Come imparare a sciare, come scegliere gli sci, dove sciare, consigli per i principianti.

Andare a sciare è un’ottima idea a qualsiasi età. Naturalmente, in età avanzata, questo può essere più difficile, ma se ti mantieni in buona forma fisica, sarà più facile farcela.

Per chi è adatto lo sci

Secondo la maestra di sci Daria Inoyatova, questo sport è per coloro che si sentono troppo affollati in palestra e stanchi di allenamenti estenuanti:

E l’allenamento al freddo è un’ottima opzione per coloro che sono spesso malati e non si preoccupano di rafforzare la propria immunità:

Come prepararsi per la pista

Il successo della formazione dipende in gran parte dall’attrezzatura. Devi vestirti in modo caldo e comodo.

Allora, cosa dovresti indossare sulla pista per goderti il tuo allenamento e non essere distratto da disagi e arti congelati:

  1. Calzini caldi.

  2. Comfort.

  3. Intimo termico

  4. Muffole o guanti caldi (preferibilmente molto caldi).

  5. Pantaloni da sci (o almeno non di stoffa).

  1. Una giacca calda.

È meglio noleggiare sci e altre attrezzature per iniziare e acquistarne uno proprio quando si è già sicuri che questo è il proprio sport.

Come prepararsi per il tuo primo allenamento

Lo sci alpino è uno sport serio, qui anche prima del primissimo allenamento bisogna allenarsi:

Il nostro esperto consiglia vivamente di iniziare un percorso estremo lungo le piste scegliendo l’istruttore. È dal controllo e dal supporto emotivo dell’allenatore che il 50 percento, se non di più, dipende dal successo di ogni atleta alle prime armi. Inoltre, ricorda Daria, “una visita da un traumatologo può costare più di una lezione con un istruttore”.

Per trovare un maestro professionista, è meglio rivolgersi a una scuola di sci specializzata, dove i maestri hanno una licenza e un certificato di istruttore. L’istruttore è tenuto a insegnarti non solo la tecnica di pattinaggio, ma anche a fornire il primo soccorso se necessario. Ha anche bisogno di conoscere il luogo in cui scierai per dirti i percorsi più sicuri, come e dove dovresti rimanere sulla pista da sci per stare al sicuro.

Se non riesci a convincerti e decidi comunque di andare a sciare da solo, non rifiutare almeno un riscaldamento:

Sciare

Le prime due ore per imparare a sciare sono le più faticose. Imparare a camminare e aggrapparsi al pendio con le lamine degli sci sono tutte tecniche importanti. Pertanto, se hai un lungo viaggio in una stazione sciistica con amici o familiari, cerca di trovare il tempo per visitare le piste da sci della tua città o regione.

Se hai già iniziato ad allenarti al resort, inizia con le discese più facili. Di solito sono evidenziati in verde e talvolta hanno anche zone di allenamento speciali. La lunghezza di tali piste di solito non supera 1 km.

Insegnamento

Imparare un nuovo sport può certamente suscitare in te tutta una serie di emozioni, dalla frustrazione e paura alla gioia e all’euforia. Tuttavia, in tutte le fasi, devi mantenere la calma e prestare attenzione alla sicurezza e alla tecnologia.

Non preoccuparti di dedicare un po’ di tempo all’apprendimento. Lo sci alpino è uno sport estremo, il che significa che la tua sicurezza dovrebbe venire prima di tutto. Impara tutti i modi necessari per guidare, frenare e cadere correttamente. Questo ti aiuterà a essere preparato per diverse situazioni sulla pista.

Impara la corretta posizione sugli sci

Una corretta posizione sportiva sugli sci consente di mantenere l’equilibrio e un migliore controllo degli sci.

  • Alzati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle.

  • Piega le caviglie e inclina gli stinchi in avanti.

  • Tieni le spalle leggermente davanti ai fianchi, centrando il peso su entrambi i piedi.

  • Tieni le braccia leggermente in avanti e in fuori.

  • Tieni i bastoncini rivolti all’indietro dietro i tuoi piedi. Guarda dove stai andando, non sciando.

Come scivolare sugli sci

Quando indosserai gli sci e inizierai a rotolare, imparerai immediatamente cosa significa stare in equilibrio e muoverti in marcia. Non è così facile. Scivolare su un terreno pianeggiante è una delle prime mosse da imparare.

  1. Spingi con i bastoncini da sci (uno per lato).

  2. Piega le caviglie.

  3. Tieni gli stinchi inclinati in avanti e mantieni il peso sui piedi mentre scii.

Allora prova a scendere dalla dolce collina. In questo modo conoscerai ancora meglio l’equilibrio sugli sci che scivolano su un dolce pendio. Punta gli sci lungo il pendio, spingiti con i bastoncini e scivola fino a un arresto naturale. Esercitati a scivolare e bilanciarti su brevi distanze e su piccoli pendii.

Controllo velocità e frenata

Una volta che inizi a scivolare a bassa velocità, devi imparare a controllare il movimento e fermarti, formando un cuneo con gli sci. Si chiama anche triangolo o pizza. Usalo per controllare la velocità, fermarti e svoltare.

Prima prova a farlo su un terreno pianeggiante con le punte degli sci abbastanza vicine e i talloni più distanti. I tuoi sci dovrebbero rimanere piatti sulla neve.

Su un breve pendio dolce, esercitati a mantenere una posizione a cuneo mentre scivoli verso il basso. Cerca di fermarti completamente. Quindi, sali su una piccola collina, metti gli sci a cuneo e scendi lentamente.

Controlla la tua velocità modificando le dimensioni del triangolo: man mano che il tuo cuneo si allarga, ti sposterai più lentamente. Rendi il cuneo abbastanza largo da fermarti. Per ricominciare la discesa più velocemente, restringi il cuneo e spingi con i bastoncini.

Assicurazione sportiva

L’assicurazione per gli sport estremi è un punto molto importante nella preparazione per i viaggi nelle stazioni sciistiche. Se hai l’assicurazione medica standard che hai stipulato per richiedere un visto Schengen, questo non ti aiuterà molto con gli infortuni sulle piste.

Ora è abbastanza facile ottenere tale assicurazione prima della vacanza. Inoltre, non solo un atleta alle prime armi, ma anche qualsiasi sciatore esperto dovrebbe acquistarne uno. Prenditi cura di questo prima di arrivare alla pista o al resort. Alcune assicurazioni includono non solo i servizi medici, ma anche le attività di soccorso e l’evacuazione in elicottero.

Come imparare a sciare, come scegliere gli sci, dove sciare, consigli per i principianti.ultima modifica: 2023-09-28T18:23:41+02:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.