Economia Europea, finalmente l’Eurogruppo raggiunge un accordo. MES senza condizioni

Dopo aver fatto temere il peggio, l’Eurogruppo riesce a raggiungere un’intesa sul maxi piano per contrastare il coronavirus e sostenere l’economia europea. Ci sono volute alcune ore di riunioni informali condotte dal presidente portoghese Centeno, per trovare una quadra e poi chiudere rapidamente la videoriunione in serata.

Il piano varato dalla UE

economia europeaIl piano per dare sostegno all’economia europea ha dovuto mettere d’accordo soprattutto le posizioni estreme dell’Olanda e dell’Italia. La prima estremamente rigida, un alfiere dell’austerità europea, la seconda fortemente accomodante e propensa ad una “mutualizzazione” dei debiti tra tutti i paesi UE. Alla fine sono state concordate 4 linee di intervento: 3 reti di salvataggio e un piano di rilancio dell’economia. Il risultato è un pacchetto da 1.000 miliardi di euro.

MES senza condizioni, prestiti da BEI e Sure

Ci saranno 540 miliardi di prestiti che verranno erogati attraverso i tre strumenti già previsti. Ovvero 240 miliardi del Mes per i governi (fino al 2% del Pil del Paese debitore), senza condizioni a patto che i fondi vengano utilizzati per finanziare gli interventi direttamente o indirettamente necessari nella sanità, in risposta allo shock economico causato dall’emergenza coronavirus. Una volta superata l’emergenza, i Paesi dovranno perseguire l’obiettivo del rafforzamento dei rispettivi fondamentali economici nel rispetto del quadro di bilancio. Poi ci sono 200 miliardi della banca Bei (la Banca europea per gli investimenti) per le imprese e 100 miliardi del progetto Sure anti-disoccupazione. E ci sarà un fondo finanziato da obbligazioni congiunte.

Addio Eurobond

Non ci saranno invece gli Eurobond, elemento ritenuto indispensabile da Giuseppe Conte. Ad essi la cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito fino in fondo il proprio no: “Non credo che dovremmo avere debito comune a causa della situazione della nostra unione politica ed è per questo che lo respingiamo“, ha detto la cancelliera proprio al nostro Premier, sentito telefonicamente prima dell’inizio del secondo incontro dell’Eurogruppo.

Questa quindi la sintesi del documento finale, con le misure che verranno presentate ai Capi di Stato e di Governo dei Paesi membri, e sarà poi discusso dai leader europei.

Economia Europea, finalmente l’Eurogruppo raggiunge un accordo. MES senza condizioniultima modifica: 2020-04-10T10:47:28+02:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...