Edgar Degas assenzio 1876

edgar_degas_001_assenzio_1876

L’assenzio è un dipinto del  1876 di Edgar Degas , pittore  francese molto vicino al movimento impressionista.  Degas però non usa la tecnica degli impressionisti e non è attratto dai paesaggi. Lui preferisce gli interni che esplorano la vita dei ceti borghesi, e luoghi di allenamento dove ci sono ballerine. L’assenzio è ambientato in un bar il cafe’ Nouvelle – Athènes, in Place Pigalle, luogo dove si riunivano tutti i pittori impressionisti. E’ il più famoso dipinto dell’artista ed  è una rappresentazione del crescente isolamento sociale della Parigi del suo tempo. Nel dipinto possiamo vedere una donna che fissa nel vuoto con un bicchiere di assenzio, un uomo a fianco a lei probabilmente ubriaco. I due personaggi in realta sono due amici dell’artista l’attrice Ellen Andrée e il pittore Marcel Desboutin,che hanno posato per lui, anzi hanno recitato; ma l’impressione è di trovarsi davanti a un fatto di vita.

 

 

 

Edgar Degas assenzio 1876ultima modifica: 2017-06-07T18:20:13+02:00da manu3110