Capelli durante la gravidanza, il taglio di capelli, la colorazione, la cura

  • Gravidanza e condizione dei capelli
  • Capelli durante la gravidanza: schema di cura
  • Bellezza dei capelli: taglio e colorazione

La gravidanza porta molti cambiamenti a una donna, compresi quelli legati alla sua bellezza. La futura mamma può essere felice di notare che si sono verificati piacevoli cambiamenti anche con i suoi capelli: hanno cominciato a crescere più velocemente, sembrano più spessi, più forti. Quali sono questi cambiamenti? Come prendersi cura dei propri capelli in questo periodo? Possono essere tagliati e tinti? Parliamo di capelli durante la gravidanza e di prendercene cura.

Gravidanza e condizione dei capelli

Durante la gravidanza, molte madri in attesa notano che i loro capelli diventano più spessi, i capelli durante la gravidanza iniziano a crescere più velocemente – ciò è dovuto a cambiamenti ormonali che si svolgono nel corpo della madre.

Anche la struttura dei capelli può cambiare. Ad esempio, i capelli lisci possono iniziare a arricciarsi, sottili – diventare più forti ed elastici. Succede che una tale struttura per capelli rimanga dopo il parto.

D’altra parte, la condizione dei capelli può peggiorare. Quindi, se il cuoio capelluto della donna era oleoso, allora la gravidanza può aumentare la secrezione di Sebum e i suoi capelli diventeranno ancora più oleosi.

Sfortunatamente, una tale crescita attiva dei capelli, che piace alla futura mamma, è temporanea. Dopo la nascita di un bambino, una giovane madre può notare che la caduta dei capelli è diventata più intensa: questo è dovuto al fatto che tutto sta tornando alla normalità, cioè tornando alla normalità.

È molto difficile prevenire tale caduta dei capelli, ma puoi migliorare la condizione dei tuoi capelli con una dieta equilibrata, un supporto vitaminico e l’uso di buoni cosmetici (compresi quelli fatti in casa).

Routine per la cura dei capelli in gravidanza

Capelli durante la gravidanza: schema di cura

La cura dei capelli durante la gravidanza dovrebbe essere completa e regolare come prima, ma tenendo conto di come sono cambiati i tuoi capelli. Forse sono diventati più secchi o grassi, quindi dovresti scegliere lo shampoo appropriato.

I capelli dovrebbero essere lavati quando si sporcano. È possibile che i capelli debbano essere lavati ogni giorno. Dopo lo shampoo, usa un balsamo per lisciare le scaglie dei capelli, rendendoli lucidi, elastici e più facili da pettinare.

Per quanto riguarda la scelta dello shampoo, puoi usare il tuo rimedio abituale. Ricorda che gli shampoo servono solo a detergere i capelli e non possono curare o prevenire la caduta dei capelli. Se vuoi ridurre al minimo l’uso di cosmetici industriali, puoi utilizzare shampoo per bambini (hanno la composizione più sicura) o shampoo di una serie di cosmetici biologici con una composizione naturale.

I prodotti fatti in casa possono essere utilizzati anche per lavare i capelli durante la gravidanza. Ad esempio, i capelli possono essere lavati con l’henné incolore: mescolare alcuni cucchiai di henné con kefir in una massa densa, applicarlo sulle radici dei capelli e distribuire lungo la lunghezza. Come maschera per rinforzare i capelli, questa composizione può essere conservata per circa mezz’ora, quindi risciacquare abbondantemente con acqua. Questa maschera è molto efficace per la bellezza dei capelli.

I capelli possono essere lavati con pane nero. Per fare questo versate alcune fette di pane con acqua bollente, lasciate in infusione per 5 minuti. Successivamente, filtrare la pappa, mescolare il liquido denso risultante con il tuorlo e sciacquare i capelli con questa miscela.

Tuttavia, tieni presente che i rimedi casalinghi non possono sostituire completamente gli shampoo industriali, in quanto non lavano via a sufficienza tutto lo sporco che si deposita sui capelli in una città moderna.

La cura dei capelli durante la gravidanza non è solo il lavaggio regolare e le maschere. In molti modi, la condizione dei capelli e l’intera bellezza di una donna nel suo insieme dipendono da una corretta alimentazione, che durante la gravidanza è di particolare importanza.

Per far sembrare i tuoi capelli sani, mangia più latticini e latticini, oltre a pesce, cereali, carne, frutta e verdura. In una parola, tutto ciò che serve in questo periodo per una dieta equilibrata. Non dovresti escludere determinati gruppi di alimenti dalla tua dieta, aderendo alla dieta che hai scelto: ciò influirà non solo sulla condizione dei capelli, ma potrebbe anche influire negativamente sul corso della gravidanza.

Bellezza dei capelli: taglio e colore

Bellezza dei capelli: taglio e colorazione

Ci sono alcune credenze associate ai capelli durante la gravidanza. Ad esempio, che in questa posizione delicata i capelli non possono essere tagliati. Naturalmente, questi sono solo pregiudizi. Inoltre, un taglio di capelli alla moda ti tirerà su di morale e la tua bellezza sboccerà solo da questo.

Un’altra cosa è la colorazione dei capelli o la permanente con prodotti chimici. Le difficoltà sono associate, in primo luogo, al fatto che a causa dei cambiamenti nella struttura dei capelli, il risultato della tintura e dell’arricciatura potrebbe essere tutt’altro che previsto. In secondo luogo, i coloranti e i componenti inclusi nei preparati ondulanti sono sostanze allergeniche con le quali è meglio che una donna incinta non abbia contatti.

Pertanto, è meglio rifiutare una permanente per il tempo di portare un figlio. Per quanto riguarda la tintura, se non puoi fare a meno di tingere i capelli (ad esempio, se hai i capelli grigi e ti senti a disagio senza tingerli), prova a scegliere coloranti meno dannosi. Ad esempio, ora c’è un vasto assortimento di vernici senza ammoniaca e perossido di idrogeno, oltre a vari tonici coloranti e balsami con i quali è possibile sostituire la solita vernice.

L’opzione di colorazione più delicata è l’uso di coloranti naturali, come l’henné e la basma. Se non sai come mescolarli per ottenere la tonalità desiderata, puoi scegliere la vernice dai produttori di cosmetici biologici. Nel loro assortimento puoi trovare vernici naturali a base di henné e basma con un’ampia tavolozza di sfumature.

Prima di tingere i capelli (questo vale sia per i coloranti chimici che per quelli naturali), si consiglia di testare applicando una piccola quantità di colorante sulla pelle per verificare se causerà allergie.

In conclusione, vorrei riassumere: la condizione dei capelli durante la gravidanza dipende da una serie di fattori: la giusta scelta di prodotti, alimentazione, schemi di cura. In generale, la tua cura non differirà da quella a cui sei abituato, ad eccezione di poche sfumature. Se le condizioni dei tuoi capelli sono cambiate in modo significativo, ad esempio, hanno iniziato a cadere male, si consiglia di consultare un medico.

Capelli durante la gravidanza, il taglio di capelli, la colorazione, la curaultima modifica: 2023-01-01T03:03:54+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.