Gocce per il trattamento del raffreddore, che è meglio scegliere

Senti che il tuo naso non riesce a respirare normalmente e corri immediatamente per spruzzi e gocce da un raffreddore? In primo luogo, non così velocemente e, in secondo luogo, le gocce sono diverse e devi usarle con saggezza. Quali gocce per trattare un naso che cola è meglio scegliere dipende dalle circostanze.
Cause di naso che cola

Il naso che cola in medicina si chiama rinite. Può essere sia acuto che cronico, quest’ultimo spesso derivante dall’abuso di spray e gocce nasali (abbiamo un articolo a parte su questo).

La rinite è un processo infiammatorio della mucosa nasale. Di conseguenza, l’edema si verifica a causa del flusso sanguigno e della vasodilatazione, il corpo inizia di riflesso a secernere più secrezioni nasali. Le vie nasali diminuiscono, iniziano le difficoltà respiratorie

Le cause di un naso che cola sono molto diverse:

  1. La penetrazione di microrganismi patogeni, principalmente virus. Pertanto, un naso che cola è un sintomo tipico della SARS;
  2. Reazione allergica a polvere, polline di piante, peli di gatto, ecc.;
  3. Inalazione di sostanze chimiche aggressive che irritano il rinofaringe (irritanti);
  4. Effetti collaterali dei farmaci (neurolettici, farmaci contro l’ipertensione, tranquillanti, vasocostrittori sotto forma di spray);
  5. Il naso che cola cronico si sviluppa a causa di frequenti raffreddori e successive complicanze (sinusite, sinusite, ecc.), Riduzione dell’immunità.
Esistono anche forme atrofiche di rinite, che non sono ancora del tutto comprese. Si ritiene che siano associati a condizioni ambientali avverse, inalazione di polvere, SARS frequente, ipotermia, ecc.

In un modo o nell’altro, il più comune è il raffreddore acuto. E non solo causa molti disagi, ma interferisce con il normale sonno, respirazione e conversazione. Se ignorato, può diffondersi ad altre parti del sistema respiratorio fino a bronchite e polmonite. Inoltre, un naso chiuso è molto dannoso per la salute del cuore.

Quali sono i rimedi per il comune raffreddore

Quindi, un naso che cola può essere trattato in modi diversi. Tuttavia, in generale, i metodi sono semplici: se si tratta di un’infezione, sono necessari antisettici locali, se si tratta di un’allergia, sono necessari antistaminici. Lungo il percorso, è desiderabile rimuovere il gonfiore per liberare i seni.

Pertanto, esistono diversi tipi di rimedi contro il raffreddore, il più delle volte vengono forniti sotto forma di gocce e spray.

Irrigare

Sono infatti una soluzione salina per lavare il naso. Lo scopo principale è antimicrobico, antinfiammatorio e antisettico. Assottigliano bene il muco e aiutano a espellerlo, idratando la mucosa lungo il percorso.

Infatti, gli spray irriganti sono il farmaco preferito per trattamento della rinite catarrale , poiché il compito principale qui è sciacquare regolarmente il naso ed eliminare il moccio

Non è affatto necessario acquistare tali fondi in farmacia: puoi cucinarlo da solo mescolando una soluzione di sale, soda e furacilina.

Le gocce per l’irrigazione della farmacia possono anche contenere clorexidina, miramistina o altri agenti antibatterici.

Fitopreparati

Alcune gocce nasali sono realizzate con oli essenziali di eucalipto, menta piperita, abete o altre conifere. Un esempio sono le gocce nasali di Pinosol.

Qual è la loro caratteristica? In quanto hanno anche un effetto antinfiammatorio e assottigliano il catarro nel naso per alcuni. Tuttavia, accade che si asciughino e addirittura brucino la mucosa con un uso frequente. Inoltre, la base vegetale presenta un rischio di allergie, soprattutto nei bambini. Stai attento!

Vasocostrittore

Gocce e spray, chiamati decongestionanti o vasocostrittori, sono progettati per alleviare il gonfiore. Riducono la permeabilità dei capillari nella mucosa rinofaringea e quindi facilitano la respirazione.

Indicato per rinite vasomotoria, infettiva o allergica con grave congestione. Tuttavia, i decongestionanti dovrebbero essere usati con molta attenzione in quanto creano dipendenza.

