Base, ‘con À La Recherche racconto la dialettica anni ’70’

“Con il mio amico e sodale Paolo Fosso abbiamo scritto questo À La Recherche in cui interpreto uno sceneggiatore, un po’ sfigato e dal frigo vuoto, che negli anni Settanta, gli anni della dialettica, si ritrova a scrivere una sceneggiatura ispirata alla Recherche di Proust da proporre a Visconti. Una sceneggiatura da scrivere a quattro mani con una aristocratica, molto snob e di sinistra. Da qui una sorta di Kammerspiele, di lotta di classe, tra due persone di diversa estrazione sociale”. Così Giulio Base presenta À La Recherche, film da lui diretto passato oggi in anteprima al Rome International Film Festival e poi nelle sale dal 2 novembre con Eagles Pictures.
    Il film prodotto da Agnus Dei di Tiziana Rocca Production con Rai Cinema, in coproduzione con Rosebud Entertainment Pictures e con il contributo del ministero della Cultura e del Centre National du Cinèma et de l’Image Animée, ci porta nella Roma del 1974. Qui Ariane (Anne Parillaud), una bellissima donna dell’aristocrazia francese, e Pietro (Base), sceneggiatore italiano di B movie, cercano il riscatto scrivendo appunto una sceneggiatura tratta dal romanzo À la Recherche du Temps Perdu di Marcel Proust da sottoporre a Luchino Visconti. Una grande ambizione, la loro, che metterà ancora più a confronto tutta la loro diversità.
    Nel ‘carnage’ tra i due anche l’accusa da parte di Pietro all’aristocratica, che per fare il cinema, più che la bravura, conta avere la tessera del Pci. “È vero questa frase esiste nel mio film. Visconti, si sa, faceva campagna per il partito comunista che sosteneva il suo cinema pur essendo aristocratico e ricchissimo”. Comunque, continua Giulio Base che dal 2024 sarà il direttore del Torino Film Festival, “queste discriminazioni ci sono sempre state. Non mi è mai piaciuto fare la vittima perché se chiedi a cento registi, novantacinque ti diranno che sono stati sottovalutati. Per me che non sono mai stato organico a certe idee, il fatto di essere un militante cristiano credente non mi ha aperto molte porte”.
   

Base, ‘con À La Recherche racconto la dialettica anni ’70’ultima modifica: 2023-10-24T19:04:17+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.