Premio nazionale di poesia Mimesis XXVI edizione

Oltre 900 poesie selezionate da tutta Italia. Ma anche letture delle liriche vincenti, parole e musica faranno da sfondo alla XXVI edizione del Premio nazionale di Poesia “Mimesis” in programma a Itri (Latina) al Museo del Brigantaggio a partire dalle ore 21.00 del 19 agosto prossimo.
    Durante la serata, spiega la direttrice artistica del Premio Patrizia Stefanelli, saranno premiate le poesie vincitrici del concorso lette, scelte e valutate tra le oltre 900 liriche “inviate al Mimesis da poeti di quasi tutte le regioni italiane”. Due le categorie, le liriche Edite e le liriche Inedite, per ognuna delle quali sono state individuate dieci finaliste – tra cui anche componimenti scritti in dialetto – da una giuria di poeti, critici e docenti universitari presieduta dal professor Nazario Pardini, Ordinario emerito di lingua e Letteratura italiana, poeta e saggista. Le liriche più votate: per le inedite Da Smirne a Cutrone, in dialetto calabrese, di Alfredo Panetta; per le poesie edite, Perdonaci Signore del perdono di Vittorio Di Ruocco.
    L’edizione 2023 del Mimesis è dedicata, in particolare, alla memoria del suo fondatore Nicola Maggiarra, improvvisamente scomparso il 12 Luglio scorso, poeta, docente e romanziere. In suo ricordo sarà proiettato anche un video con filmati inediti, foto, scritti sui momenti salienti della sua vita curato dal fotografo Amedeo Masella.
    Nel corso della serata – che si svolge in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Itri e Armando Caramanica Editore, presentata dalla scrittrice Antonia De Francesco – saranno assegnati due premi particolari, alla poesia a più impatto sociale scelta da una giuria composta da giornalisti, e alla lirica La Ballata del soldato di Gianfranco Domizi, insignita del Premio speciale “Nicola Maggiarra – Provincia di Latina”. La lettura delle liriche finaliste – affidata alle voci recitanti di Giuseppe Lediani, Lucia Masi, Adele Romanelli, Patrizia Stefanelli – sarà accompagnata dal gruppo folk napoletano “Le tre meno un quarto”. Alla conclusione dell’evento, la proclamazione delle poesie vincitrici edite ed inedite.
   

Premio nazionale di poesia Mimesis XXVI edizioneultima modifica: 2023-08-18T14:59:30+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.