Pierre-Auguste Renoir – Bal au moulin de la Galette

Renoir-Ballo-al-moulin-de-la-Galette-1876

Il Bal au Moulin de la Galette è un dipinto di Pierre-Auguste Renoir, conservato nel Museo d’Orsay diParigi. Maestro nel cogliere i momenti quotidiani come i Balli. Come sugerisce anche il titolo qui possiamo vedere un gruppo di persone che si sta divertenrdo a le Mouline de la Galette,posto che si trova a  Montmatre a Parigi. Questo luogo era il simbolo della Belle Époque, qui le persone venivano  la domenica pomeriggio a divertirsi ballando  e parlare. L’artista qui ritrae uno di questi momenti di festa.Renoir  frequenta il locale  per sei mesi, per poter cogliere quella forte  gioia che poi mostrerà nel dipinto.  Per via dell’assenza quasi totale del disegno, il colore ha il compito di rendere il movimento, le ombre e i riflessi.Possiamo notare come gli abiti delle donne spicchino su quelli degli uomini con variazioni di tonalità. Non c’è una fonte di luce ben definità, ma  è in costante movimento e serve a rendere la scena completamente dinamica.Non esiste un soggetto principale. I gruppi di persone contribuiscono a creare la profondità prospettica della scena.

Pierre-Auguste Renoir – Bal au moulin de la Galetteultima modifica: 2017-05-14T10:55:04+02:00da manu3110