Alghe, benefici e danni al corpo umano.

Parliamo dell’impatto delle alghe sulla salute umana.

Per la prima volta hanno scoperto le alghe in Giappone. Nei tempi antichi, il fuco era usato come cibo. Quindi è stato usato come trattamento per il gozzo – neoplasie nella ghiandola tiroidea. Da allora, le alghe sono state utilizzate in altri paesi per scopi medici. L’alga era considerata un prodotto che dona longevità. Si consigliava di includerlo nella dieta quotidiana.

In Russia, le alghe sono apparse nel XVIII secolo. Fino ad oggi, questo prodotto è ampiamente utilizzato in cucina per la preparazione di vari piatti.

Le alghe hanno un colore verde, marrone chiaro o marrone. La sua foglia ricorda una piuma. Le alghe non hanno radici. Sono rizoidi. In luoghi con una corrente aperta, puoi trovare un grande accumulo di alghe: la “cintura di alghe”. Inoltre, le alghe vengono coltivate in condizioni industriali appositamente create.

Composizione e calorie

BJU per 100 g di alghe:

grassi — 0,56 g;

proteine — 1,68 g;

carboidrati — 9,57 g

Secondo Rospotrebnadzor 100 g di alghe contengono 25 kcal.

Laminaria è un prodotto ipocalorico. È adatto a coloro che aderiscono alle basi di una corretta alimentazione. Inoltre, le alghe sono ricche di vitamine e minerali.

Benefici delle alghe

Le alghe non sono imparentate con il normale cavolo. Laminaria è un’alga bruna che cresce nei mari. L’alga è preziosa per il suo alto contenuto di iodio. Contiene anche molti micro e macro elementi necessari per il normale funzionamento del corpo umano. Il consumo regolare di questo prodotto nel cibo migliora il benessere generale.

1. Kelp contiene vitamine dei gruppi A, B, C, E e D. Il prodotto è indicato per l’uso con lo scopo di prevenire il beri-beri.

2. Ci sono enterosorbenti nelle alghe. Queste sostanze aiutano a rimuovere le tossine dal corpo umano.

3. Il consumo regolare di una quantità accettabile di alghe aiuta a ripristinare i processi metabolici nel corpo. Questo è fornito dalla fucoxantina, una sostanza che accelera il metabolismo.

4. La fucoxantina aiuta anche a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. L’uso di alghe è indicato per i diabetici, così come per coloro che hanno una predisposizione a questa malattia.

5. Previene l’invecchiamento di organi e tessuti grazie al contenuto di antiossidanti.

6. Le alghe nella dieta aiutano a migliorare la motilità intestinale. La fibra di alghe aiuta a normalizzare le feci.

7. Le alghe possono essere utilizzate dalle donne incinte. Il bromo contenuto in esso ha un effetto positivo sullo stato psicologico di una donna incinta. L’acido folico è essenziale per la normale formazione e sviluppo degli organi fetali.

8. Laminaria è utile nelle malattie della tiroide. Dovrebbe essere usato da persone con carenza di iodio, bambini nel periodo di crescita, donne incinte. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di consumare 120-150 microgrammi di iodio al giorno. Secondo Rospotrebnadzor, il russo medio consuma solo 40-80 mcg dell’elemento. Mentre 100 g di alghe contengono 300 mcg di iodio.

9. Grazie agli acidi grassi contenuti nelle alghe, l’aterosclerosi può essere evitata.

10. L’uso di alghe ha un effetto positivo sulla formazione delle difese dell’organismo e sulla risposta immunitaria. È particolarmente utile durante il periodo delle malattie virali stagionali, così come durante il periodo di recupero.

11. Il ferro contenuto nelle alghe è necessario per la prevenzione dell’anemia. Le alghe dovrebbero essere incluse nella dieta abituale per coloro che non mangiano prodotti a base di carne. I vegetariani non assumono abbastanza ferro. Questo può portare ad anemia da carenza di ferro. Questa malattia è caratterizzata da un deterioramento del benessere generale, aumento della fatica e disturbi del sonno. Inoltre, compaiono problemi con la pelle, i capelli e le unghie ne soffrono.

12. Il prodotto è spesso raccomandato dai nutrizionisti per l’obesità. Grazie al suo basso contenuto calorico, le alghe possono essere un efficace componente dietetico. La laminaria si sposa bene anche con altre verdure. I piatti con la sua aggiunta possono diversificare la solita dieta.

13. Il magnesio nelle alghe ha un effetto positivo sul sistema nervoso. Con l’uso quotidiano di alghe, l’efficienza e l’attività cerebrale aumentano. Riduce il rischio di convulsioni e spasmi.

“Le alghe marine contengono l’intero spettro di vitamine. È impossibile trovare un prodotto alimentare più prezioso delle alghe”, afferma il Dr. Alexander Myasnikov nel programma televisivo “About the Most Important Thing”.

Dannoso per le alghe

Le alghe non solo hanno proprietà utili, ma hanno anche una serie di controindicazioni:

1. Non è consigliabile abusare di alghe per le persone che hanno una ghiandola tiroidea iperattiva. Una quantità eccessiva di iodio dal cibo non farà che aggravare la situazione.

2. Le alghe possono avere un effetto lassativo sul corpo umano. Pertanto, non dovrebbe essere utilizzato da persone con disturbi del tratto gastrointestinale. Se hai qualche malattia degli organi addominali, dovresti consultare un dietologo.

