere il prodotto adatto per tenerli vivi il più possibile e sopratutto saprà se è il caso realizzarlo o farvi optare per altro. In tutti i modi un tappeto di petali per il matrimonio all’aperto è stato sempre “l’oggetto del desiderio” di moltissime spose.

Un allestimento realizzato per un gazebo deve avere per essere tale anche un tavolino d’appoggio per il celebrante. Esistono soluzioni che variano dal tavolo classico con una profumatissima tovaglia bianca ad un tavolo nudo dove mettere la tovaglia è un sacrilegio. Molto spesso vediamo delle console in legno anticate, anch’esse molto apprezzate.

La composizione floreale sul tavolo deve essere bassa e possibilmente allungata. Sarebbe bello vedere una composizione realizzata con fiori e verde che cade da un lato del tavolo come per toccare quasi il suolo. Anche le sedia decorate con gli stessi fiori e lo stesso stile. Una chicca sarebbe far cadere dal gazebo delle corde floreali alternate di colori che andrebbero a sfiorare il tavolo.

Ora che abbiamo visto in che modo si può allestire un gazebo dedicato alla celebrazione del matrimonio civile possiamo anche immaginare in quanti altri modi si possa fare.