Almeno il lembo del suo mantello

 

Almeno il lembo del suo mantello

 

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: 1Re 8,1-7.9-13

Salmo: Sal 131 (132)

Vangelo: Mc 6,53-56

 

Nelle parole del Vangelo di oggi, si legge un gran bisogno di salvezza, ai tempi di Gesù come ai tempi nostri ci troviamo a invocare, chiedere e supplicare per essere guariti. C’è un popolo che grida, chiede aiuto e desidera solo toccare il lembo del mantello di Gesù per essere salvato.

Si legge in questo brano: “quanti lo toccavano venivano salvati”, Gesù si lascia toccare, si lascia incontrare, perché anzitutto il Suo desiderio è che noi ci salviamo, le nostre suppliche, il nostro bisogno è già nel Suo cuore.

Egli ci guarda e vede tutto ciò che siamo, i pesi, le preoccupazioni che dobbiamo portare e a nessuno nega il Suo aiuto. Viene scritto che le persone riconoscevano Gesù, ma dobbiamo ricordarci che è Lui per primo a riconoscerci; se basta solo toccarlo per venire salvati, è perché Egli sa già di cosa abbiamo bisogno.

In questo testo non ci sono richieste esplicite di aiuto, come in altri testi precedentemente letti, ma ci sono prevalentemente solo gesti. A volte nel silenzio si possono capire molte cose, nelle profondità di parole taciute è nascosta una richiesta di aiuto molto più forte di un grido; talvolta con Dio ci comportiamo così, ma Lui sa quando i nostri silenzi diventano preghiera, conosce cosa abbiamo nel cuore.

Gesù è approdato nella nostra città, paese, casa, nel nostro cuore, per lasciarsi toccare, per avere un contatto diretto con noi, ha compiuto un viaggio lungo la nostra storia, affinché un giorno ci rendessimo conto che ciò di cui abbiamo bisogno è proprio lì sotto i nostri occhi ed è Lui stesso.

Il Signore è venuto a sanare e salvare, è possibile toccargli il mantello perché ascolta il grido di noi che abbiamo bisogno di essere salvati, desidera essere aiuto e protezione: il nostro mantello. Egli sana il cuore dalle ferite che ci portiamo dentro e nella fatica diventa sostegno e forza per camminare insieme a Lui.