Esempi di gocce di vasocostrittore dal comune raffreddore:

  1. efedrina;
  2. pseudoefedrina;
  3. nafazolina;
  4. xilometazolina;
  5. ossimetazolina;
  6. Sinefrina, ecc.

Antistaminici

Il nome parla da solo: queste gocce bloccano i recettori dell’istamina e “spengono” una reazione allergica acuta. Certo, locale – sotto forma di rinite allergica. Tuttavia, gli allergologi raccomandano spesso una combinazione di antistaminici orali e topici.

Il problema con le gocce antistaminiche è che sono un rimedio di emergenza per fermare l’attacco. Non curano l’allergia in sé, creano anche dipendenza e quindi devi cambiare farmaco

Esempi di gocce nasali antistaminici:

  1. Suprastina;
  2. Claritin;
  3. loratadina;
  4. Cetrizina;
  5. Fexofenadina e altri.

Antibatterico

Sono usati, di regola, con un naso che cola prolungato – quando un’infezione batterica si unisce anche a un’infezione virale. Non è così difficile identificarlo: moccio denso di una tinta verdastra con uno sgradevole odore putrefattivo. La salute generale è molto peggiore che con un semplice ARVI: febbre alta, tosse con espettorato purulento, ecc. I bambini di età inferiore ai 12 anni sono particolarmente suscettibili alle infezioni batteriche secondarie.

Dal nome è chiaro che abbiamo un antibiotico topico , più spesso azitromicina totale, moxifloxocina, pefloxacina e altri. Tuttavia, tali gocce non hanno alcun senso da usare per il comune raffreddore. Inoltre, è persino dannoso se usato frequentemente. Solo un medico dovrebbe prescriverli

Ormonale

Questa categoria di farmaci è un farmaco antinfiammatorio corticosteroide. Viene anche usato per trattare la rinite allergica se l’allergia è accompagnata da una grave infiammazione dei seni.

I corticosteroidi hanno effetti collaterali piuttosto forti e restrizioni all’ammissione. Dovrebbero essere usati solo come corso e solo come prescritto dal medico curante.

Combinato

In tali gocce c’è una combinazione di due o tre ingredienti attivi. Ad esempio, antistaminico + corticosteroidi o vasocostrittori + antistaminico, ecc. È più conveniente e spesso più economico rispetto all’acquisto di più farmaci.

Tuttavia, ancora una volta, queste non sono le gocce che dovrebbero essere utilizzate per curare il comune raffreddore. Assicurati di consultare un terapista o un pediatra.

Come scegliere le gocce giuste per il trattamento del raffreddore

Prima di tutto, devi prestare attenzione alla natura del comune raffreddore. Moccio in un ruscello, è impossibile respirare normalmente attraverso il naso: abbiamo una rinite infettiva acuta davanti a noi.

Qui, come già accennato, il principale metodo di trattamento è lavare i seni nasali e soffiarsi costantemente il naso in modo che il moccio non ristagni. Sarebbe bello insegnarlo a tuo figlio (meglio in anticipo e non nel bel mezzo di una malattia).

Come metodo aggiuntivo: gocce di vasocostrittore. È meglio seppellirli di notte, ma non più di 5 giorni consecutivi.

 

Le allergie sono raramente accompagnate da un naso che cola da solo. Di solito una persona inizia ad avere mal di gola, lacrimazione abbondante, tosse. In tali casi, si raccomandano antistaminici orali e gocce nasali – solo come rimedio aggiuntivo.

Prima di tutto, leggi attentamente le istruzioni del medicinale, anche se è da banco. Ad esempio, i decongestionanti sono controindicati per i bambini sotto i 3 anni, non è consigliabile utilizzarli se il bambino ha meno di 12 anni. In generale, è meglio che i bambini assumano preparazioni speciali per bambini, poiché il dosaggio e la combinazione di sostanze in esse contenute vengono sempre selezionati tenendo conto dell’età.

E, naturalmente, la rinite cronica non dovrebbe essere trattata con gocce. Se il tuo naso non respira da molto tempo, soprattutto al freddo, allora qualcosa non va e le gocce da sole non funzioneranno. Ad esempio, se la causa del naso che cola è la proliferazione dei tessuti connettivi (ipertrofia), solo la chirurgia aiuterà

Quindi non auto-medicare, iscriviti a un esame con un medico ORL e segui i suoi consigli.

Gocce per il trattamento del raffreddore, che è meglio scegliereultima modifica: 2024-05-26T22:05:06+02:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.