Il sole sorge per tutti

 

il sole sorge per tutti

 

 

LITURGIA DELLA PAROLA  (clicca qui)

Prima lettura: Dt 26,16-19

Salmo: Sal 118 (119)

Vangelo: Mt 5,43-48

 

“Egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti”. Con questo versetto, oggi il Signore vuole farci riflettere, che essere suoi Figli significa divenire capaci di dare possibilità.

Come il sole sorge per tutti, così l’amore di Dio, il Suo perdono e la Sua Misericordia, non escludono nessuno. Questo è davvero rassicurante, ma al contempo, risulta difficile pensare di amare i nostri nemici. Gesù ci dice che è possibile, perché è Lui a mettere in luce quelle zone d’ombra, che umanamente vorremmo evitare.

Amare e non odiare anzitutto farà bene a noi figli della Luce, perché renderà il nostro cuore come quello del Padre, in grado di non provare quei sentimenti che piano logorano e distruggono. Non è facile, tuttavia non siamo soli, c’è un Dio pronto ad aiutarci, a darci la forza, magari non subito e non soffrendo, ma questo invito ha in sé la promessa che sarà possibile.

Nel frattempo affidiamo il nostro cuore a Lui, affinché possa illuminare, fortificare, rafforzare tutte quelle parti di noi ferite, offese e non siano più buie, grigie, anonime. Siamo chiamati a essere luce, ma a volte lo siamo proprio grazie al buio. Non rimproveriamoci ciò che ancora non riusciamo a fare, ma rimaniano saldi in Colui che ci ha donato una storia da Figli, cosicché, non per merito nostro, ma Suo, possiamo vivere e far vivere una vita nella possibilità. Il sole sorge per tutti.

 

 

Il sole sorge per tuttiultima modifica: 2022-03-12T06:08:00+01:00da EremoDelCuore
  1. Ciao carissima, sottoscrivo ogni riga che hai scritto. E’, inoltre, tendere all’amore incondizionato l’esempio che tutti dovremmo trarre dal versetto da te riportato… Un abbraccio 🙂