Utilizzo di un nebulizzatore per la tosse

Un nebulizzatore è un dispositivo che consente di inalare i vapori di medicinali. L’uso di un nebulizzatore per la tosse aiuta ad alleviare i sintomi causati da malattie respiratorie. Prima di utilizzare il dispositivo, consultare un medico per una corretta diagnosi e consigli per il trattamento medico.

La tosse è un sintomo, non una malattia. In questo modo, il corpo reagisce agli irritanti dei polmoni o della gola, quindi è molto importante determinare la causa principale del suo aspetto

La tosse può essere causata da una varietà di fattori scatenanti, tra cui:

  1. allergia;
  2. asma;
  3. sinusite;
  4. esposizione al fumo;
  5. raffreddore o influenza;
  6. groppa (restringimento della laringe);
  7. polmonite;
  8. broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO);
  9. reflusso acido;
  10. polmonite;
  11. bronchite;
  12. degenerazione fibrocistica.

Vantaggi del nebulizzatore per la tosse

Il ruolo del nebulizzatore è quello di fornire rapidamente farmaci ai polmoni, cosa che un inalatore potrebbe non essere in grado di fare abbastanza bene.

Il dispositivo aiuta efficacemente con la tosse secca e umida . Tutto dipende dalle medicine che respiri con esso.

I nebulizzatori funzionano con la tua respirazione naturale, quindi sono ideali per le persone che hanno difficoltà a usare gli inalatori, così come per neonati e bambini.

Il trattamento con questo dispositivo aiuta a ridurre l’infiammazione nei polmoni e ad aprire vie aeree, soprattutto in caso di malattie respiratorie come l’asma o la BPCO.

Non appena il medicinale entra nei polmoni, inizia immediatamente ad agire, alleviando la mancanza di respiro, il respiro sibilante e una sensazione di oppressione al petto.

Tuttavia, un nebulizzatore non curerà il problema sottostante. La tosse cronica richiede un ciclo completo di trattamento.

Per utilizzare il dispositivo, avrai bisogno di medicine liquide, ad esempio:

  1. salbutamolo;
  2. soluzione salina ipertonica;
  3. formoterolo;
  4. budesonide;
  5. ipratropio bromuro.

I vapori del farmaco distruggono anche il muco se hai un virus o un’infiammazione delle vie respiratorie.

Quando accendi il nebulizzatore, dovrebbe uscire del vapore dalla maschera (in caso contrario, ricontrolla di aver posizionato correttamente il medicinale). Basta inspirare ed espirare finché il vapore non è sparito. Questo processo può richiedere da 10 a 20 minuti più volte al giorno.

I nebulizzatori possono essere utilizzati anche per i bambini, ma solo come prescritto da un pediatra. In altre parole, non dovresti usare i tuoi nebulizzatori e medicinali per curare un bambino.

Molti pediatri usano i nebulizzatori in regime ambulatoriale, ma se un bambino ha problemi respiratori cronici, un medico può prescrivere un dispositivo da utilizzare a casa. È importante discutere con il pediatra tutte le possibili opzioni per il trattamento della tosse.

Riempi il dispositivo solo con la medicina che ti è stata prescritta, non assumere le medicine che hanno usato i parenti.

I nebulizzatori possono anche fare più male che bene se non li tieni puliti.

Poiché il liquido viene rilasciato attraverso la macchina, questo tipo di macchina può essere un terreno fertile per la muffa. È importante pulire e asciugare tubi, assorbenti e mascherine subito dopo ogni utilizzo.

Seguire le istruzioni per la pulizia fornite con la macchina.

 

Utilizzo di un nebulizzatore per la tosseultima modifica: 2024-06-25T18:48:09+02:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.