Sir John Everett Millais

Sir John Everett Millais nato a  Southampton 8 giugno 1829 è stato un pittore e illustratore inglese dell’età vittoriana, cofondatore della confraternita dei preraffaelliti. Nato da  John William e Emily Mary Millais entrambi di una famiglia originaria della contea dello Jersey. Da vero bimbo prodigio a soli undici anni venne ammesso alla Royal Academy per coltivare il suo talento per il disegno, il più giovane alievo mai ammesso a questa. Qui stringe una forte amicizia con alcuni compagni(William Holman Hunt,Dante Gabriel Rossetti e Thomas Woolner,), dove a fine studi fonda la confraternita dei Preraffaelliti, corrente che sostiene, l’arte figurativa, il ritorno ai “primitivi”, agli artisti prima di Raffaello e di Michelangelo, ossia prima del peccato d’orgoglio che aveva fatto dell’arte un’attività intellettuale. I Preraffaelliti si ispirano alla leggenda di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda, prendono ispirazione dai personaggi di Shakespeare e dalle immagini della poesia contemporanea.

800px-John_Everett_Millais_-_Ophelia_-_Google_Art_Project

Ofelia” del 1852

John Everett Millais, realizza i suoi dipinti secondo la poetica dei preraffaelliti, oggetto di violente controversie da parte di alcuni critici. Un tema ricorrente nelle opere giovanili di John Everett Millais è l’attenzione naturalistica, che in dipinti come “Ofelia” del 1852 raggiunge un livello di dettaglio eccezionale.Nel 1856, Millais sposa Effie, la modella che aveva posato per lui, e si separa dal resto della confraternita dei preraffaelliti, e si orienta verso un nuovo tipo di pittura con soggetti sentimentali e ritratti di società, con un gusto decisamente vittoriano.

Mariana-1851

Mariana, 1851

Nel 1885 John Everett Millais, venne nominato baronetto per i suoi meriti di pittore e per il suo grande impegno all’interno della Royal Academy come insegnante.

Sir John Everett Millaisultima modifica: 2017-05-14T11:37:21+02:00da manu3110