3. Le alghe possono causare una reazione allergica al cibo. Questa è una manifestazione delle caratteristiche individuali del corpo. In tali casi, dovresti prendere immediatamente un antistaminico e consultare un medico per assistenza medica.

4. Il luogo in cui vengono coltivate le alghe è importante. Il prodotto può contenere tossine pericolose per la salute umana. Se compaiono sintomi di avvelenamento, è necessario chiamare immediatamente un’ambulanza.

Come scegliere e conservare le alghe

Attualmente, puoi trovare alghe in varie forme in vendita. Sugli scaffali dei negozi ci sono alghe essiccate, in scatola e fresche.

Quando acquisti alghe in scatola, fai attenzione alla data di scadenza indicata sulla confezione. Studia attentamente la composizione. Non dovrebbe contenere addensanti e esaltatori di sapidità. Evita di acquistare e mangiare un prodotto con l’aggiunta di varie salse. La maionese e altri additivi modificano il gusto delle alghe e possono farle deteriorare rapidamente. Dai la preferenza a confezioni trasparenti, così puoi apprezzare il colore delle alghe e della salamoia. Non dovrebbe essere torbido e con impurità estranee. Anche il luogo di produzione delle alghe gioca un ruolo importante. È auspicabile che queste siano aree vicine al luogo in cui vengono raccolte le alghe.

Le alghe stesse sono utili e necessarie per il corpo umano. Ma la forma che si trova sugli scaffali dei negozi può essere dannosa per la salute. Ad esempio, l’aceto e altri conservanti possono essere visti nella composizione delle alghe in salamoia. Queste sostanze possono influire negativamente sul benessere e sulle condizioni generali di una persona. Pertanto, è meglio usare le alghe senza questi ingredienti.

Quando acquisti alghe essiccate, valuta l’aspetto del prodotto. La superficie delle alghe dovrebbe essere liscia e di colore verde scuro. I fogli di alghe essiccate non devono essere incollati tra loro. In caso contrario, questo è un indicatore del fatto che il prodotto non è stato conservato correttamente, la confezione è stata danneggiata e l’umidità è penetrata lì.

Le alghe essiccate possono essere conservate per due anni in confezioni sigillate. Dopo averlo aperto, è meglio spostare le alghe in un luogo buio e asciutto. Dovresti anche consumare il prodotto entro poche settimane.

Dopo aver aperto la confezione, è meglio utilizzare immediatamente le alghe in scatola per il cibo e non conservarle a lungo.

Le alghe fresche devono essere conservate in un contenitore in frigorifero. Può anche essere congelato se non prevedi di utilizzare l’intera quantità di alghe per il cibo in una volta.

Piatti a base di alghe

Il cavolo riccio è adatto per preparare varie insalate. Va bene con altri prodotti. Può essere utilizzato con verdure, frutti di mare, riso, uova e carne.

Insalata di alghe

Ingredienti:

alghe in scatola — 100 g;

sesamo – 1 cucchiaino;

pomodori — 1 pz

Metodo di cottura:

Metti le alghe in una ciotola. Aggiungi il sesamo. Tagliare il pomodoro a rondelle oa cubetti. Mescola tutto.

Guarnire con lattuga.

Insalata di alghe e carote

Ingredienti:

alghe marine — 100 g;

carote — 100 g;

cetriolo — 100 g.

Metodo di cottura:

Lavare il cetriolo e le carote, asciugare le verdure. Sbucciare le carote e tagliarle a listarelle. Trita anche un cetriolo fresco. Mescolare il tutto con alghe in scatola. Se le alghe erano sott’olio, non è necessario il condimento per l’insalata. Altrimenti, puoi versare un cucchiaino di olio vegetale sull’insalata.

Insalata di frutti di mare e alghe

Ingredienti:

frutti di mare (gamberetti, calamari) — 200 g;

peperone — 100 g;

cetriolo — 100 g;

alghe marine — 100 g;

sale qb.

Metodo di cottura:

Sbollentare i gamberi per 3-7 minuti in acqua salata. Fai lo stesso con i calamari, ma dovrebbero essere cotti per un massimo di 5 minuti. Pesce fresco. Calamari tagliati ad anelli. Tagliare il cetriolo a listarelle, tritare il peperone. Mescola tutto con alghe in scatola.

Involtini di pesce rosso

Ingredienti:

alghe essiccate — 3 fogli;

riso — 100 g;

cetriolo — 1 pezzo;

Filetto di pesce rosso leggermente salato — 100 g;

formaggio a pasta molle — 100 g.

Metodo di cottura:

Pre-bollire il riso. Raffreddalo. Tagliare a striscioline il filetto di pesce rosso salato. Allo stesso modo tagliare il cetriolo, sbucciandolo in anticipo dalla buccia verde. Il foglio di alghe deve essere leggermente inumidito con acqua in modo che non si rompa quando viene attorcigliato. Quindi stendere il riso in uno strato sottile sul foglio. Completare con pesce, cetriolo e formaggio a pasta molle. Arrotolare il tutto ben stretto e mettere in frigo. Quindi dividere il tutto in parti e servire con salsa di soia.

Alghe, benefici e danni al corpo umano.ultima modifica: 2023-07-28T15:21:50+02:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.