Il Padre stesso infatti vi ama

Il Padre stesso infatti vi ama

 

20 MAGGIO 2023

SABATO DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: At 18,23-28

Salmo: Sal 46 (47)

Vangelo: Gv 16,23b-28

“Il Padre stesso infatti vi ama, perché voi avete amato me e avete creduto.” Gesù sta per essere assunto in cielo e ci vuole confermare ancora una volta nell’amore del Padre. Ci invita ad affidarci al Padre come Lui stesso ha fatto durante la sua vita e nel momento più drammatico della sua passione.

Amore, una parola semplice e tanto usata, eppure li è la spiegazione di tutto: il Padre ci ama! Una realtà che può trasformare radicalmente il cuore.

Gesù non ci ha lasciato semplicemente un esempio di come vivere o un programma di vita, ha fatto molto di più, ci ha dato la possibilità di entrare nel mistero del suo essere figlio di Dio, di entrare in comuniome piena con il Padre.

Tutto scaturisce dal nome di Gesù, che si trova al cospetto del Padre e governa tutta la storia. Chiediamo al Padre tutte quelle Grazie che il nostro cuore ha bisogno. Chiediamo il dono dello Spirito Santo, perché ci colmi dei suoi doni e di quella gioia che nasce dall’aver incontrato cosi grande amore.

Quando gli eventi avversi ci fanno dubitare di essere amati in modo infinito, volgiamo lo sguardo alla croce e ascoltiamo quella profonda nostalgia che alberga sempre nel nostro cuore, anche quando non ne siamo pienamente coscienti e che Sant’Ignazio di Antiochia, ha così espresso in modo eloquente: «Un’acqua viva mormora in me e mi dice dentro: ‘Vieni al Padre!’»

“Signore,

quando sono inquieto,

sii Tu la mia risposta.

quando ho paura,

fa che la Tua pace mi venga incontro.

Nella debolezza sia il Tuo amore a guidarmi a chiederti perdono,

cosi da sentire riversare nel mio cuore tanto amore.

Io ti cerco, Signore sempre,

aiutami ad accorgermi che Tu sei il primo a compiere il primo passo

affinché io, metta il mio piede accanto al Tuo”.

(Shekinaheart Eremo del cuore)

 

“Questi è colui che mi ama”

Screenshot_2023-05-08-05-36-59-421~3

08 MAGGIO 2023

LUNEDÌ DELLA V SETTIMANA DI PASQUA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura:At 14,5-18

Salmo: Sal 113 B (115)

Vangelo: Gv 14,21-26

Gesù nel Vangelo di oggi, ci ribadisce una cosa abbastanza ovvia, ma necessaria da comprendere per il nostro cammino: “chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama”. Si, perché non ascoltiamo o obbediamo a qualcuno che in verità non amiamo.

La fiducia e l’obbedienza, passano da un cuore che vede nell’altro che ci guida una via di bene, toccano nel profondo noi stessi e ci mettono nella disposizione di ascoltare quel qualcuno per cui il nostro cuore prova qualcosa: stima, affetto, amore.

La domanda implicita è: amiamo il Signore? Egli è parte del nostro cuore?

Non bisogna aver una particolare vocazione per amare Dio, poiché ciascuno in ogni sua forma, mediante il dono del Suo amore riversato nel nostro cuore, è reso capace e chiamato ad amarlo. Perché? Per essere semplicemente noi stessi, perché ascoltando e vivendo i comandamenti li ritroveremo già in noi, intessuti nel nostro cuore; e non è un caso che l’unico comandamento che Gesù ci dona è quello dell’amore.

Allora, chiediamo a Gesù di renderci consapevoli di questo amore, di essere capaci di renderlo attuale nella nostra vita di tutti i giorni, dove l’amore prende forma, si dona, e risana tutte quelle parti in noi di non amore, che hanno bisogno di quel paraclito che il Padre manderà, per insegnare e ricordare e dire a noi stessi, quanto è grande l’amore di Dio nel cuore mio.

“Signore,

insegnami a riconoscere

quanto è grande il Tuo amore,

ed a farne memoria, quando nello scorrere del tempo

ne avrò bisogno.

Come in un abbraccio, che a Te, o Padre, desidero dare,

possa sentire il Tuo amore avvolgere il mio cuore,

così che ricominci a battere non per inerzia,

ma poiché è vivo,

vivo perché amato, vivo perché ama,

vivo con Te.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)

 

Ascolta e ama

ascolta e ama

 

20 APRILE 2023

GIOVEDÌ DELLA II SETTIMANA DI PASQUA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: At 5,27-33

Salmo: Sal 33 (34)

Vangelo: Gv 3,31-36

“Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito”.

Gesù ci conferma come la sua parola provenga dal Padre. Grazie a Lui noi siamo uniti al Padre, Dio non è più lontano, ha un volto e soprattutto ora sappiamo quanto siamo nel Suo cuore, quanto gli stiamo a cuore.

La vera salvezza è riconoscerci amati e nelle parole di Gesù traspare sempre quanto amore ha per noi: amore che perdona, amore che chiama, amore che si mette a servire, amore che guarisce e amore che offre tutto se stesso.

Vuoi sapere cosa vuol dire amare? Ascolta! Ascolta la parola che Dio per mezzo di Gesù ha da dirti. Ascolta quanto prima che tu nascessi Dio aveva preparato per te, affinché in ogni tua situazione tu possa cogliere la sua Parola e trovare la forza.

Ascolta e ama. Ama come puoi, fa che questa parola ascoltata entri in te e faccia parte della tua vita in pienezza, perché l’amore da quella Parola ascoltata, avrà attraversato il tuo cuore così da renderlo simile al Suo.

 “Signore,

aiutami a saper ascoltare

non solo con le orecchie, ma con il cuore,

così che ogni Tua Parola non mi sfugga via.

Aiutami ad ascoltare ed amare,

poiché esso sarà il segno che avrò compreso

tutto quello che mi dici da tempo.

Possa il mio cuore prendere esempio dal Tuo

e possa riconoscere in me

quelle mancanze di ascolto e di carità,

che Tu però mi hai perdonato,

affinché io possa ricominciare.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)